Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Livello bibliografico = monografia >> Collezione = super et Scheda: 1/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carofiglio, Gianrico Titolo: L' ora del caffè : manuale di conversazione per generazioni incompatibili / Gianrico e Giorgia Carofiglio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, c2024 Descrizione fisica: 134 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806262341 Sommario o abstract: Possiamo passare una vita a discutere senza mai capirci, in particolare quando apparteniamo a generazioni diverse. Quasi sempre è un problema di coordinate: ognuno ha le sue e rifiuta di abbandonarle, anche solo un po'. Essere figlia e padre non semplifica le cose. «Abbiamo smontato e rimontato discussioni del passato che spesso erano finite male. O anche molto male. Questa volta con uno spirito di curiosità e sperimentazione. Con la convinzione che non conta trovare risposte precise e univoche, ma un modo diverso di costruire le domande». Stanchi di «conversare a vuoto», Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti – veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente – in cui si combinano entrambi i punti di vista. Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un'idea condivisa del mondo e del futuro. «Dal clima al genere, dalle paure alle disuguaglianze, dal merito al privilegio Giorgia e Gianrico Carofiglio hanno scritto a quattro mani l'educazione sentimentale di una famiglia progressista alla prova del salto generazionale» (Raffaella De Santis, «il venerdì di Repubblica»). Titolo uniforme: L' ora del caffè Nomi: [Autore] Carofiglio, Gianrico [Autore] Carofiglio, Giorgia Forme varianti dei nomi: Carofiglio , Giovanni <1961- > Identificativo record: BMT0038507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/ORA - GC 0000194475 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.914 CAR-ORA - RD 0000074105 VMB 1 v.n.n. - A - 20240605 - 20240605 Scheda: 2/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borgna, Eugenio Titolo: Dare voce al cuore / Eugenio Borgna ; con una nuova prefazione dell'autore Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XII, 233 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806257293 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-9757 Note: Contiene: La nostalgia ferita ; Speranza e disperazione ; In dialogo con la solitudine Titolo uniforme: Speranza e disperazione ITA | In dialogo con la solitudine La nostalgia ferita Nomi: [Autore] Borgna, Eugenio Identificativo record: BMT0036379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136955 VMB 1 v. - A - 20240108 - 20240108 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BOR/DAR - GC 0000187165 VMB - A - 20231009 - 20231009 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II d 19 - SM 0000157935 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 3/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montanari, Tomaso <1971- > Titolo: Se amore guarda : un'educazione sentimentale al patrimonio culturale / Tomaso Montanari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VIII, 105 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252823 Titolo uniforme: Se amore guarda Soggetti: Beni culturali - Tutela [e] Valorizzazione - Italia Classificazione Dewey: 363.690945 - Nomi: [Autore] Montanari, Tomaso <1971- > Identificativo record: RT10176714 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 363.6 //023 - CT 0001032265 VMN 1 v. - A - 20240201 - 20240201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 700/MON/SE - GC 0000183805 VMB - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 363.690945 MOT SEA - SOSU 0000196865 VMN 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Scheda: 4/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: 170 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806258337 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. In "Trema la notte" c'è fame di vita. E c'è una scrittrice che ha trovato la voce perfetta e levigata di due figure cariche di umanità, di rabbia e di grazia. Titolo uniforme: Trema la notte Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: BMT0034145 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TER/TRE - GC 0000183845 VMB - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 5/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mannocchi, Francesca Titolo: Bianco è il colore del danno / Francesca Mannocchi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 210 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253394 Sommario o abstract: Qualche anno fa Francesca Mannocchi scopre di avere una patologia cronica per la quale non esiste cura. È una giornalista che lavora anche in zone di guerra, viaggia in luoghi dove morte e sofferenza sono all'ordine del giorno, ma questa nuova, personale convivenza con l'imponderabile cambia il suo modo di essere madre, figlia, compagna, cittadina. La spinge a indagare sé stessa e gli altri, a scavare nelle pieghe delle relazioni più intime, dei non detti più dolorosi, e a confrontarsi con un corpo diventato d'un tratto nemico. La spinge a domandarsi come crescere suo figlio correndo il rischio di diventare disabile all'improvviso e non potersi quindi occupare di lui come prima. Essere malata l'ha costretta a conoscere il Paese attraverso le maglie della sanità pubblica, e ad abitare una vergogna privata e collettiva che solo attraverso l'onestà senza sconti della letteratura lei ha trovato il coraggio di raccontare. Titolo uniforme: Bianco è il colore del danno Nomi: [Autore] Mannocchi, Francesca Identificativo record: MIL1035315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/MAN/BIA - GC 0000177315 VMB - A - 20221102 - 20221102 Scheda: 6/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ishiguro, Kazuo <1954- > Titolo: Klara e il sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253561 Titolo uniforme: Klara and the sun Nomi: [Autore] Ishiguro, Kazuo <1954- > [Traduttore] Basso, Susanna Identificativo record: BMT0029097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/ISH/KLA - GC 0000183835 VMB - A - 20230821 - 20230821 Scheda: 7/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pietrantonio, Donatella Titolo: Mia madre è un fiume / Donatella Di Pietrantonio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 117 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252434 Sommario o abstract: Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni di una malattia che le porta via la memoria e addirittura se stessa. La sua mente sta piano piano diventando una lunga notte senza luna e soltanto la figlia può aiutarla ad attenuare quel buio, ricostruendo la sua storia, ma anche la loro, gravata da un rapporto «andato storto, da subito». Giorno dopo giorno il dipanarsi quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti fa riaffiorare ricordi dolcissimi e crudeli, pieni di vita e di verità, a partire dalla nascita della mamma Esperia e delle sue cinque sorelle, nate da un reduce tornato comunista dalla Grande Guerra e da una contadina dritta ed elegante, malgrado le asperità di un'esistenza di privazioni e sacrifici. In un Abruzzo luminoso e aspro, che si staglia come una terra mitologica e lontana, le fatiche della campagna, l'allegria dei matrimoni, la ruvidezza degli affetti, l'emancipazione dall'analfabetismo e la fine della sottomissione femminile si intrecciano al racconto di una lenta metamorfosi dei sentimenti, in un indissolubile legame madre-figlia che oscilla tra amore e odio, nostalgia e rifiuto. Un libro in cui le vicende personali si uniscono alla storia corale di un'Italia apparentemente così lontana eppure ancora presente nella storia di ognuno di noi. Titolo uniforme: Mia madre è un fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Pietrantonio, Donatella Giulio Einaudi editore Forme varianti dei nomi: Einaudi , Giulio Einaudi editore Identificativo record: UBO4584319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DIP/MIA - AB 0000141965 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33 b-A PIE MAD - BE 0000231765 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ DI/MIA - GC 0000177935 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale San Bonaventura di Mazzarrone - MZSL 853.92 DIP MIA - MZ 0000156115 VMN A4 1 v. - A - 20240611 - 20240611 Scheda: 8/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Candiani, Chandra Livia Titolo: Sogni del fiume / Chandra Candiani ; illustrato da Rossana Bossú Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: VIII, 113 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253837 Titolo uniforme: Sogni del fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Candiani, Chandra Livia [Illustratore] Bossù, Rossana Forme varianti dei nomi: Candiani , Livia Candiani , Chandra Identificativo record: PAR1286411 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /CAN - CT 0001025135 VMN 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CHA/SOG - GC 0000176935 VMB - A - 20221006 - 20221006 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Storie fantastiche CANDCL - MV 0000482145 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Scheda: 9/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Holt, Anne Titolo: La tormenta : le indagini di Selma Falck / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 590 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252922 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un'implacabile tormenta di neve. Un paesaggio desolato e selvaggio. E una corsa contro il tempo per sopravvivere al freddo e sventare un pericolosissimo complotto contro la nazione. Quando Selma Falck apre gli occhi si risveglia in un incubo. È nuda, intrappolata in una capanna in fiamme su una montagna ricoperta di neve. Non ha idea di dove si trovi né ricorda come ci sia arrivata. Intorno a lei, una tormenta sta per travolgerla e la temperatura cala ogni istante di più. L'unico pensiero è sopravvivere: contro il freddo, la fame e le sue stesse ferite. E nel frattempo rimettere insieme i pezzi per capire cosa l'ha portata a un passo dalla morte. Così, durante il disperato viaggio verso il ritorno alla civiltà, Selma ricostruisce un quadro spaventoso degli ultimi mesi, a partire dal matrimonio della figlia con un influente accademico dalle controverse posizioni politiche. E ricorda, improvvisamente, che quello che sembrava un incidente è invece il primo di una serie di crimini contro il futuro dell'intero paese. Titolo uniforme: Furet/værbitt Nomi: [Autore] Holt, Anne [Traduttore] Podestà Heir, Margherita Forme varianti dei nomi: Podestà , Margherita Identificativo record: BMT0027919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/HOL/TOR - GC 0000177905 VMB - A - 20221110 - 20221110 Scheda: 10/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Milone, Paolo Titolo: L' arte di legare le persone / Paolo Milone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm Collezione: Supercoralli Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246372 9788806252625 Titolo uniforme: L' arte di legare le persone Soggetti: Psichiatria - Diari e memorie Classificazione Dewey: 616.890092 - Nomi: [Autore] Milone, Paolo Identificativo record: CAG2109300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 616.890092 MIL/ART - AD 0000376865 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 616/MIL/ART - GC 0000167305 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 858.92 MIL ART - GR 0000302045 VMB 1 v. - A - 20210128 - 20210128 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A I bis g 38 - NA 0000196725 VMN 1 v. - A - 20210617 - 20210617 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 616.890092 MIL ART - TE 0000138025 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 616.890092 MIL/ART - VG 0000114545 VMN 1V - A - 20220318 - 20220318