Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo Manco per sogno / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2021
Descrizione fisica [40] p. : ill. ; 27 cm
Collezione
· Albi [Da catalogo editoriale online]
Note generali
· Traduzione di Lisa Topi
Titolo uniforme
· Même pas en rêve! | URBV091041
Numeri
· [ISBN] 9788833700755
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
· [Traduttore] Topi, Lisa
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2134604

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 ALE/MAN 0000384541 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 50 0001107931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/ALE/MAN 000016834 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000490691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VIII e 53 0000151861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92 Ale/Man 0000106061 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Alemagna, Beatrice
Titolo A sbagliare le storie / Gianni Rodari, illustrazioni di Beatrice Alemagna
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 31 cm
Note generali
· Testo tratto da Favole al telefono di Gianni Rodari, 1962
· Sul verso dell'occhietto ed in copertina: 100 Gianni Rodari
Sommario,abstract
· C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un... cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· A sbagliare le storie | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788829600069
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Alemagna, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0400675

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XX d 15 0001089571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ROD/ A 000016360 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale centrale di Mascalucia
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R R 853/ROD/ A 000041692 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 5 0000280211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi RODAG 0000459791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo Mio amore / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 28 cm
Sommario,abstract
· Sono uno strano animale. Uno scherzo di natura con il pelo di cane e la testa di maiale. Gli altri a volte mi scambiano per un gatto, una scimmia, un topo, perfino per un leone... Chi sono? Di certo non un castoro, una talpa, un cinghiale. Insomma, chi lo sa!" In ogni modo, rispondere a questa domanda non ha alcuna importanza quando un piccolo animale rosa si invaghisce di te e tu sei un buffo scherzo di natura. Una tenerissima storia d'amore che dimostra come non esista alcuna buona ragione per amare che non sia l'amore stesso. Un albo di Beatrice Alemagna con illustrazioni a base di stoffa, bottoni, merletti, ricami, tutte cucite a mano. Età di lettura: da 3 anni.
Titolo uniforme
· Mon amour | URBV091041
Numeri
· [ISBN] 9788833700564
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0425658

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 ALE/MIO 0000384551 v.;(Ristampa,mag.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ALE/MIO 000018997 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000462881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo La bambina di vetro / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2019
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 27 cm
Note generali
· Inserti di carta lucida trasparente
Sommario,abstract
· Questa storia, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2002, è stata ispirata da Giacomo di cristallo di Gianni Rodari. Gisèle, la protagonista del libro, così trasparente da mostrare a tutti i propri pensieri, a differenza di Giacomo non viene messa in prigione, ma esclusa e costretta a vagare per il mondo alla ricerca di una casa. La bambina di vetro, scrive Beatrice Alemagna, non “parla di quanto sia potente la verità, ma di fiducia in se stessi e di coraggio”. Doti che tutti coloro che lottano per la vita non dovrebbero mai perdere.. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Gisèle de verre | URBV091041
Numeri
· [ISBN] 9788833700366
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
· [Antecedente bibliografico] Rodari, Gianni
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10116066

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 ALE/BAM 0000384921 v.;(Ristampa,gen.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ALE/BAM 000015907 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000463111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo Le cose che passano / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2019
Descrizione fisica [34] p., [15] carte : ill. ; 26 cm
Note generali
· Pagine intercalate da fogli di carta da lucido.
Titolo uniforme
· Les choses qui s'en vont | URBV091041
Numeri
· [ISBN] 9788833700335
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11765093

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 ALE/COS 0000384891 v.;(3.Ristampa,apr.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /ALE 0001011201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ALE/COS 000016447 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000463271 v. (2. ristampa 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 808.99 ALE/COS 0000193491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92 Ale/ Cos 0000098431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo Un grande giorno di niente / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2016
Descrizione fisica [40] p. : in gran parte ill. ; 31 cm
Titolo uniforme
· Un grand jour de rien | URBV091041
Numeri
· [ISBN] 9788898523566
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1475915

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ALE/GRA 000018991 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000462851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.9 Ale/ Gra 0000093871 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alemagna, Beatrice
Titolo Il meraviglioso Cicciapelliccia / Beatrice Alemagna
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2015
Descrizione fisica [22] carte di cui 1 ripiegata : in gran parte ill. ; 31 cm
Sommario,abstract
· Per il compleanno della mamma Edith vuole regalarle il misterioso Cicciapelliccia, nominato dalla sorella. Si precipita così in un affollato quartiere francese per trovare l’oggetto del desiderio, del quale però ignora l’aspetto e la sostanza. Girando per botteghe e interrogando i vari negozianti non trova il Cicciapelliccia ma riceve da ognuno un dono che le ritornerà poi utile… Proseguendo nella narrazione fiabesca della “diversità”, l’autrice de I cinque malfatti ci regala un albo dedicato all’insicurezza e alla creatività dell’infanzia.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788898523276
Nomi
· [Autore] Alemagna, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0301609

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 20 0001107311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ALE/MER 000016848 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ALEMB 0000473791 v. ( 2. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 ALE/MER 0000194411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione