Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Editore = sellerio >> Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alajmo, Roberto Titolo: La boffa allo scecco / Roberto Alajmo Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2023 Descrizione fisica: 248 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1272 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838945241 9788838945243 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La boffa allo scecco Nomi: Alajmo, Roberto Identificativo record: PAR1290927 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 39 - CG 0001133545 VMB 1 v. - A - 20231116 - 20231116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ALA/BOF - GC 0000186985 VMB - A - 20231005 - 20231005 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 ALA - MT 0000515425 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 ALAJR - MV 0000489385 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manzini, Antonio <1964- > Titolo: ELP / Antonio Manzini Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2023 Descrizione fisica: 535 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1273 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838945497 9788838945496 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: ELP Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Manzini, Antonio <1964- > Identificativo record: VIA0524120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 MAN/ELP - AB 0000142105 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //MAN - CT 0001033555 VMN 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MAN/ELP - GC 0000183365 VMB - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 853.92 MAN ELP - LE 0000186575 VMN 1273 1 v. - A - 20240515 - 20240515 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 502 - MN 0000289025 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAN - MT 0000518435 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MANZA - MV 0000491165 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I b 23 - SM 0000156295 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAN/ELP - TR 0000213455 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 MAN/ELP - VG 0000122605 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 MAN ELP - VI 0000151445 VMN 1 v. - A - 20240606 - 20240606 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camilleri, Andrea <1925-2019> Titolo: La coscienza di Montalbano : racconti / Andrea Camilleri Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2022 Descrizione fisica: 255 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1239 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838943702 9788838943706 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-8993 Classificazione Dewey: 853.914 - 853.92 - Nomi: [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019> Identificativo record: RT10158613 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAM/COS - AB 0000120065 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-D 853.914 CAM COS - BE 0000231645 VMB 1 v. - U - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAM/COS - GC 0000174315 VMB - A - 20220721 - 20220721 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 853.914 CAM COS - LE 0000183115 VMN 1239 1 v. - A - 20230706 - 20230706 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIA - LI 0000365025 VMB - A - 20230214 - 20230214 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 472 - MN 0000288005 VMB 1 v. - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.914 CAMIA - MV 0000479945 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 36 - SM 0000147275 VMB 1 v. - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-2-47 - SP 0000072085 VMB - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//CAM - TG 0000112325 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 CAM/COS - TR 0000205935 VMN 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 CAM/COS - VG 0000117325 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 CAM COS - VI 0000147785 VMN 1239 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Longo, Andrej Titolo: Mille giorni che non vieni / Andrej Longo Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2022 Descrizione fisica: 301 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1243 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838944113 9788838944116 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Mille giorni che non vieni Nomi: [Autore] Longo, Andrej Identificativo record: PAR1286544 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/LON/MIL - GC 0000176615 VMB - A - 20221005 - 20221005 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 LONGA - MV 0000477805 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manzini, Antonio <1964- > Titolo: Le ossa parlano / Antonio Manzini Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2022 Descrizione fisica: 397 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1221 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838942994 9788838942990 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Le ossa parlano Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Manzini, Antonio <1964- > Identificativo record: UBO4582543 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV e 40 - CG 0001129515 VMB 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MAN/OSS - GC 0000172075 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 853.92 MAN OSS - LE 0000183135 VMN 1221 1 v. - A - 20230706 - 20230706 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MANZA - LI 0000360655 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 MANZA - MV 0000477765 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (997) - RI 0000190905 VMN 1 v. 397 p. 17 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 11 - SM 0000151285 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MAN - TG 0000113515 VMN - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 MAN/OSS - VG 0000116775 VMB 1V - A - 20230414 - 20230414 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MAN OSS - VI 0000144675 VMN (1221 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zannoni, Bernardo Titolo: I miei stupidi intenti / Bernardo Zannoni Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2021 Descrizione fisica: 243 p. ; 21 cm Collezione: Il contesto ; 123 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838942307 9788838942303 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Esistono vari modi di strillare un libro magnifico. Ma solo un modo è giusto per "I miei stupidi intenti": leggetelo, leggete questo romanzo in stato di grazia». Marco Missiroli. Questa è la lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno. Fra gli alberi dei boschi, le colline erbose, le tane sotterranee e la campagna soggiogata dall'uomo, si svela la storia di un animale diverso da tutti. Archy nasce una notte d'inverno, assieme ai suoi fratelli: alla madre hanno ucciso il compagno, e si ritrova a doverli crescere da sola. Gli animali in questo libro parlano, usano i piatti per il cibo, stoviglie, tavoli, letti, accendono fuochi, ma il loro mondo rimane una lotta per la sopravvivenza, dura e spietata, come d'altronde è la natura. Sono mossi dalle necessità e dall'istinto, il più forte domina e chi perde deve arrangiarsi. È proprio intuendo la debolezza del figlio che la madre baratta Archy per una gallina e mezzo. Il suo nuovo padrone si chiama Solomon, ed è una vecchia volpe piena di segreti, che vive in cima a una collina. Questi cambiamenti sconvolgeranno la vita di Archy: gli amori rubati, la crudeltà quotidiana del vivere, il tempo presente e quello passato si manifesteranno ai suoi occhi con incredibile forza. Fra terrore e meraviglia, con il passare implacabile delle stagioni e il pungolo di nuovi desideri, si schiuderanno fra le sue zampe misteri e segreti. Archy sarà sempre meno animale, un miracolo silenzioso fra le foreste, un'anomalia. A contraltare, tra le pagine di questo libro, il miracolo di una narrazione trascinante, che accompagna il lettore in una dimensione non più umana, proprio quando lo pone di fronte alle domande essenziali del nostro essere uomini e donne. I miei stupidi intenti è un romanzo ambizioso e limpido, ed è stato scritto da un ragazzo di soli venticinque anni. Come un segno di speranza, di futuro, per chi vive di libri. Titolo uniforme: I miei stupidi intenti Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Zannoni, Bernardo Identificativo record: LUA0567628 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a - F ZAN MIE - BE 0000225995 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //ZAN - CT 0001027555 VMN 1 v.(11. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ZAN/MIE - GC 0000178375 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ZANNB - LI 0000360485 VMB - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 ZAN - MT 0000509815 VMB 1v. - A - 20221118 - 20221118 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ZANNB - MV 0000479855 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ZAN/MIE - TR 0000207365 VMN 1 v. - A - 20230308 - 20230308 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Malvaldi, Marco Titolo: Il borghese Pellegrino / Marco Malvaldi Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2020 Descrizione fisica: 276 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1168 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838940517 9788838940514 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il borghese Pellegrino Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Malvaldi, Marco Identificativo record: MOD1708606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MAL/BOR - GC 0000175965 VMB - A - 20220928 - 20220928 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 853.92 MAL BOR - LE 0000173505 VMN 1168 1 v. - A - 20210412 - 20210412 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MALVM - LI 0000350485 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 283 - MN 0000281385 VMB 1 v. - A - 20220314 - 20220314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAL - MT 0000499915 VMB 1 v. - A - 20201103 - 20201103 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 MALVM - MV 0000457475 VMB 1 v. - A - 20201119 - 20201119 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (824) - RI 0000187255 VMN 1 v. - A - 20201230 - 20201230 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 MAL/BOR - VG 0000111085 VMB 1V - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Savatteri, Gaetano Titolo: Il lusso della giovinezza / Gaetano Savatteri Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2020 Descrizione fisica: 241 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1179 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838941246 9788838941245 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Irriverenti, appassionati e dissacranti ritornano con una nuova avventura i due investigatori involontari, Saverio Lamanna, giornalista senza lavoro, sarcastico e realista, e Peppe Piccionello, sua spalla, confidente e mentore. Tra ironia e sarcasmo un giallo carico di riflessioni sociali e umane. Titolo uniforme: Il lusso della giovinezza Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Savatteri, Gaetano Identificativo record: PAR1267227 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SAV/LUS - AB 0000121965 VMB 1 v. - A - 20221223 - 20221223 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SAV/LUS - AD 0000378795 VMB 1 v. - A - 20220216 - 20220216 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SAV/LUS - GC 0000163075 VMB - A - 20210122 - 20210122 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SAVAG - LI 0000350375 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SAV - MT 0000506815 VMB 1 v. - A - 20220125 - 20220125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL G 853.92 SAVAG - MV 0000457805 VMB 1 v. - A - 20201123 - 20201123 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lorenzoni, Franco <1953- > Titolo: I bambini ci guardano : una esperienza educativa controvento / Franco Lorenzoni Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2019 Descrizione fisica: 328 p. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1124 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838938954 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-1613 Forma letteraria: y Titolo uniforme: I bambini ci guardano Soggetti: Insegnamento - Scuole elementari - Memorie Classificazione Dewey: 372.92 - Nomi: [Autore] Lorenzoni, Franco <1953- > Identificativo record: RAV2087971 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 372.92 //019 - CT 0001015185 VMN 1 v. - A - 20220225 - 20220225 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/LOR/BAM - GC 0000175735 VMB - A - 20220928 - 20220928 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 372.13 LOR - MT 0000495945 VMB 1 v. - A - 20200116 - 20200121 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 372.92 LOREF - MV 0000461175 VMB 1 v. - A - 20201217 - 20201217 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camilleri, Andrea <1925-2019> Titolo: Il cuoco dell'Alcyon / Andrea Camilleri Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2019 Descrizione fisica: 251 p. ; 17 cm. Collezione: La memoria ; 1137 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838939446 9788838939440 Titolo uniforme: Il cuoco dell'Alcyon. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019> Identificativo record: RAV2094906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 CAM/CUO - AB 0000097525 VMB 1 v. - A - 20210117 - 20210117 - ABSL 853 CAM/CUO - AB 0000090645 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b-D CAM CUO - BE 0000230605 VMB 1.v - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII d 22 - CG 0001109355 VMB 1 v. - A - 20220118 - 20220118 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAM/CUO - GC 0000152005 VMB - A - 20190730 - 20190730 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEA 853.914 CAM CUO - LE 0000171705 VMN 1137 1 v. - A - 20200615 - 20200615 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIA - LI 0000352135 VMB - A - 20210329 - 20210329 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 271 - MN 0000278475 VMB 1 v. - A - 20211118 - 20211118 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CAM - MT 0000494635 VMB 1137 1 v. - A - 20190611 - 20190611 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CAMIA - MV 0000477815 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106145 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 CAM/CUO - TR 0000190825 VMB 1v. - A - 20191212 - 20191212 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/CUO - VG 0000107955 VMB 1V - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 CAM CUO - VI 0000141675 VMN 1137 1 v. - A - 20210804 - 20210804 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Cuo - ZA 0000101885 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104