Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Titolo La secchia rapita / Alessandro Tassoni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 296 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· A cura di Dino Provenzal.
Titolo uniforme
· La secchia rapita. | CFIV007806
Nomi
· [Curatore] Provenzal, Dino
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0172362

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851 TAS/SEC 0000014741V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jerome, Jerome K.
Titolo Tre uomini in barca (per non dir del cane) / Jerome Klapka Jerome
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 190 p;
Collezione
Nomi
· [Autore] Jerome, Jerome K.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10073626

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 JER/TRE 0000085541V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stevenson, Robert Louis <1850-1894>
Titolo Il signore di Ballantrae / Robert Louis Stevenson
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 260 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Oriana Previtali
Sommario,abstract
· Ambientato nel periodo delle rivolte giacobite (1745), Il signore di Ballantrae è la tragica e misteriosa storia della rivalità tra due fratelli, rampolli di un'antica casata scozzese. James, il maggiore, è egoista, affascinante, manipolatore e diabolico, capace di incantare chiunque, ed è perciò amato dal padre, dalle donne e da tutti quelli che entrano in contatto con lui. Henry, il fratello minore, è invece silenzioso, modesto, remissivo e disprezzato da familiari e sottoposti. Dopo la notizia della morte di James, partito per entrare nell'esercito del principe Charles allo scopo di sostenere la causa degli Stuart, Henry eredita l'intera fortuna familiare e sposa Alison, fidanzata di James, ancora innamorata di quest'ultimo. Ma James non è morto e improvvisamente ricompare sulla scena per riprendersi la sua parte di eredità e ricoprire d'ignominia il fratello minore, accusandolo di avidità e tradimento. L'innata rivalità tra i due si inasprisce, sfociando nell'odio più feroce, e li condurrà fin nella lontana America, in una sfida all'ultimo sangue.
Titolo uniforme
· The master of Ballantrae | CFIV000439
Numeri
· [BNI] 1950 7550
Nomi
· [Traduttore] Previtali, Oriana
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0014476

Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 808 STE/SIG 0000085611V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Il mercante di Venezia / Guglielmo Shakespeare
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 88 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Paola Ojetti.
Titolo uniforme
· The merchant of Venice | CFIV000356
Numeri
· [BNI] 1950 6386
Nomi
· [Traduttore] Ojetti, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0020320

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000019681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 822 SHA/MER 0000014701V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Longus : Sophista
Titolo Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe / Longo Sofista ; tradotti da Annibal Caro ; [a cura di Paolo Lecaldano]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 109 p. ; 16 cm
Collezione
Titolo uniforme
· De Daphni et Chloe | CFIV073377
Numeri
· [BNI] 1950 4197
Nomi
· [Autore] Longus : Sophista
Classificazione Dewey
· 883.01 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0734831

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 883.01 LON AMO 0000112261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 883.01 SOF/AMO 0000014511V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Sogno di una notte d'estate / Guglielmo Shakespeare ; [traduzione di Paola Ojetti]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 83 p. ; 16 cm
Collezione
Titolo uniforme
· A midsummer night's dream | CFIV000356
Numeri
· [BNI] 1951 283
Nomi
· [Traduttore] Ojetti, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0286535

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXII c/1 26 0000560651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 822 SHA/SOG 0000014711V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Defoe, Daniel
Titolo Robinson Crusoe / Daniel De Foe
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 571 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Trad. di Oriana Previtali
Sommario,abstract
· Robinson Crusoe, pubblicato nel 1718, è uno dei primi romanzi della narrativa inglese. Daniel Defoe, ispirandosi a una storia vera, racconta le peripezie di Robinson Kreutznaer, detto Crusoe, che, desideroso di avventura e di libertà, decide di lasciare la famiglia e abbandonare gli agi della vita borghese. All'età di soli 19 anni, parte quindi in cerca di fortuna, imbarcandosi da York su una nave diretta ai Tropici, ma il destino gli è avverso. Dopo un naufragio e la prigionia presso i pirati, Robinson Crusoe riesce a fuggire e approda in Brasile, dove acquista una piantagione. Ripartito alla volta della Guinea, per la tratta degli schiavi, naufraga ancora e si ritrova, unico superstite di tutto l'equipaggio, su un'isola presso le foci del fiume Orinoco. Vi resterà 28 anni. Completamente solo, si adatta alla nuova vita, utilizzando oggetti e attrezzi recuperati dalla nave incagliata e affrontando disagi e pericoli. Cattura un pappagallo parlante, unica compagnia per molto tempo; scrive un diario in cui racconta le sue avventure; si dedica alla lettura della Bibbia; libera ed educa il prigioniero di una tribù di cannibali, a cui dà il nome di Venerdì e che diviene suo servitore e compagno...
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1950 2128
Nomi
· [Autore] Defoe, Daniel
· [Traduttore] Previtali, Oriana
Classificazione Dewey
· 823.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0162268

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.5 DEF ROB a 0000057661 v. (2. ed., ma rist. del 1950) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.5 DEF/ROB 0000014291V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musset, Alfred : de
Titolo Mimì Pinson e altri racconti / Alfred De Musset
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 193 p. ; 16 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Oreste Del Buono.
Sommario,abstract
· Grisette è una giovane ragazza di basso rango, civettuola e galante, così chiamata perché ai vecchi tempi le ragazze povere indossavano la grisette. Due studenti di medicina a Parigi, Eugène e Marcel, sono amici nonostante i loro caratteri opposti. Eugene è timido, laborioso e casto, Marcel, più vecchio, è un bon vivant, turbolento e spensierato. Eugene non esce mai e passa il tempo a sognare, Marcel conduce una vita bohémien. Ben presto, grazie alla cospirazione dei suoi amici, Eugenio viene portato a conoscere graziose grisette, ridenti, spensierate e frivole. È particolarmente attratto da uno di loro, Mimi Pinson, che canta come un uccello. Una sera in cui Marcel sta organizzando una grande festa, Mimi rompe un piatto e, usando i pezzi come nacchere, canta la sua famosa canzone, la canzone di Mimi Pinson. Eugene, tornando a casa, incontra un'amica di Mimì che si trascina per strada e sembra molto malata. Scopre che lei chiede l'elemosina a un certo barone. Non ha nemmeno abbastanza da mangiare e sta morendo di fame. Segretamente, Eugene le dà da mangiare e prende in prestito denaro da uno strozzino per aiutare la povera ragazza. Dal barbiere che è diventato usuraio, vede il vestito di Mimì, quello della canzone, che ha appena impegnato. La incontra per strada, è vestita solo con una sottoveste e una vecchia tenda che fa da scialle. I due amici, Marcel ed Eugene, riacquistano il vestito di Mimi. Gli studenti la lasciano per seguire le lezioni ma la sera, passando davanti al famoso caffè Tortoni, sorprendono le due ragazze sedute in terrazza che ridono a crepapelle. Per aiutare la sua amica malata Rougette, è il suo vestito, il suo unico bene, che Mimi Pinson prometterà.
Titolo uniforme
· Contes | CFIV044825
Nomi
· [Traduttore] Del Buono, Oreste
Classificazione Dewey
· 843.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10090730

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII N 16 0000053221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.7 //MUS 0000532601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 DEM/MIM 0000015041V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giusti, Giuseppe <1809-1850>
Titolo Poesie / Giuseppe Giusti ; [a cura di Dino Provenzal]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 379 p. ; 16 cm.
Collezione
Numeri
· [BNI] 1950 6360
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0172631

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII N 3 0000044511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.7 //GIU 0000964761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000017811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.7 GIU/POE 0000014391V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Twain, Mark
Titolo Il ranocchio saltatore e altri racconti / Mark Twain ; [Traduzione di Oriana Previtali]
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 149 p. ; 16 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The stolen white elephant | CFIV002662
· The million Pound bank-note | CFIV002662
· Sketches | CFIV002662
Variante del titolo Il ranocchio saltatore.
Nomi
· [Autore] Twain, Mark
· [Traduttore] Previtali, Oriana
Classificazione Dewey
· 813.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO0107351

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII P 42 0000054311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000019981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.4 (1) 0000021531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 TWA/RAN 0000015421V consultazione, prestito, fotoriproduzione