Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lazzarin, Alessandra
Titolo Un gioco da ragazze / Alessandra Lazzarin
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2020
Descrizione fisica 1 volume : ill. ; 31 cm.
Collezione
· Albi [Da catalogo editoriale on line.]
Sommario,abstract
· Un pomeriggio a giocare a casa della nonna, un pomeriggio, apparentemente, come tanti altri. Eppure niente è banale quando sono tre bambine a giocare, e nulla è come sembra! In mezzo alle foglie si nasconde un mondo incantato, il vento che asciuga i panni stesi ci trascina in un'entusiasmante avventura, le capriole ci trasformano in acrobati da circo, le siepi celano esotiche e feroci creature... Il delicato segno di Alessandra Lazzarin ci immerge in un mondo parallelo, quello dell'immaginazione dei bambini e delle bambine, altrettanto vero e concreto di quello reale. E questo passaggio a un mondo fantastico è reso ancor più facile e fluido da un testo asciutto e misurato fatto di giochi di parole che rimandano agli scenari immaginari. Età di lettura: da 3 anni. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Un gioco da ragazze | VEAV509085
Numeri
· [ISBN] 9788832070354
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4461236

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi LAZZA 0000470571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/Gio Laz 0000098271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lasserre, Hélène
Bonotaux, Gilles
Titolo Meravigliosi vicini / Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux ; traduzione di Paolo Cesari
Pubblicazione Roma : Orecchio Acerbo, ©2020
Descrizione fisica [14] carte : ill. ; 33 cm
Note generali
· Testo stampato maiuscolo
Sommario,abstract
· In quel palazzo pieno di pecore non succede granché. A raccontarci le monotone giornate, è un giovane montone che dalla finestra le osserva. Con lui, scopriamo le dinamiche di quel condominio: sgarbi, scherzi e qualche antipatia. Passa il tempo e lo scenario cambia, e non solo perché si succedono le stagioni, ma perché, al posto dei seriosi inquilini che non amano le novità ne arrivano altri... Età di lettura: da 3 anni.
Titolo uniforme
· Merveilleux voisins | PARV317538
Numeri
· [ISBN] 9788832070415
Nomi
· [Illustratore] Bonotaux, Gilles
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0944001

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 843.92/ Mer Las 0000100201 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Smith, Sydney <illustratore>
Titolo Piccolo in città / Sydney Smith
Pubblicazione Roma : Orecchio Acerbo, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 29 cm
Collezione
· Albi [La collana si evince dal sito editoriale]
Note generali
Note di contenuto
· Età di lettura da 4 anni
Sommario,abstract
· Il “piccolo” campeggia in primo piano in copertina: dal finestrino di un autobus con sguardo fisso e assorto osserva la città che si avvicina. Per il nostro protagonista, un pensieroso bambino solo e imbacuccato nella sua sciarpa e nel suo cappello di lana, inizia così un viaggio che si rivelerà pieno di intense emozioni. Arrivato alla meta scende dall’autobus, si avvia sul marciapiede inoltrandosi nel centro della grande città che fa paura; lui è piccolo in mezzo a tanti grandi che camminano frettolosi senza neanche accorgersi di lui. Una voce fuori campo, con parole dolci e tranquillizzanti, dà vita ad un monologo interiore che accompagna il suo percorso attraverso le insidie che la grande città nasconde.Sono parole di comprensione, empatia ed incoraggiamento che consigliano e svelano qualche segreto per affrontare al meglio gli ostacoli. A chi si rivolge la voce fuori campo? Capiamo, un po’ alla volta, che l’interlocutore non è il nostro protagonista ma un suo amico, amato, cercato. Sono gli indizi suggeriti dal testo e dalle immagini a consentire che si formi in noi l’immagine dell’amico perduto fino a quando un cartello con la foto di un gattino con la scritta “Perso” ce ne dà piena conferma, E’allora che il viaggio si palesa come una ricerca toccante: anche se è “piccolo” il bambino sa di poter aiutare qualcun altro Un albo, quasi una graphic novel, che si presta a diverse interpretazioni e che si svela del tutto solo alla fine offrendoci una storia ricca di emozioni e di amore; una narrazione sulla stupefacente capacità di comunicare tra loro dei piccoli e degli animali o una metafora del viaggio di un “piccolo” verso la crescita?
Titolo uniforme
· Small in the City | VIAV151016
Numeri
· [ISBN] 9788832070422
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4486424

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi SMITS 0000469861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 813.6/ Pic SMI 0000100301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brown, Margaret Wise
Weisgard, Leonard
Titolo I rumori dell'estate / testo di Margaret Wise Brown, illustrazioni di Leonard Weisgard
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, ©2020
Descrizione fisica [34] p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Frontespizio su due pagine
· Età di lettura: da 3 anni
Titolo uniforme
· The summer noisy book | SBLV023276
Numeri
· [ISBN] 9788832070385
Nomi
· [Illustratore] Weisgard, Leonard
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1710413

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BROWMW 0000472721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 813.5/ Rum Bro 0000100121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wiesner, David
Titolo I tre porcellini / David Wiesner ; traduzione di Lucia Feoli
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, ©2020
Descrizione fisica [20] carte : in gran parte ill. ; 23 x 28 cm
Sommario,abstract
· Tre porcellini... Paglia, legno, mattoni... Il lupo che soffia... Probabilmente conoscete il resto. È una vecchia storia, e ogni volta che qualcuno la racconta succede la stessa cosa. Ma chi l'ha detto che dev'essere per forza così? Chi decide come va avanti la storia? Qualcuno l'ha chiesto ai porcellini? No? Be', per fortuna c'è David Wiesner. Era ora che qualcuno lo facesse. Età di lettura: da 3 anni. (Fonte: www.ibs.it)
Titolo uniforme
· The three pigs | RAVV081189
Numeri
· [ISBN] 9788832070408
Nomi
· [Traduttore] Feoli, Lucia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0013638

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036187 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi WIESD 0000472931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 813.54/ Tre Wie 0000102631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione