Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alharthi, Jokha
Titolo L' albero delle arance amare / Jokha Alharthi ; traduzione dall'arabo di Giacomo Longhi
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani, 2023
Descrizione fisica 178 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Zuhur, ragazza dell'Oman che studia in Inghilterra, si sente sola e fatica a trovare la sua strada in una lingua e una cultura che non sempre le permettono di esprimersi come vorrebbe. Sospesa tra passato e presente, ripensa ai legami più importanti della sua vita e riflette sulle sue radici. In una narrazione fatta di frammenti ripercorriamo con lei la storia di Bint ‘Amir, la sua nonna di cuore, una donna forte che sembra aver vissuto mille vite. Nel gelido oggi Zuhur assiste alle rivoluzioni sentimentali della sorella di un'amica e finisce per esserne parte. Saranno i racconti di casa e la memoria di Bint ‘Amir a restituirle la consapevolezza che sembrava aver smarrito, a ricordarle di che tessuto è fatta la sua vita. Un romanzo vivido e sfaccettato che attraversa le generazioni con una scrittura diretta, morbida, avvolgente. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Nārinjah | UBOV029493
Numeri
· [ISBN] 9788830119345
Nomi
· [Autore] Alharthi, Jokha
· [Traduttore] Longhi, Giacomo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2174182

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 892/ALH/ALB 000018640 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tokarczuk, Olga
Titolo I libri di Jakub, o Il grande viaggio attraverso sette frontiere, cinque lingue e tre grandi religioni, senza contare quelle minori : narrato dai morti, e dall'autrice completato col metodo della congettura, da molti e vari libri attinto, e sorretto inoltre dall'immaginazione che dei doni naturali dell'uomo è il più grande : memoriale per i saggi, riflessione per i compatrioti, istruzione per i laici e svago per i malinconici / Olga Tokarczuk ; traduzione di Ludmila Ryba e Barbara Delfino
Pubblicazione Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2023
Descrizione fisica 1114-23 p. : ill. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· Paginazione a ritroso
Titolo uniforme
· Księgi Jakubowe | TO0V326591
Numeri
· [ISBN] 9788830100237
Variante del titolo Il grande viaggio attraverso sette frontiere, cinque lingue e tre grandi religioni, senza contare quelle minori
Nomi
· [Autore] Tokarczuk, Olga
· [Traduttore] Ryba, Ludmiła
· [Traduttore] Delfino, Barbara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0531893

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 1 0001133641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891/TOK/LIB 000018629 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tokarczuk, Olga
Titolo Nella quiete del tempo / Olga Tokarczuk ; traduzione di Raffaella Belletti
Pubblicazione Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2020
Descrizione fisica 314 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prawiek è un villaggio sospeso nel tempo, un luogo al centro dell'universo: percorso dai fiumi Bianca e Nera, punteggiato da alture come la Collina dei Maggiolini, ha quattro arcangeli a vegliare i suoi confini e un Tempo scandito dalle consuetudini più semplici. Le guerre e gli eventi della storia portano scompiglio anche qui, come nel resto del mondo, ma a Prawiek le giornate ruotano attorno alle preghiere, al mulino e al macinacaffè, alle nascite e alle morti, alle piccole storie degli eccentrici personaggi che lo abitano: Spighetta, che si nutre di ciò che resta dopo la mietitura; il castellano Popielski, che dedica la vita a un misterioso gioco da tavolo; Ruta, che ama i funghi più delle piante e degli animali; l'Uomo Cattivo, rimasto solo così a lungo da dimenticare la sua natura umana. Una fiaba dal passo solenne e rarefatto sulla stretta inesorabile del tempo e sul rapporto sublime e grottesco tra uomo e mondo.
Titolo uniforme
· Prawiek i inne czasy | TO0V326591
Numeri
· [ISBN] 9788830104129
Nomi
· [Autore] Tokarczuk, Olga
· [Traduttore] Belletti, Raffaella
Classificazione Dewey
· 891.85373 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114009

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.8 TOK/QUI 0000121901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891/TOK/NEL 000016391 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
891.85373 TOK NEL 0000302781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 891.85373 TOK NEL 0000173311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 891.853 TOKAO 000035436 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.83 (17) 19002 0000190011 v. - 314 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione