Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso » Biblioteca = Biblioteca comunale decentrata Tondo Gioeni - Catania

Scheda: 1/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Adamo, Ada
Titolo Come d'aria / Ada d'Adamo
Pubblicazione Roma : Elliot, 2023
Descrizione fisica 132 p. ; 21 cm
Collezione
· Scatti ; 292
Titolo uniforme
· Come d'aria | PUVV219918
Numeri
· [ISBN] 9788892762459
Nomi
· [Autore] D'Adamo, Ada
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02111132

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 DAD/COM 0000141751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAD/COM 0000397511 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\B DAD COM 0000236181V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 32 0001133901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //DAD 0001032071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DAD/COM 000018106 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 514 0000290911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAD 0000518831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 DADAA 0000489371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92 DAD-COM 0000072581v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VIII d 26 0000158431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//DAD 000011243 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 DAD/COM 0000122631V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAD COM 000014770V. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Dad/ Com 0000105691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /18 /4 19 0001416341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fontana, Emanuela
Titolo La correttrice : l'editor segreta di Alessandro Manzoni : romanzo / Emanuela Fontana
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 368 p. ; 24 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La correttrice | CFIV248345
Numeri
· [ISBN] 9788804771937
Nomi
· [Autore] Fontana, Emanuela
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2169683

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 44\F FON COR 0000237901V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FONTE 000036724 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//FON 000011386 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gentile, Lorenza <1988- >
Titolo Le cose che ci salvano / Lorenza Gentile
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere”, distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni. Vive sola, ma ha buoni amici: l’ottantenne pseudo-portinaia del palazzo, un pensionato taciturno, l’energica donna che gestisce la tavola calda in fondo alla strada, un tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno della sua età, perché Gea, nella sua età, non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere, appartenuta un tempo alla carismatica Dorothy. Quella serranda rossa è rimasta abbassata per anni, finché all’improvviso la proprietà è stata rilevata da un’agenzia immobiliare, che vuole sgomberare e vendere al miglior offerente. Ma se non si può riparare il passato, si può immaginare un nuovo futuro. Sarà questa la missione di Gea, la sua ragione di vita o forse proprio l’occasione per costruirsela, una vita: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi.
Titolo uniforme
· Le cose che ci salvano | UBOV405090
Numeri
· [ISBN] 9788807035470
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10043211

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34-D GEN COS 0000235021 V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/GEN/COS 000019094 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GENTL 000036759 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//GEN 000011325 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GEN COS 0000148071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Gen/ Cos 0000107881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges
Titolo Delitto impunito / Georges Simenon ; traduzione di Simona Mambrini
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2023
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Crime impuni | CFIV059572
Numeri
· [ISBN] 9788845937958
Nomi
· [Autore] Simenon, Georges
· [Traduttore] Mambrini, Simona
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026374

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32b\E SIM DEL 0000237361V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 20 0001133721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.134 SIN 0000514991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914//SIM 000011340 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.914 SIM/DEL 0000212111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nolen-Hoeksema, Susan
Titolo Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema
Pubblicazione Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Descrizione fisica 315 p. ; 21 cm
Note generali
· Traduzione di Ilaria Maggioni
Sommario,abstract
· «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un’abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull’umore, l’energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile. In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.
Titolo uniforme
· Women who think too much | UBOV566089
Numeri
· [ISBN] 9791280229670
Nomi
· [Traduttore] Maggioni, Ilaria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.633 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0977136

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155 NOL/DON 0000142861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 8/F NOL DON 000023437v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 155.633 NOL DON 0000185761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633 5 0000288971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633 NOL 0000518931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.633//23 000011293 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 155.6082 NOL/DON 0000120971V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Era un bravo ragazzo : romanzo / Simonetta Agnello Hornby
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 232 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Era un bravo ragazzo | LO1V211992
Numeri
· [ISBN] 9788804777762
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1293321

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 AGN/ERA 0000141001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34B-C AGN ERA 0000234831 V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/AGN/ERA 000019032 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 HOR 0000518821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 8 0000157821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-99 000008490 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // AGN 000011413 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AGN/ERA 0000210831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 AGN ERA 0000151221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Agn/Era 0000108791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schira, Roberta
Titolo I fiori hanno sempre ragione : [romanzo] / Roberta Schira
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 399 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811008002
Nomi
· [Autore] Schira, Roberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4736166

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/B-F SCH FIO 0000235361V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 23 0001133761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-56 000008529 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//SCH 000011326 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galiano, Enrico
Titolo Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 285 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811815419
· [BNI] 2023-10748
Nomi
· [Autore] Galiano, Enrico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0024463

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 41\B GAL GEO 0000236251V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001135861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GALIE 000036984 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAL-GEO 0000072771 v.n.n. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//GAL 000011318 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAL/GEO 0000121651V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Gal/ Geo 0000107121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale King, Stephen <1947- >
Titolo Holly : [romanzo] / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2023
Descrizione fisica 509 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· Holly | CFIV000568
Numeri
· [ISBN] 9788820077150
Nomi
· [Traduttore] Briasco, Luca
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1292273

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/HOL 0000141981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2A\G KIN HOL 0000234811 V. prestito con autorizzazione
SI 2A\G KIN HOL 0000234801 V. 
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis c 6 0001137481 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell' I. C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXVII c 6 0001133741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //KIN 0001032301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/KIN/HOL 000018660 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN 0000518541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 813.54 KINGS 0000492541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 6 0000157781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6//KIN 000011392 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN/HOL 0000211241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/HOL 0000120191V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN HOL 0000149721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/25
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nesbø, Jo
Titolo Luna rossa / Jo Nesbø ; traduzione di Maria Teresa Cattaneo, Stefania Forlani e Eva Kampmann
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 586 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Blodmåne | UBOV810465
Numeri
· [ISBN] 9788806249786
Nomi
· [Autore] Nesbø, Jo
· [Traduttore] Kampmann, Eva
· [Traduttore] Forlani, Stefania
Classificazione Dewey
· 839.8238 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10043315

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839 NES/LUN 0000142621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32C\C 839.8238 NES LUN 0000238061V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis c 5 0001137471 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell'I. C. "A. Narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D 0001137221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.823 74 NES 0000517391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 839. 8238 NESBJ 0000490951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.8238//NES 000011379 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.8238 NES/LUN 0000211091 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839.8238 Nes/ Lun 0000108151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione