Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veronesi, Sandro <1959- >
Titolo Il colibrì : [romanzo] / Sandro Veronesi
Edizione 19. ed
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 366 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 77
Titolo uniforme
· Il colibrì | CFIV052746
Numeri
· [ISBN] 9788834600474
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MO10040978

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VER/COL 0000111601V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VER COL 77 0000141491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nesi, Edoardo
Titolo La mia ombra è tua : [romanzo] / Edoardo Nesi
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica 263 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 71
Titolo uniforme
· La mia ombra è tua | RAVV043752
Numeri
· [ISBN] 9788834600634
· [ISBN] 9788834611494
Nomi
· [Autore] Nesi, Edoardo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4410686

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //NES 0001009281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 436 0000287201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Grado, Viola
Titolo Bambini di ferro : [romanzo] / Viola Di Grado
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2016
Descrizione fisica 249 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 2
Titolo uniforme
· Bambini di ferro | TO0V645745
Numeri
· [ISBN] 9788893440042
· [BNI] 20165913
Nomi
· [Autore] Di Grado, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2041004

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG/BAM 0000380831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/GRA/BAM 000017569 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG 0000477581 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG BAM 2 0000138291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forgione, Alessio
Titolo Il nostro meglio : [romanzo] / Alessio Forgione
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 258 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 140
Sommario,abstract
· Amoresano è cresciuto a Bagnoli con i nonni, una famiglia semplice con una vita fatta di piccoli gesti, bestemmie senza cattiveria e una saggezza popolare che tocca il cuore delle cose. Ora Amoresano vive con i genitori a Soccavo, va all'università. Osserva tutti e parla poco, la storia con la fidanzata non va, il suo rifugio è la lettura, le frasi che annota sono la sua ribellione silenziosa. Suona la chitarra e, a volte, sogna quasi di fare un disco con l'amico Angelo, che freme per fuggire a Londra. Nel mondo di Amoresano, sui treni che prende girando attorno a Napoli e ai suoi desideri, il pensiero torna sempre a quella nonna che l'ha cresciuto e che gli pare più avanti di tutti, che preferisce i murales ai muri abbandonati, che sa scegliere il momento migliore per arrabbiarsi, che insegna a voler bene alle persone giuste. Come cambia la nostra vita quando dobbiamo fare a meno di ciò a cui teniamo di più? Amoresano rincorre la sua risposta nei passi fino alla tabaccheria di Maria Rosaria, nella traiettoria di quello sguardo diverso eppure uguale, dentro le notti di un'estate calda e possibile, a scambiarsi libri e film come domande, millimetri di pelle come tentativi. Una ricerca confusa e inquieta che rimbalza sul terrazzo di Anna, in un'isola fuori stagione, a bordo di motorini lanciati nei viali della città a improvvisare fughe, a scrivere ritirate. Nuotando nella memoria, il suo bene più urgente, osando e rifiutando bellezza, che pure non basta quando pensiamo di non meritarla, inseguendo un dolore inevitabile per vedere fin dove ne arrivano le diramazioni, Amoresano scopre il prezzo rovente dell'amore che abbiamo ricevuto e di quello che non sappiamo dare. Alessio Forgione, dopo Napoli mon amour e Giovanissimi (candidato al premio Strega 2020), torna con un romanzo di fallimenti e conquiste, un nuovo, impetuoso lessico familiare del nostro tempo.
Titolo uniforme
· Il nostro meglio | PARV577193
Numeri
· [ISBN] 9788834606759
Nomi
· [Autore] Forgione, Alessio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277156

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FOR NOS 140 0000176601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FORGA 000036996 consultazione, prestito, fotoriproduzione
. 853 FORGA 000036088 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 439 0000287231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1003) 0000191181 v. 258 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  000006427 
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FOR NOS 0000139471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // FOR 000010680 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Grado, Viola
Titolo Fame blu : [romanzo] / Viola Di Grado
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 188 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 166
Titolo uniforme
· Fame blu | TO0V645745
Numeri
· [ISBN] 9788834610039
Nomi
· [Autore] Di Grado, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2147283

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DIG 0001028991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DI/FAM 000017618 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DIGRV 000036507 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG 0000511861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Dig/ Fam 0000102021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meta, Ermal
Titolo Domani e per sempre / Ermal Meta
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 540 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 171
Titolo uniforme
· Domani e per sempre | DDSV221832
Numeri
· [ISBN] 9788834609859
Nomi
· [Autore] Meta, Ermal
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2149982

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/B 853.92 MET DOM 0000234251.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MET/DOM 000017819 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 MET DOM 171 0000182481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 METAE 000036345 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MET 0000511871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MET/DOM 0000117811V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Grado, Viola
Titolo Fuoco al cielo : [romanzo] / Viola Di Grado
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica 233 p. ; 21 cm
Collezione
· Oceani ; 58
Sommario,abstract
· Tamara e Vladimir vivono a Musljumovo, remoto villaggio al confine con la Siberia, tra caseggiati in rovina e fabbriche abbandonate. Vivono in un’area geografica per decenni assente dalle mappe: quella della “città segreta”, luogo sinistro da cui era vietato uscire e comunicare con l’esterno, responsabile negli anni ’50 e ’60 di ben tre catastrofi nucleari. Vladimir, infermiere di buona famiglia, è arrivato da Mosca, scegliendo di prendersi cura di chi non ha niente, delle persone dimenticate dal mondo. Tamara, insegnante, è invece nata e cresciuta nel villaggio, e abituata a pensare che ogni cosa sia destinata a contaminarsi e guastarsi velocemente. Incontrandosi, i due vengono sorpresi da una passione totalizzante che si appropria di ogni pensiero, e accende un bagliore salvifico persino lì, nel luogo più radioattivo del pianeta, in mezzo ai resti di una natura satura di veleno. Questo sentimento così tenace, che sembra schermarli dalle insidie del reale, li rafforza e li divora al tempo stesso, finché un evento prodigioso arriverà a sconvolgere le loro vite e le loro certezze. Ispirato a un fatto di cronaca che ha disorientato il mondo, Fuoco al cielo racconta del male ubiquo che appartiene alla Storia ma che si rintana anche all'interno di ogni amore assoluto: perché la “città segreta” non è solo un luogo reale di distruzione e segregazione, ma anche il nodo più intimo e pericoloso di ogni relazione, dove i confini tra il sé e l'altro si confondono e può bastare una parola, un gesto, un grumo di silenzio per far crollare ogni cosa o metterla per sempre in salvo
Titolo uniforme
· Fuoco al cielo | TO0V645745
Numeri
· [ISBN] 9788893448185
Nomi
· [Autore] Di Grado, Viola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0802875

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG/FUO 0000380841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DI /FUO 000015170 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DIGRV 000035320 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DIG 58 0000492991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 DIGRV 0000458081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buttafuoco, Pietrangelo
Titolo Sono cose che passano : [romanzo] / Pietrangelo Buttafuoco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 349 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 149
Sommario,abstract
· Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell'entroterra di Sicilia. In quell'estate del 1951 dove, poco lontano, sull'isola di Vulcano Roberto Rossellini s'innamorava di Ingrid Bergman e, a Capo d'Orlando, Lucio Piccolo con i fratelli Casimiro e Agata Giovanna - zii di Ottavia - ricevevano il jet set internazionale, a casa del candido Rodolfo arrivava Lucy Thompson, la compagna di college della moglie a svegliare i trascorsi di gioventù della principessa, tutti di strani riti e sabba studenteschi. Sotto gli occhi della signorina Lia, entusiasta testimone di una stagione elettrizzante, mentre il barone Polizzi si ammala e la principessa si lascia sedurre da un capomastro, l'intera Leonforte si trasforma in un pandemonio. Ma qualche anno dopo Carlo Delcroix, un eroe soldato - cieco e mutilato - la spinge a una scelta cruciale, ma forse vana. Un romanzo seducente e infuocato come la Sicilia, un divorzio all'italiana che Pietrangelo Buttafuoco trasforma in un moderno Faust al femminile.
Titolo uniforme
· Sono cose che passano | MILV270528
Numeri
· [ISBN] 9788834606476
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1279149

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BUT/SON 0000380881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-B 853.92 BUT SON 0000224881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII b 13 0001108361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BUT/SON 000017611 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 445 0000287291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BUT 0000504211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 BUTTP 0000472561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione