Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea >> Editore = rizzoli Scheda: 1/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pulixi, Piergiorgio Titolo: Per un'ora d'amore / Piergiorgio Pulixi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2024 Descrizione fisica: 329 p. ; 22 cm Collezione: Nero ; 83 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817178501 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il legame tra un padre e una figlia è qualcosa di sacro che niente e nessuno dovrebbe spezzare. Maria Donata aveva promesso al suo, Italo, che, per quanto fosse andata lontano da casa, avrebbe sempre trovato un modo di ritornare. Quando però viene uccisa, con indosso un abito da sposa che non le apparteneva, è Italo ad abbandonare la pace delle sue vigne nel sud della Sardegna e volare a Milano, dove la vita aveva portato Maria Donata, per prendersi cura del nipotino Filippo “Pippo” di due anni e scoprire cosa possa essere accaduto alla figlia. Dopo otto mesi di indagini infruttuose, l’omicidio però rischia di essere archiviato e Italo ha un’unica speranza: il criminologo Vito Strega. Già dai primi accertamenti, la sua squadra ha il sospetto che questa morte sia collegata a una serie di femminicidi che stanno scuotendo la città: un disegno criminale più ampio e oscuro, nel quale nessuna donna sembra essere al sicuro. Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, violenta e indifferente, spazzata dalla pioggia e dal vento, Pulixi tratteggia un noir denso di umanità, pathos e dolcezza: un dramma famigliare che si riflette sulle vite dei singoli poliziotti, risvegliando in loro fantasmi che avevano sperato di essersi lasciati alle spalle. Titolo uniforme: Per un'ora d'amore Nomi: [Autore] Pulixi, Piergiorgio Forme varianti dei nomi: Pulisci , Piergiorgio Mama Sabot Pulixi, Piergiorgio Identificativo record: PAR1297148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Pul/ Per - ZA 0000109375 VMB 1 v. - A - 20240516 - 20240516 Scheda: 2/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174169 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2275 Titolo uniforme: Ciatuzzu Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RAV2163731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 FIO/CIA - AB 0000141885 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIO/CIA - AD 0000396185 VMB 1 v.; - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO CIA - BE 0000233255 VMB 1.v - U - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 4 - CG 0001138225 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CIA - GC 0000181285 VMB - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CIA - LE 0000186715 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000366185 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 488 - MN 0000288735 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000518695 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000489115 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 18 - SM 0000156475 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CIA - TR 0000208345 VMN 1 v. - A - 20230403 - 20230403 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 FIO CIA - VI 0000148015 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/Cia - ZA 0000106905 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 3/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rinaldi, Patrizia Titolo: Guaio di notte / Patrizia Rinaldi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 316 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174121 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: A Napoli un guaio molto brutto si dice guaio di notte, perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta. Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricominciare da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti. Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato. Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all'hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare. Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise. Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi. Titolo uniforme: Guaio di notte Nomi: [Autore] Rinaldi, Patrizia Identificativo record: PAR1289048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RINAP - LI 0000366175 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rin/ Gua - ZA 0000105825 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 4/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Costa, Rosaria <1970- > Titolo: La mafia non deve fermarvi : una vita dedicata alla lotta per la legalità, attraverso il racconto della vedova Schifani / Rosaria Costa Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817182973 Titolo uniforme: La mafia non deve fermarvi Nomi: Costa, Rosaria <1970- > Forme varianti dei nomi: Schifani , Rosaria Costa Schifani , Rosaria Identificativo record: MOD1758120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 945.092 Cos/Maf - ZA 0000106935 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 5/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cortoni, Claudio Ubaldo Titolo: Sapere è potere : da Aristotele a ChatGPT, perché il futuro dipende dalla nostra formazione / Ubaldo Cortoni, Davide Dattoli ; prefazione di Federico Faggin e Roger Abravanel Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 192 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817164849 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5428 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Sapere è potere Nomi: [Autore] Cortoni, Claudio Ubaldo [Autore] Dattoli, Davide [Autore dell'introduzione] Abravanel, Roger [Autore dell'introduzione] Faggin, Federico Identificativo record: URB0978415 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 374 Cor/ Sap - ZA 0000108315 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240118 Scheda: 6/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Sorelle : una storia di Sara / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175456 Sommario o abstract: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe - in uno slancio dell'anima - soltanto una sorella. Titolo uniforme: Sorelle Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: TO10043507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DEG/SOR - AB 0000141245 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A-B GIO SOR - BE 0000236395 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 11 - CG 0001138095 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEG - CT 0001032365 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000518155 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000489135 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 8 - SM 0000157885 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000112825 VMN - A - 20240315 - 20240315 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/SOR - VG 0000120965 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEG SOR - VI 0000149345 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Deg/Sor - ZA 0000106885 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 7/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Daverley, Claire <1991-> Titolo: Talking at night / Claire Daverley ; traduzione di Lia Celi in collaborazione con Emma Celi Grassili Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 381 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817164511 Note: In copertina: parlare di notte li salverà Sommario o abstract: Talking at night è la storia di Will e Rosie. Il cattivo ragazzo e la brava ragazza. Si incontrano da adolescenti, e si riconoscono subito. Si innamorano tra musica degli anni '90, lunghe passeggiate per tornare a casa, sguardi nascosti, tramonti e falò in spiaggia e telefonate nella notte. Sono destinati a essere l'amore della vita ciascuno dell'altro. Finché un giorno non accade una tragedia, e ogni possibilità di stare insieme sembra distrutta. Ma quella tragedia - e il loro sentimento - è ciò che li terrà sempre legati. È una riflessione sull'amore e sull'amicizia, e sull'essere nel posto giusto al momento sbagliato. Una storia di seconde opportunità, di opportunità perdute, di parole e di non detti, di vita che si mette di traverso e, forse, di un lieto fine. Titolo uniforme: Talking at night Nomi: [Autore] Daverley, Claire <1991-> [Traduttore] Celi Grassilli, Emma [Traduttore] Celi, Lia Identificativo record: MOD1760569 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 823.92 Dav/Tal - ZA 0000106365 VMB 1 v. - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 8/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Dolce vita, dolce morte / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 157 p. ; 20 cm Collezione: Novelle nere Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817164696 Titolo uniforme: Dolce vita, dolce morte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: URB0968491 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DEC/DOL - AD 0000385975 VMB 1 v.;(Ristampa,ott.,2022); - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DE/DOL - GC 0000178235 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 463 - MN 0000287915 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEC DOL - VI 0000148415 VMN 1 v. - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dec/ Dol - ZA 0000107855 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Scheda: 9/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maccani, Francesca Titolo: Le donne dell'Acquasanta / Francesca Maccani Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm Collezione: Historiae Rizzoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817163309 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Una storia palermitana. Titolo uniforme: Le donne dell'Acquasanta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Maccani, Francesca Identificativo record: RAV2150731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAC - MT 0000516915 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MACCF - MV 0000479715 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 14 - SM 0000150315 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-3-61 - SP 0000071815 VMB - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MAC - TG 0000112585 VMN - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAC/DON - TR 0000204215 VMN 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MAC DON - VI 0000148095 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mac/ Don - ZA 0000105735 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Scheda: 10/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bertoldi, Riccardo Titolo: Mi prometto il mare : (ricomincio da me) / Riccardo Bertoldi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 349 p. ; 22 cm Collezione: Nuove voci Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817160353 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2911 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando Sofia scopre che il suo compagno, Edoardo, l'ha tradita, sente il mondo crollarle addosso: tutt'a un tratto si rende conto di essersi dimenticata di se stessa, di aver trascurato i propri desideri, di non avvertire più quel brivido lungo la schiena. In fondo, si è accontentata di un amore che lei considerava giusto, ma che l'aveva fatta sentire viva solo all'inizio. A quasi quarant'anni capisce che è giunto il momento di "promettersi il mare", di smettere con la routine che l'ha condotta fin lì e iniziare davvero a inseguire i sogni che ha messo da parte troppo a lungo. La sua nuova vita, però, la riporta indietro nel tempo, a un'estate di più di vent'anni prima. Aveva diciott'anni, era in vacanza con la famiglia a Riva del Garda, quando durante un violento temporale aveva accettato il passaggio di Enea. Lei era zuppa di pioggia, lui bellissimo e un po' misterioso. Ben presto si erano scoperti diversi eppure incredibilmente affini. Ma, si sa, gli amori di un'estate non durano per sempre. Eppure, da quel momento il loro è un continuo sfiorarsi e rincorrersi, perdersi e ritrovarsi, e anche quando le loro strade sembravano essersi definitivamente divise, impareranno che la scintilla del vero amore non può mai davvero spegnersi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Mi prometto il mare Nomi: Bertoldi, Riccardo Identificativo record: TO02094885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Ber/Pro - ZA 0000101865 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104