Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gogh, Vincent : van
Titolo 2: Da Arles a Auvers
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1971
Descrizione fisica 125-243 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Alla ricerca conoscitiva, al classicismo totale, oppone la propria ricerca etica, il proprio romanticismo ad oltranza; la pittura di Van Gogh è alla radice dell’Espressionismo, come proposta di un’arte-azione. La domanda che assilla Van Gogh: come di dà la realtà, non già a chi la contempla per conoscerla, ma a chi l’affronta vivendoci dentro, sentendola come un limite di cui soffre, e di cui non può liberarsi se non afferrandola, facendola propria, identificandola con quella passione della vita di cui alla fine si muore? Non impressione, sensazione, emozione, visione, intelletto, ma pura e semplice percezione della realtà nella sua esistenza qui ed ora: soltanto prendendo coscienza del limite e forzandolo si arriverà a schiantarlo. Van Gogh vuole una pittura vera fino all’assurdo, viva fino al parossismo, al delirio, alla morte.
Fa parte di L' opera pittorica completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici / introdotta da passi dell'epistolario e coordinata da Paolo Lecaldano
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0053415

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /7 18 2 000011279v. 2. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gogh, Vincent : van
Titolo 1: Da Etten a Parigi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1971
Descrizione fisica 119 p. : ill. ; 32 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Van Gogh ha prodotto due opere colossali: quella figurativa, consistente in disegni e in dipinti; e quella letteraria, come a giusto titolo si qualifica il suo vastissimo epistolario. Poiché le lettere rispecchiano con analisi e lucidità l’animo e il pensiero di chi le scriveva, e poiché durante l’ultimo decennio quella della pittura fu l’unica, accanita, maniaca idea di Van Gogh, è naturale che le considerazioni sulla pittura e i suoi artefici, nonché la cronaca dei propri dipinti e le riflessioni su di essi, ne occupino gran parte… Il sentimento positivo che l’arte è una cosa più grandiosa della nostra personale abilità… il sentimento positivo che l’arte è una cosa che, pur essendo fatta da mani umane, non è un prodotto soltanto manuale, bensì sgorga da una fonte più profonda della nostra anima…
Numeri
· [BNI] 722153
Fa parte di L' opera pittorica completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici / introdotta da passi dell'epistolario e coordinata da Paolo Lecaldano
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0383295

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /7 17 1 000011278v. 1. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gogh, Vincent : van
Titolo L' opera pittorica completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici / introdotta da passi dell'epistolario e coordinata da Paolo Lecaldano
Pubblicazione Milano : Rizzoli
Descrizione fisica volumi : ill. ; 32 cm
Collezione
Titolo uniforme
Comprende
Nomi
· [Curatore] Lecaldano, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.9492 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0150755

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VI h 12
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 CLA
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XIV /6 /51
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /7 17