Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo La donna che rubava i mariti / Margaret Atwood ; traduzione di Margherita Giacobino
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 628 p. ; 21 cm.
Collezione
· Scrittori ; 159
Sommario,abstract
· Tre amiche: Roz, Charis e Tony. Si sono conosciute al college e hanno una cosa in comune, Zenia. Anche lei compagna di college, bella, intelligente, di volta in volta manipolatrice e vulnerabile, fragile e spietata, ha tradito la loro fiducia, rubando a ciascuna di loro il marito. A un certo punto è morta, anche se lontano e in circostanze poco chiare; le tre amiche sono andate al suo funerale. Come è possibile, allora, che mentre Roz, Charis e Tony si incontrano in un ristorante alla moda appaia proprio Zenia? La storia si riavvolge, il passato ritorna, anche perché in realtà il fantasma di quella donna non aveva mai smesso di aleggiare sinistramente sulle vite delle tre amiche. Ma forse quella che sembra una minaccia può trasformarsi in un'opportunità? Esplorando il tema scomodo della malvagità femminile, questa storia dimostra, se ce ne fosse bisogno, le doti di narratrice dell'autrice del Racconto dell'Ancella, la sua capacità di guidarci nelle profondità della coscienza con naturalezza, sfidando le nostre certezze, e di saperlo fare, perché no, con un tocco di sottile umorismo.
Titolo uniforme
· The robber bride. | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788868338848
Nomi
· [Traduttore] Giacobino, Margherita
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2169212

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/DON 000018365 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 ATWOM 000036680 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Il letto di pietra / Margaret Atwood ; traduzione di Federica Aceto e Chiara Manfrinato
Pubblicazione Roma : Racconti, 2023
Descrizione fisica 327 p. ; 19 cm
Collezione
· Racconti ; 42
Titolo uniforme
· Stone Mattress | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788899767761
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Manfrinato, Chiara
· [Traduttore] Aceto, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10180008

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/LET 000019141 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Per ultimo il cuore / Margaret Atwood ; traduzione di Elisa Banfi
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 360 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 41
Titolo uniforme
· The heart goes last | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788833319988
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10092450

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/PER 000019040 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Atwood, Margaret
Titolo Vecchi bambini perduti nel bosco : racconti / Margaret Atwood ; traduzione di Guido Calza
Pubblicazione Milano : Ponte alle Grazie, 2023
Descrizione fisica 307 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 167
Sommario,abstract
· Quindici storie straordinarie in cui Margaret Atwood dispiega il suo talento di esploratrice intrepida e disinibita dei nostri tempi. Con destrezza da giocoliere, attraversa tutti i registri narrativi, tocca temi molto diversi tra loro e dà vita a personaggi indimenticabili. Il filo conduttore è la memoria, che insieme al pensiero della caducità e della morte apre le danze nei racconti che hanno per protagonisti Nell e Tig, in cui possiamo indovinare la stessa autrice e il marito Graeme Gibson, scomparso nel 2019; sono loro i Vecchi bambini perduti nel bosco, in una rievocazione piena di nostalgia e straordinariamente poetica delle loro passeggiate nelle foreste canadesi. E poi una madre che forse ha poteri di strega, un'intervista a George Orwell fatta attraverso una medium, un racconto distopico per chi ama la Atwood dei romanzi visionari, un reduce di guerra che in mezzo alla distruzione scrive poesie, e alla fine Nell e Tig, ancora loro, ma soprattutto Tig, diventato assenza struggente. Una lettura sorprendente e spiazzante, in cui la morte compare sotto le forme della memoria e, appunto, dell'assenza, come parte naturale e ineluttabile del nostro destino, certo, ma anche come nostalgia di un tempo in cui le utopie sembravano possibilità, mentre adesso è impossibile non vedere ‘l'immensa ondata dell'ignoto che già ci piomba addosso'.
Titolo uniforme
· Old babes in the wood | CFIV027990
Numeri
· [ISBN] 9788868339449
Nomi
· [Autore] Atwood, Margaret
· [Traduttore] Calza, Guido <1962- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026583

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/ATW/VEC 000019045 consultazione, prestito, fotoriproduzione