Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV046593 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viagrande >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caruso, Bruno <1927-2018> Titolo: L' elefante nero : figure della cultura a Catania / Bruno Caruso ; testi di Salvatore Nigro e Natale Tedesco Editore,distributore, ecc.: Catania : Tringale, stampa 1980 Descrizione fisica: \35! c. : ill. ; 29 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 825157 Titolo uniforme: L' elefante nero Classificazione Dewey: 709.45 - Nomi: [Autore] Caruso, Bruno <1927-2018> Tedesco, Natale Nigro, Salvatore Silvano Forme varianti dei nomi: Nigro , Salvatore Nigro , Salvatore S. Identificativo record: SBL0297054 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIII i 13 - CG 0000396195 VMB 1 v. - C - 20200819 - 20200819 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTSL 741.9458131 //80 - CT 0000437155 VMB R1 1 v. - A - 20190605 - 20190605 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 709.45 CAR/ELE - VG 0000038055 VMB 1V - A - 20231009 - 20231009 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /27 /6 14 - ZE 0000132265 VM 1 v. - A - 19930118 - 20170302 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Elvira Titolo: Vecchia storia... inverosimile / Elvira Mancuso ; con una nota di Salvatore S. Nigro Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, c1990 Descrizione fisica: 179 p. ; 17 cm. Collezione: La memoria ; 218 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 92-3232 Sommario o abstract: L'idea di ripubblicare Elvira Mancuso - ricorda Salvatore Nigro nella Nota al volume - era stata di Italo Calvino. Leonardo Sciascia l'avrebbe presentata ai lettori, così come aveva riproposto un'altra scrittrice siciliana - grande scrittrice - Maria Messina. E naturalmente, con Elvira Mancuso, il confronto corre alla Messina: simili per l'epoca in cui vissero, per l'ambito culturale del naturalismo alla Verga e alla Capuana, per la condizione femminile di cui raccontarono lo strazio, per l'emarginazione culturale in vita e poi l'oblio. Identiche, soprattutto, nello stato di scrittrici in Sicilia, in un'epoca in cui l'esserlo diventava immediatamente ribellione, quasi scandalo. Ma mentre la desolazione domina prostrante e irredimibile i personaggi di Maria Messina, nel romanzo di Elvira Mancuso circola un vento di energia testarda che non è speranza. Annuzza la maestrina (questo il primo titolo del romanzo Vecchia storia... inverosimile) non è una creatura cui «manca perfino la forza di gemere »: poverissima, intelligente e donna, coltiva un'ambizione forte, elabora strategie, si permette l'orgoglio contro l'uomo. È «una volpicina», e la sua scintilla dentro il morto conformismo del paese, basta a travolgere un uomo, prima di spegnersi. Vecchia, quindi, la storia, secondo l'apparente copione di storie rusticane; nuovissimo - e inverosimile - è il pathos, la sottile complicità: Annuzza, la volpicina, è la vita che tenta di correre lì dove nulla di vitale è consentito e dura. Titolo uniforme: Vecchia storia... inverosimile Classificazione Dewey: 853.912 - 853.912 - Nomi: [Autore] Mancuso, Elvira Nigro, Salvatore Silvano Forme varianti dei nomi: Nigro , Salvatore Nigro , Salvatore S. Identificativo record: RAV0115219 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 MAN/VEC - AB 0000060875 VMB 1 v. - A - 20220729 - 20220729 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.912 //MAN - CT 0000687515 VMB 1 v. - A - 20201005 - 20201005 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.912 MAN1 VEC - GR 0000168125 VMB 1 v. - A - 20191021 - 20191021 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MANCE - LI 0000089175 VMB - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.912 1 - MN 0000118545 VMB 1 v. - A - 20200121 - 20200121 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD I /2 /27 - MV 0000336645 VMB 1 v. - A - 20191004 - 20191004 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-1-53 - SP 0000021895 VMB - A - 20200706 - 20200706 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.912 Sellerio MAN/VEC - TR 0000056265 VMB 1 v. - A - 20200127 - 20200127 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 MAN/VEC - VG 0000070405 VMB 1V - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.912 MAN VEC - VI 0000095105 VMB 218 1 v. - A - 20220914 - 20220914 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR4 /5 /1 43 - ZE 0000243875 VMB 1 v. - A - 20220923 - 20220923 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: L' isola nuova : trent'anni di scritture di Sicilia / a cura di Gaetano Savatteri ; con una nota di Salvatore Silvano Nigro Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2022 Descrizione fisica: 635 p. : ill. ; 17 cm Collezione: La memoria ; 1255 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788838943782 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-12200 Note: Contiene: I mille morti di Palermo / Antonio Calabrò ; Giudice popolare al maxiprocesso / Mario Lombardo ; Il maxiprocesso venticinque anni dopo / Alfonso Giordano ... Titolo uniforme: L' isola nuova (antologie) Soggetti: Cultura - Sicilia - Sec. 21. Classificazione Dewey: 945.8093 - Nomi: [Autore] Nigro, Salvatore Silvano Lombardo, Mario <1937-2020> Giordano, Alfonso <1928-2021> Calabrò, Antonio <1950- > [Curatore] Savatteri, Gaetano Forme varianti dei nomi: Nigro , Salvatore Nigro , Salvatore S. Mondello , Alfonso Giordano Giordano-Mondello , Alfonso Identificativo record: RL10087738 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL S 945.8 SAV/ISO - AB 0000120495 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 37/a-B 945.8093 SAV ISO - BE 0000233005 VMB 1 v. - U - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 23 - CG 0001126245 VMB 1 v. - A - 20230110 - 20230110 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.9208 //SAV - CT 0001035435 VMN 1 v. - A - 20240319 - 20240319 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 945/SAV/ISO - GC 0000183435 VMB - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 12 - SM 0000151295 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSS4 D 72 - SSSM 0000327615 VMB v. 1 - C - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 945.8093 SAV/ISO - VG 0000123225 VMB 1V - A - 20231218 - 20231218