Scheda: 1/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allen, Woody
Titolo A proposito di niente : autobiografia / Woody Allen ; traduzione di Alberto Pezzotta
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 398 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 87
Titolo uniforme
· Apropos of nothing | CFIV000724
Numeri
· [ISBN] 9788834603345
Nomi
· [Autore] Allen, Woody
· [Traduttore] Pezzotta, Alberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 791.430233092 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10040125

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 791 ALL/PRO 0000095041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
CIN 791.43092 //020 0001012921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 920 ALL PRO 0000063881 v solo consultazione Non disponibile
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 920/ALL/ A 000015796 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
791.430233092 ALL A P 0000302881 v. (5. ed., ma rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 791.430233092 ALL PRO 87 0000173651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L CIN 791.43 ALLEW 0000480571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rodari, Gianni
Alemagna, Beatrice
Titolo A sbagliare le storie / Gianni Rodari, illustrazioni di Beatrice Alemagna
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 31 cm
Note generali
· Testo tratto da Favole al telefono di Gianni Rodari, 1962
· Sul verso dell'occhietto ed in copertina: 100 Gianni Rodari
Sommario,abstract
· C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. O era rosso? Andando nel bosco incontrò una giraffa. O era un... cavallo? Questa storia è tutta sbagliata e incredibilmente perfetta. Perché non tutti gli errori sono da correggere: Gianni Rodari ci insegna che, a volte, possono essere una fantastica occasione per inventare storie. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· A sbagliare le storie | CFIV031793
Numeri
· [ISBN] 9788829600069
Nomi
· [Autore] Rodari, Gianni
· [Illustratore] Alemagna, Beatrice
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0400675

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XX d 15 0001089571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853/ROD/ A 000016360 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale centrale di Mascalucia
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R R 853/ROD/ A 000041692 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 850 RODAG 5 0000280211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi RODAG 0000459791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Insolia, Mattia
Titolo Gli affamati : romanzo / Mattia Insolia
Pubblicazione [Milano] : Ponte alle Grazie, 2020
Descrizione fisica 170 p. ; 21 cm
Collezione
· Scrittori ; 101
Titolo uniforme
· Gli affamati | PARV579882
Numeri
· [ISBN] 9788833313665
· [BNI] 2020-5856
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1263554

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 INS/AFF 0000376531 v.;(2.ristampa,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //INS 0001019291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/INS/AFF 000019103 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 INSOM 000035568 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 INSOM 0000457861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 INS AFF 0000144871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Avallone, Silvia
Titolo Un' amicizia / Silvia Avallone
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2020
Descrizione fisica 454 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Un' amicizia | BIAV089034
Numeri
· [ISBN] 9788817154116
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4488821

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AVA/AMI 0000378761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI a 26 0001100441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //AVA 0001017471 v.(9. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/AVA/AMI 000016394 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 AVA AMI 0000302141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 AVALS 000035397 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AVA 0000503901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 AVALS 0000458111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V h 25 0000200411 v. (9. ed., 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Ava/ Ami 0000097541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Avenia, Alessandro
Titolo L' appello : romanzo / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica 341 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In quarta di copertina: eBook disponibile
Titolo uniforme
· L' appello | SIPV147276
Numeri
· [ISBN] 9788804734246
· [BNI] 2020-9083
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LUA0559965

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 DAV/APP 0000103881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAV/APP 0000378031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII b 14 0001128821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
A NARB. VI bis h 16 0001124371 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/D'A/APP 000016255 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 DAV APP 0000302301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DAV APP 0000175671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DAVEA 000035378 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAV 0000502911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 DAVEA 0000458631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (917) 0000188331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII e 17 0000139821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAV APP 0000134971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // DAV 000010635 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DA/APP 0000194481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAV/APP 0000118601V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Dav/ App 000009978\1 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malvaldi, Marco
Titolo Il borghese Pellegrino / Marco Malvaldi
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica 276 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1168
Titolo uniforme
· Il borghese Pellegrino | PALV055697
Numeri
· [ISBN] 8838940517
· [ISBN] 9788838940514
Nomi
· [Autore] Malvaldi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1708606

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAL/BOR 000017596 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 853.92 MAL BOR 1168 0000173501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MALVM 000035048 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 283 0000281381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAL 0000499911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 MALVM 0000457471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (824) 0000187251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 MAL/BOR 0000111081V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augias, Corrado
Titolo Breviario per un confuso presente / Corrado Augias
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 190 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806232818
· [BNI] 2020-3758
Nomi
· [Autore] Augias, Corrado
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.0945 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10044761

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX b 15 0001089701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306/AUG/BRE 000015835 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000283381 v. 
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 306 AUGIC 0000460111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale AdBåge, Emma
Titolo La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 29 cm
Collezione
Note generali
· Premio August 2018 ; Premio Andersen 2020.
Sommario,abstract
· Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Gropen | MODV651915
Numeri
· [ISBN] 9788899842789
Nomi
· [Autore] AdBåge, Emma
Classificazione Dewey
· 839.738 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02055530

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 39 0001107791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ ADB 0001010571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 839/AdB/BUC 000016354 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R ABD 0000501531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi ADBAE 0000473211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 839.738/Buc Adb 0000102411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Litvina, Alexandra
Titolo C'era una casa a Mosca / scritto da Alexandra Litvina ; illustrato da Anna Desnitskaya ; traduzione dal russo di Lila Grieco
Pubblicazione Roma : Donzelli, 2020
Descrizione fisica 59 p. : ill. ; 35 cm
Note generali
· Finalista al Premio Orbil 2021 sezione Divulgazione
· In cop.: Con dentro una caccia al tesoro per scovare mille oggetti sparsi per la casa!
Note di contenuto
· Età di lettura da 9 anni
Sommario,abstract
· L’ intento ispiratore di questo curatissimo libro è ripercorrere i cento anni di storia della Russia attraverso la storia della famiglia Muromitsev, vissuta per cento anni nello stesso appartamento a Mosca.Le ampie doppie tavole riccamente illustrate che fotografano la vita nell’appartamento ed il suo mutare negli anni, i testi accurati e pieni di aneddoti e di informazioni storiche, corredate da note e da un glossario, si riveleranno indispensabili per comprendere a fondo, attraverso la vita di quella famiglia, cosa stava accadendo in Russia e nel mondo in quel particolare momento. Un microcosmo domestico i cui protagonisti sono i Muromtsev che vengono presentati, subito, compresi cani e gatti, in un grande albero genealogico molto utile ad orientarsi nella complessa narrazione. I 13 anni individuati dall’autrice rappresentano le 13 tappe di un viaggio nel tempo ma, anche, in un passato privato tutto racchiuso nelle quattro mura, in cui le gioie e gli orrori vissuti dai componenti del nucleo familiare sono le gioie e gli orrori di un intero popolo. Soldati, rivoluzionari, dottori, operai, cani, gatti, sono testimoni della Rivoluzione d’ottobre, delle due guerre mondiali, della Guerra fredda, del Disgelo, della conquista dello spazio, della Perestrojka, della Globalizzazione. Le voci narranti che si susseguono sono quelle dei bambini e delle bambine della famiglia che, con sguardo semplice ed essenziale, ricorrono all’aiuto di ritagli di giornali, cartoline, fumetti, oggetti di arredamento, canzoni, poesie, giocattoli, abiti, cibi ed anche ricette. I due piani narrativi, quello soggetto/bambino e quello divulgativo /storico che si alternano, sottolineano che dietro gli avvenimenti e le guerre ci sono gli uomini, le donne, i bambini in carne ed ossa con le loro vite vissute.
Titolo uniforme
· Istorija staroj kvartiry | RT1V042802
Numeri
· [ISBN] 9788855220941
Nomi
· [Autore] Litvina, Alexandra
· [Traduttore] Grieco, Lila
· [Illustratore] Desnickaja, Anja
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10126055

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI b 6 0001126081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 947/LIT/C'E 000016451 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR Mondi illustrati LITVA 0000470691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/43
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bemelmans, Ludwig
Titolo Cerfoglio / Ludwig Bemelmans ; traduzione di Gabriella Tonoli
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 x 31 cm
Sommario,abstract
· Un cervo con il nome di un’erba simile al prezzemolo e un vecchio pino, ormai spoglio ma ancora imponente sono invecchiati insieme, proteggendosi l’un l’altro, e sono sopravvissuti il pino ai tanti boscaioli che gli hanno sempre preferito i pini alti e dritti per ottenere la legna e il cervo ai cacciatori che non avevano mai violato il territorio scosceso protetto dal grande ombrello arboreo i cui i rami si confondono con le eleganti corna ramificate del cervo. Una mattina però, un feroce cacciatore riesce a prendere di mira Cerfoglio attraverso il suo binocolo. Tira fuori il fucile e si prepara a premere il grilletto... quando un’improvvisa raffica di vento attraversa la foresta e permette al pino di avvertire l’amico per tempo, e di far inciampare tra le radici tortuose il cacciatore che ruzzola giù dal dirupo. “Non caccerà più” afferma seccamente l’autore senza giri di parole, il cacciatore è morto. Il suo binocolo rimane intrappolato tra i rami del pino, offrendo a Cerfoglio la possibilità di sorvegliare la vallata per prevenire i pericoli in arrivo. Storia di amicizia tra creature diverse che si sviluppa nella natura il cui equilibrio è periodicamente interrotto dai boscaioli che raccolgono alberi per l’industria manifatturiera, ma soprattutto è improvvisamente sconvolto dall’incursione di un cacciatore minaccioso come un alieno di cui vediamo solo il binocolo, le grandi mani rapaci e il fucile. Le straordinarie illustrazioni descrivono ancora più dei brevi testi lo svolgersi degli avvenimenti con una dovizia di particolari degna di affreschi classici. E infatti questo libro riprende alcuni temi classici della fiaba: il bosco, il cacciatore e la morte che i bambini conoscono bene e affrontano con naturalezza tanto più in questo caso in cui l’autore la ridicolizza disegnando solo gli stivali del cacciatore che precipita a testa in giù.
Titolo uniforme
· Old stag and the tree | SBLV028971
Numeri
· [ISBN] 9788885810228
Nomi
· [Autore] Bemelmans, Ludwig
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4444616

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BEM 0001032431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/BEM/CER 000016353 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BEMEL 0000473781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione