Ricerca: Nomi = CFIV010441 » Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Etica e valori Marilù Tregua - Catania

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pascal, Blaise
Titolo Pensieri / Blaise Pascal
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1952
Descrizione fisica 382 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Vittorio Enzo Alfieri
Sommario,abstract
· L'opera, nelle intenzioni di Pascal, doveva essere una monumentale opera apologetica cristiana, ovvero una difesa del Cristianesimo dai suoi nemici principali, ovvero gli atei, gli ebrei, i musulmani e i libertini, che erano, all'epoca, l'ala degli intellettuali che proponeva un pensiero totalmente libero dalla fede e una visione critica della religione. Pascal redasse i pensieri in modo sparso e frammentario.. I Pensieri rappresentano il testamento spirituale di Pascal ed esprimono l'esigenza, di fronte al razionalismo cartesiano, di un esistenzialismo cristiano, tale da salvaguardare i diritti della persona. Parte prima: l'uomo senza Dio. In questa prima parte Pascal descriverebbe la miseria dell'uomo, il suo posto nella natura fra i due infiniti (il tutto e il nulla), l'abitudine che lo schiavizza, l'immaginazione che lo inganna, l'amor proprio che lo seduce, il divertimento che lo distrae ed infine l'affermazione della necessità di cercare Dio. Parte seconda: l'uomo con Dio. Questa parte seconda ed ultima è suddivisa in altri tre capitoli, dove Pascal confuta le tesi dei filosofi antichi (stoici, epicurei, dogmatici e pirroniani), afferma la contraddizione e la cecità dell'Ebraismo, descrive la vera religione, propone la sua celebre "scommessa", distingue interiorità ed esteriorità, e parla dei mezzi per la fede. Dopodiché, comincia a elencare e a spiegare le prove del Cristianesimo, che lo renderebbero superiore a ogni altra religione o filosofia, e le divide in profezie (dall'Antico Testamento), miracoli (prima e dopo Cristo), perpetuità (ovvero continuità ed antichità della religione), santità e moralità dei veri cristiani e ragionevolezza (infatti solo la Grazia di Cristo può dar ragione della nostra miseria). Infine, in questa parte, Pascal parla della Chiesa, della sua sovrannaturale fondatezza e forza, e della sua infallibilità dottrinale, coordinata dal Papa.
Titolo uniforme
· Pensées | CFIV010441
Numeri
· [BNI] 1953 1001
Nomi
· [Autore] Pascal, Blaise
· [Traduttore] Alfieri, Vittorio Enzo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0163827

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 190 PAS PEN 0000037661 v solo consultazione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pascal, Blaise
Titolo Lettere provinciali / Blaise Pascal ; a cura di Ferruccio Masini
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989
Descrizione fisica 339 p. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 744
Titolo uniforme
· Les Provinciales | CFIV010441
Numeri
· [ISBN] 8817167444
· [BNI] 91-9825
Nomi
· [Autore] Pascal, Blaise
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0150296

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 851 PAS LET 0000104981 v solo consultazione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pascal, Blaise
Titolo Pascal / [a cura di Armando Massarenti ; con testi di Alessandro Ravera, Adriano Bausola]
Pubblicazione Milano : Il Sole 24 ore, [2006]
Descrizione fisica 645 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: "I pensieri" di Pascal
· Formulazioni di resp. dal controfront
· Suppl. a: Il Sole 24 ore
· In custodia.
Variante del titolo Pascal : vita, pensiero, opere scelte.
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS1706927

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A 183 FIL PAS 9 000007554V 9. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C III a 9 0000073641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione