Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Consigli per sopravvivere in natura / Margaret Atwood ; traduzione di Gaja Cenciarelli
Pubblicazione Roma : Racconti, ©2022
Descrizione fisica 268 p. ; 19 cm
Collezione
· Racconti ; 36
Sommario,abstract
· I racconti contenuti in Consigli per sopravvivere in natura sono storie rinvenute dal passato che proiettano una luce nuova e spesso sinistra sul nostro presente, cautionary tales che ci mettono in guardia da possibili conseguenze. Che ci fanno questionare rapporti di potere e relazioni tossiche e in definitiva ci obbligano a fare i conti col nostro breve passaggio su questa terra. Da sempre Margaret Atwood trasfigura narrativamente i grandi temi che animano i nostri giorni, dalla incombente catastrofe climatica alla questione femminile, e in questo libro riesce a tratteggiare un prontuario per sopravvivere sì in natura, ma soprattutto alla nostra natura, quella di esseri umani. Consigli per sopravvivere in natura? Di sicuro non sembra averne bisogno Kat, una creativa anticonformista che improvvisamente si ritrova messa da parte dopo tanti anni passati a dirigere riviste; la sua terribile vendetta arriverà servita in una sciccosissima scatola di cioccolatini e passerà per un nuovo e più franco rapporto con un corpo che sembra non rispondere più ai comandi. Lo stesso si può dire di Joanne che a forza di leggere romanzetti rosa ormai sa bene come vanno a finire certe storie, persino quando la riguardano. Per non dire di Selena, la poetessa, Susanna, la presentatrice, o Marcia, la giornalista. Anche loro sono sopravvissute. In questi racconti di donne e uomini, Margaret Atwood fa appello a una nostra natura estinta, preservata sotto i ghiacci artici oppure nel fondo di una palude scozzese, o magari intrappolata nei paesaggi immaginifici di una collezione di quadri dove l'anima di una ragazza vaga da quell'estate fatidica in cui scomparve nel nulla al campeggio Manitou.
Titolo uniforme
· Wilderness tips | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788899767914
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Cenciarelli, Gaja
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02100962

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/CON 000019142 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Questioni scottanti : riflessioni sui tempi che corrono / Margaret Atwood ; traduzione di Guido Calza
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Descrizione fisica 667 p. ; 21 cm
Collezione
· Saggi
Note generali
· Raccolta di articoli, saggi e discorsi pubblicati dal 2004 al 2021
Sommario,abstract
· Quali sono le questioni scottanti del nostro presente? E le sfide che ci aspettano in futuro? E cosa possiamo imparare dal passato? In questa raccolta di articoli, saggi, discorsi, prefazioni a libri suoi e altrui vediamo emergere, accanto alla Margaret Atwood autrice di bestseller, la lucida e spesso scomoda testimone dei tempi che corrono. Una testimone che non smette di interrogarsi e interrogarci sui temi di attualità, e che per farlo ci introduce nella ricchezza e la varietà della sua esperienza di vita, di lettura e di scrittura. In queste pagine i lettori scopriranno da dove Atwood ha tratto ispirazione per raccontare storie molto più vicine alla realtà di quanto si possa pensare; chi la conosce per il suo impegno nelle battaglie per l'ambiente la ritroverà nelle storie di una bambina cresciuta nelle grandi foreste canadesi; a chi la considera sbrigativamente una 'scrittrice femminista', lei risponde spiegando perché è una 'cattiva femminista'. Perché l'impegno per le cause giuste non deve mai prescindere dal rigore a cui è chiamato chi, attraverso il dono della scrittura, ha scelto di trasmettere e custodire. Anche a costo di diventare uno scomodo testimone.
Titolo uniforme
· Burning questions | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788833318301
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Calza, Guido <1962- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2145690

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 818/ATW/QUE 000017325 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo La vita prima dell'uomo / Margaret Atwood ; traduzione di Raffaella Belletti
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Descrizione fisica 431 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 150
Note generali
· In copertina: Romanzo
Sommario,abstract
· Una coppia apparentemente moderna, libera, aperta: lei, Elizabeth, colleziona amanti senza che Nate, suo marito, ne soffra veramente; lui stesso frequenta una donna, ma questo non compromette, anzi sembra cementare, la loro unione. L'essenziale, dopotutto, è «poter contare l'uno sull'altra». Ma quando il suo ultimo amante si suicida e Nate intreccia una relazione con una giovane paleontologa, il mondo di Elizabeth sembra crollare, e la donna viene assalita da domande esistenziali alle quali non riesce a dare risposta. Nate, per parte sua, non sa scegliere tra le due donne, con l'unico risultato di rendere entrambe infelici... Per raccontare questa storia, sullo sfondo della quale vediamo emergere le tematiche che l'hanno resa famosa - prima fra tutte quella della condizione femminile - Margaret Atwood sceglie di far parlare i protagonisti in prima persona: e così non possiamo non immedesimarci in queste tre figure, rimaste prigioniere di un gioco di cui si erano illuse di scrivere le regole, un gioco che l'autrice racconta con la bravura che ha fatto scrivere al New York Times: «Nessuno conosce la natura umana come Atwood». (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Life before man | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788879286183
· [BNI] 2022-12076
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Belletti, Raffaella
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02105867

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/VIT 000019044 consultazione, prestito, fotoriproduzione