Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 823.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Anno di pubblicazione = 2018 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: La lettera d'amore : [romanzo] / Lucinda Riley ; traduzione di Leonardo Taiuti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2018 Descrizione fisica: 554 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809858725 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Sulle tracce di un enigmatico carteggio, Lucinda Riley ci trasporta in un mondo di pericolosi segreti, intrighi di Stato e sconvolgenti colpi di scena, in cui lasciarsi andare all'amore, a volte, è un rischio troppo grande… Ci sono segreti facili da smascherare e altri che restano sepolti per una vita intera. Come quello di Rose, l'anziana signora che Joanna, giovane reporter del Morning Mail, conosce durante la cerimonia di commemorazione del famoso attore Sir James Harrison. Pochi giorni dopo, Joanna riceve un plico contenente una vecchia lettera d'amore e un biglietto dalla grafia tremolante, ma è ormai troppo tardi per chiedere qualsiasi spiegazione: Rose è morta e la sua casa completamente svuotata, come se la donna non fosse mai esistita. Quando anche l'appartamento di Joanna viene messo sottosopra, la giornalista capisce che ha tra le mani una storia scottante, e la sua unica via d'uscita è scoprire la verità sui misteriosi amanti della lettera. Chi erano realmente? E perché è così importante che nessuno sappia di loro? Titolo uniforme: The love letter Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Traduttore] Taiuti, Leonardo Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: RAV2077396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL / LET - AB 0000097345 VMB 1 v. - A - 20210124 - 20210124 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/LET - GC 0000150895 VMB - A - 20190509 - 20190509 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 823.92 RIL LET - GR 0000302615 VMB 1 v. - A - 20210215 - 20210215 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 RIL - MT 0000489615 VMB 1 v. - A - 20181219 - 20181219 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL S 823.92 RILEL - MV 0000458135 VMB 1 v. - A - 20201124 - 20201124 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL LET - TE 0000133995 VMB 1 v. - A - 20201224 - 20201224 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 RIL/LET - TR 0000187415 VMB 1v. - A - 20190103 - 20190103 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Honeyman, Gail Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo : [romanzo] / Gail Honeyman ; traduzione di Stefano Beretta Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2018 Descrizione fisica: 344 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811672364 Sommario o abstract: Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché dico sempre quello che penso. Ma io sorrido, perché sto bene così. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate, la mia passione. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata dalla prigione. Da mia madre. Dopo, quando chiudo la chiamata, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E questo ha cambiato ogni cosa. D'improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie stesse paure, e non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. Anzi: benissimo. Titolo uniforme: Eleanor Oliphant is completely fine Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Honeyman, Gail [Traduttore] Beretta, Stefano <1969- > Identificativo record: RAV2076246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 HON/ELE - AB 0000080435 VMB 1 v. - A - 20221005 - 20221005 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/HON/ELE - GC 0000147795 VMB - A - 20180615 - 20180615 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 HON ELE - LE 0000170975 VMN 1 v. - A - 20210830 - 20210830 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTS 823.92 HON - MT 0000490525 VMB 1 v. - A - 20190110 - 20190110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.92//HON - TG 0000114115 VMN - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 HON/ELE - TR 0000186945 VMB 1v. - A - 20190102 - 20190102 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: [4]: La ragazza delle perle : [romanzo] / Lucinda Riley ; traduzione di Leonardo Taiuti Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2018 Descrizione fisica: 654 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809843486, (5. rist. 2019; 9. rist. 2020) Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: ''La ragazza delle perle'' è la storia di CeCe. Da quando Star ha trovato la sua vera famiglia e un nuovo amore, CeCe si sente sola, vulnerabile e inadeguata. Ha ormai perso tutto: il rapporto speciale che aveva con la sorella, e anche l'ispirazione per i suoi quadri. In fuga da una vita in cui non si riconosce più, si ritrova in volo per l'Australia, sulle tracce che il padre le ha lasciato prima di morire: una foto in bianco e nero e il nome di una donna sconosciuta. Ma quello che doveva essere lo scalo di una notte a Bangkok si trasforma nella prima tappa di un viaggio eccitante e avventuroso. Sulle meravigliose spiagge di Krabi, CeCe incontra Ace, un giovane affascinante, solitario e alquanto misterioso. Tra un bagno nelle acque cristalline e una cena romantica, Ace l'aiuta a scoprire la storia della sua antenata Kitty McBride, donna forte e coraggiosa, emigrata in Australia agli inizi del Novecento: sulla scia fatale di una rarissima perla rosata, Kitty si ritrova divisa tra l'amore di due fratelli rivali, e al centro delle trame di una famiglia che possiede un vero e proprio impero... Quando infine CeCe arriva nel caldo feroce del deserto australiano, la sua creatività si risveglia all'improvviso: forse questo continente immenso e selvaggio è davvero casa. Fa parte di: Le sette sorelle / Lucinda Riley Titolo uniforme: The pearl sister Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Traduttore] Taiuti, Leonardo Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: LZ10003550 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL/RAG - AB 0000097285 VMB 1 v. - A - 20210124 - 20210124 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (1 rist. 2021) - CGSALA D XXI c 14 - CG 0001100415 VMB 4 1 v. (1 rist. 2021) - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/RAG - GC 0000150205 VMB - A - 20190416 - 20190416 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 rom 386 - MN 0000280595 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220221 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 RIL - MT 0000489765 VMB 4 v. - A - 20181219 - 20181219 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL SET - TE 0000134145 VMB 1 v. - A - 20201231 - 20201231 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // RIL - TG 0000102235 VMB - A - 20210513 - 20210513 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823 RIL/RAG - TR 0000190925 VMB 1v. - A - 20191213 - 20191213