Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbarino, Linda
Titolo La Dragunera / Linda Barbarino
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 192 p. ; 20 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· C'è una donna che infesta le vie del paese, con i poteri di una magara e la forza distruttiva della tempesta di acqua e vento che viene a capo di verno. Una che si capisce subito che è meglio starci lontano, una strega, coi capelli rizzi e niuri come scursuna nturciuniati, sensuale e altera con occhi ramarri che visitano in sogno. La Dragunera cammina annaccata sui tacchi fra le basole delle viuzze, il seno che pare disegnato sotto la vestina stretta, il volto senza vergogna e senza paura. Paolo Rizzuto, che da sempre si spacca la schiena nelle vigne di famiglia, la odia e la desidera con pari ferocia, anche se è la moglie del fratello. Cerca di togliersela dalla testa, di far uscire la fattura che sicuro gli ha lanciato, ma quella gli si è incollata e lo tormenta. Nemmeno Rosa, la Sciandra, tra le cui braccia tanto a lungo si è rifugiato, riesce a guarirlo. Rosa che farebbe di tutto per tornare nella sua casa di bambina, quando volava tra le braccia di suo padre e cantava su un terrazzino profumato di basilico. Ma che tornare non può perché la casa è in rovina e lei per sopravvivere è diventata la puttana del paese, anche se il suo cuore l'ha donato a Paolo. Ma che fa una puttana, quando si innamora? Narratrice visionaria e sanguigna, Linda Barbarino fa rivivere una Sicilia ruvida e intensa, abitata da superstizioni che incombono su personaggi dolcissimi e brutali, che hanno labbra vermiglie e unghie sporche di terra. Canta di una famiglia a un passo dalla fine, travolta da voracità e invidia. E di due donne agli antipodi, ma dal destino ugualmente segnato dal pregiudizio del paese, la crudele magara e la prostituta innamorata.
Titolo uniforme
· La Dragunera | RMBV291211
Numeri
· [ISBN] 9788807896644
Nomi
· [Autore] Barbarino, Linda
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BCT0067052

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BAR/DRA 000018364 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAR/DRA 0000123111V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Favolette / Viola Ardone ... [et al.] ; illustrazioni di Francesca Carabelli
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 103 p. : ill. ; 25 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: Coccofane e Spiedino / di Viola Ardone ; La pastiera / di Maurizio De Giovanni ; Qui dentro, là fuori / di Chiara Gamberale ; Punta Pellicano / di Lorenzo Marone ; Le favole sono brutte / di Davide Morosinotto ; La principessa di Boboli / di Valeria Parrella ; Farfuglino / di Silvio Perrella ; La vecchietta che aveva freddo / di Fabio Stassi
Numeri
· [ISBN] 9788807923814
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10040760

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 920/ARD/FAV 000018053 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Culicchia, Giuseppe
Titolo Finché divorzio non vi separi / Giuseppe Culicchia
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 163 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493294
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4659041

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CUL/FIN 000017782 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Polidoro, Massimo <1969- >
Titolo Geniale : 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare / Massimo Polidoro
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 255 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Urra
Titolo uniforme
· Geniale | LO1V145874
Numeri
· [ISBN] 9788807091612
Nomi
Classificazione Dewey
· 158.1 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004617

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158/POL/GEN 000017320 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.1 POL/GEN 0000206551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montanaro, Giovanni <1983- >
Titolo Guardami negli occhi / Giovanni Montanaro
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 141 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Guardami negli occhi | CFIV246016
Numeri
· [ISBN] 9788807896378
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1050026

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759/MON/GUA 000019258 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Smith, Jennifer E.
Titolo L' inaffondabile Greta James / Jennifer E. Smith ; traduzione di Chiara Mancini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 300 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807035104
Nomi
· [Autore] Smith, Jennifer E.
· [Traduttore] Mancini, Chiara <1986- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744257

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/SMI/INA 000017784 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo La luce delle stelle morte : saggio su lutto e nostalgia / Massimo Recalcati
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 139 p. ; 22 cm
Collezione
· Varia
Sommario,abstract
· Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere? (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807493409
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.937 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02108907

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. I bis g 66 0001124851 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155/REC/LUC 000017970 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 155.937 RECAM 0000479891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937//22 000011119 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.937 REC/LUC 0000206521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Yagisawa, Satoshi <1977->
Titolo I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un angolo tranquillo e fuori dal tempo, a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni. File e file di vetrine stipate all'inverosimile di libri, nuovi o di seconda mano. Non tutti lo conoscono, più attratti da Ginza o dalle mille luci di Shibuya. Di sicuro Tatako - venticinquenne dalla vita piuttosto incolore - non lo frequenta assiduamente. Eppure è qui che si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria. Proprio lei che non è certo una forte lettrice, si trova di colpo a vivere in mezzo a torri pericolanti di libri e minacciosi clienti che continuano a farle domande e a citarle scrittori ignoti...
Titolo uniforme
· Morisaki shoten no hibi | TO1V005121
Numeri
· [ISBN] 9788807034947 7. ed. 2022
· [EAN] 9788807034947
Nomi
· [Illustratore] Menini, Elisa
· [Traduttore] Follaco, Gala Maria
Classificazione Dewey
· 895.636 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ARE0004910

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.6 YAG/MIE 0000122281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG/MIE 0000385381 v.;(Ristampa,giu.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895/YAG/MIE 000017426 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 895.636 YAG MIE 0000183351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 YAGIS 000036448 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG 0000512481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 30 0000149781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 YAG MIE 0000147431 v. (7. ed. ma ristampa 2022). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manera Sambuy, Livia
Titolo Il segreto di Amrit Kaur / Livia Manera Sambuy
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 360 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il segreto di Amrit Kaur | RAVV323948
Numeri
· [ISBN] 9788807035128
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1744444

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAN/SEG 000017786 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAN/SEG 0000213731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saramago, José
Titolo La vedova / José Saramago ; traduzione di Rita Desti
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Terra do pecado | CFIV042098
Numeri
· [ISBN] 9788807035166
Nomi
· [Autore] Saramago, José
· [Traduttore] Desti, Rita
Classificazione Dewey
· 869.35 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10039649

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869.3 SAR/VED 0000119631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 869.342 //SAR 0001027111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869/SAR/VED 000017792 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 869.3 SARAJ 000036626 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 869.35 SAR/VED 0000205241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione