Ricerca: Collezione = RMB0794951 » Biblioteca = Biblioteca comunale Giuseppe Barchitta - Scordia Catania » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mastrocola, Paola
Titolo Diario di una talpa / Paola Mastrocola ; con disegni dell'autrice
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 201 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione
· Oceani ; 100
Sommario,abstract
· La talpa è abituata a vivere nella tana, a stare sola, a uscire soltanto per necessità. Ma una situazione inattesa ha reso tutti talpe: animali da sottosuolo. E ciò che era normale consuetudine - leggere, andare al lavoro, passeggiare, incontrare amici, amanti e affetti - è diventato di colpo eccezione e, per lo più, desiderio inappagato. La talpa di questo libro non si rassegna al silenzio e decide di scrivere un diario dell'improvvisa talpitudine che ci accomuna. E il diario diventa l'occasione per stilare un manuale di sopravvivenza, ma anche uno strumento di ribellione, intima e gentile, ai luoghi comuni, alla retorica, all'opacità e confusione che ci hanno frastornato. Riflessione - a tratti dolorosa, a tratti comica - su gesti e azioni che pensavamo naturali e, ora che mancano, risplendono di una loro struggente preziosità. Paola Mastrocola racconta - anche attraverso i suoi disegni - il mondo in cui siamo stati d'un tratto catapultati, e il mondo che ci aspetta: che cosa saremo capaci di perdere, tenere, reinventare. Diario di una talpa è un libro che accompagnerà sempre il lettore, ricordandogli lo stupore, lo smarrimento, le paure e le speranze di esseri umani che hanno sperimentato la vita ombrosa delle talpe.
Titolo uniforme
· Diario di una talpa | CFIV109770
Numeri
· [ISBN] 9788834604120
Nomi
· [Autore] Mastrocola, Paola
Classificazione Dewey
· 853.9 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0420831

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 MAS / DIA 0000097071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Houellebecq, Michel
Titolo Serotonina / Michel Houellebecq ; traduzione di Vincenzo Vega
Pubblicazione Milano : La Nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica 332 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 48
Sommario,abstract
· Florent-Claude Labrouste è un quarantaseienne funzionario del ministero dell'Agricoltura, vive una relazione oramai al tramonto con una torbida donna giapponese, più giovane di lui, con la quale condivide un appartamento in un anonimo grattacielo alla periferia di Parigi. L'incalzante depressione induce Florent-Claude all'assunzione in dosi sempre più intense di Captorix, grazie al quale affronta la vita, un amore perduto che vorrebbe ritrovare, la crisi della industria agricola francese che non resiste alla globalizzazione, la deriva della classe media. Una vitalità rinnovata ogni volta grazie al Captorix, che chiede tuttavia un sacrificio, uno solo, che pochi uomini sarebbero disposti ad accettare.
Titolo uniforme
· Sérotonine | PUVV138652
Numeri
· [ISBN] 9788893447393
Nomi
· [Traduttore] Vega, Vincenzo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30019352

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 HOU / SER 0000090591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 HOU 48 0000493651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Houellebecq, Michel
Titolo Annientare : [romanzo] / Michel Houellebecq ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, ©2022
Descrizione fisica 743 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 145
Titolo uniforme
· Anéantir | PUVV138652
Numeri
· [ISBN] 9788834609415
Nomi
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30024650

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 HOU/ANN 0000120341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HOU/ANN 0000386081 v.;(Ristampa,gen.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 843.92 48-C HOU ANN 0000231011. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV a 25 0001125541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //HOU 0001023551 v.(3.ed. 2022 ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 HOU 0000511901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 843.92 HOUEM 0000474471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 HOU ANN 145 0000145271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruck, Edith
Titolo Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 117
Sommario,abstract
· Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo uniforme
· Il pane perduto | CFIV077154
Numeri
· [ISBN] 9788834604519
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535987

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BRU/PAN 0000141211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BRU/PAN 0000381491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 16 0001100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BRU 0001014791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BRU/PAN 000016740 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 BRU PAN 117 0000176281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BRUCE 000035935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU 000050289Premio Strega giovani 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 BRUCE 0000472041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (959) 0000189791 v. - 126 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 18 0000142011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C VII c 17 0000141351 v. (12. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Bru 000011139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU/PAN 0000200611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Bru/ Pan 0000098871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dicker, Joël
Titolo L' enigma della camera 622 : [romanzo] / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 632 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 91
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834602249
· [BNI] 2020-3244
Variante del titolo L' enigma della camera seicentoventidue
Nomi
· [Autore] Dicker, Joël
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0000881

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 DIC / ENI 0000095031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/ENI 0000381021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 48/C 843.92 DIC ENI 0000210661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001090551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D 0001090541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D 0001090501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
GA NARB. XII bis d 12 0001087561 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.92 //DIC 0001012951 v.(8. ed.2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843/DIC/ENI 000015792 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.92 DIC ENI 0000301871 v. (8. ed., ma rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 DICKJ 000035106 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC 0000500391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 843.92 DICKJ 0000460051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 (200) 0000186291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII g 20 0000143041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-2-38 000006111 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/ENI 0000194131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DIC/ENI 0000111071V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92/ Eni Dic 0000100001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione