Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV001293 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re ; Edipo a Colono / Sofocle ; traduzione di Elena Bono Editore,distributore, ecc.: \Milano! : A. Vallardi, 1994 Descrizione fisica: 159 p. ; 16 cm Collezione: Poker ; 12 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8811910234 Numero bibliografia nazionale: IT 94-8466 Note: Tit. orig.: Oidipous tyrannos, Oidipous epi Kolōnōi. P. 1-73, CFI0154378 P. 75-159, CFI0154379 Pubblicato con: Edipo re / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Edipo a Colono / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Bono, Elena <1921-2014> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: RAV0231528 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882.01 SOF/EDI - TR 0000066015 VMB 1 v. - A - 20200626 - 20200626 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Vico Faggi ; a cura di Simone Beta Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2009 Descrizione fisica: XX, 385 p. ; 20 cm Collezione: ET ; 1565 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806196516 9788806222437, (3 ed. 2014) Note: Testo orig. a fronte. Pubblicato con: Edipo re / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Edipo a Colono / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Antigone / Sofocle Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Faggi, Vico Beta, Simone Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Orengo , Alessandro <1922-2010> Identificativo record: UBO3614384 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 880 SOF/EDI - TR 0000143315 VMB 1v. - A - 20181026 - 20181026 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re / Sofocle ; tradotto dalla Scuola di teatro dell'Istituto nazionale del dramma antico ; sotto la direzione di Giusto Monaco Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1992 Descrizione fisica: 90 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 93-7520 Titolo uniforme: Oedipus tyrannus Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: CFI0243644 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/EDI - TR 0000118235 VMB 1v. - A - 20190911 - 20190911 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Elettra / Sofocle ; tradotta dalla Scuola di teatro antico dell'INDA ; sotto la direzione di Bruno Gentili Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1990 Descrizione fisica: 93 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Oreste, figlio di Agamennone, torna dopo molti anni a Micene, in compagnia di Pilade e del Pedagogo. Egli, su ordine di Apollo, deve vendicare la morte del padre, ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto per usurparne il trono. Da bambino Oreste, che correva il rischio di essere anch'egli ucciso in quanto erede al trono, era stato salvato dalla sorella Elettra. Questa infatti l'aveva affidato ad un uomo focese, che lo aveva tenuto lontano dagli intrighi di palazzo. Da quel giorno Elettra, che provava un odio profondo (e ricambiato) verso i due assassini, era vissuta nella speranza che Oreste un giorno potesse tornare a vendicare il padre.Oreste dunque torna a Micene all'insaputa di tutti, e organizza un tranello: diffonde la falsa notizia della propria morte, che gli permette di constatare la gioia (e quindi la malvagità) della madre Clitennestra. Elettra, al contrario, è disperata (dimostrando quindi il suo immutato affetto per il fratello), ma si fa coraggio e decide che sarà lei a vendicare il padre. Ottenuta la prova della fedeltà della sorella, Oreste le rivela la propria identità, ed insieme i due organizzano un piano per attuare la loro vendetta. Oreste penetra nel palazzo e uccide senza pietà la madre supplicante, poi incontra Egisto. Lo trascina fuori scena per ucciderlo, e proprio su questa immagine si chiude la tragedia. Titolo uniforme: Electra Nomi: [Autore] Sophocles Gentili, Bruno <1915-2014> Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: UMC0095022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/ELE - TR 0000118225 VMB 1v. - A - 20190911 - 20190911 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo a Colono / Sofocle ; [traduzione in versi italiani di Ettore Bignone] Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, 1952 (Sancasciano Pesa : F.lli Stianti) Descrizione fisica: 123 p. ; 21 cm. Collezione: Biblioteca sansoniana teatrale ; 12 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 1952 4985 Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Bignone, Ettore Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: CUB0610389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 882.01 SOP EDI - TE 0000117435 VMB 1 v. - A - 20181122 - 20181122 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882.01 SOF/EDI - TR 0000137995 VMB 1v. - A - 20190211 - 20190211 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Aiace ; Trachinie / Sofocle ; traduzione di Umberto Albini e Vico Faggi ; premessa, note e commento di Maurizia Matteuzzi ; a cura di Umberto Albini Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1983 Descrizione fisica: LIX, 223 p. ; 19 cm Collezione: Biblioteca ; 49 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Testo greco a fronte. Pubblicato con: Trachinie. - Aiace | Sophocles CFIV001293 Titolo uniforme: Trachiniae GRC | Aiax Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Albini, Umberto <1923-2011> [Traduttore] Faggi, Vico [Autore dell'introduzione] Matteuzzi, Maurizia Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Albini , U. Orengo , Alessandro <1922-2010> Identificativo record: CFI0001807 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882.01 SOF/AIA - TR 0000067285 VMB 1 v. - A - 20200626 - 20200626 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Raffaele Cantarella ; note e commento di Marina Cavalli ; a cura di Dario Del Corno Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 1982 Descrizione fisica: 370 p. ; 19 cm Collezione: Biblioteca ; 32 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Testo greco a fronte. Traduttore, CFIV017186 Pubblicato con: Edipo re / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Edipo a Colono / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Antigone / Sofocle Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles [Curatore] Del Corno, Dario Cantarella, Raffaele [Commentatore di testo scritto] Cavalli, Marina Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Cantarella , R. Identificativo record: RAV0218548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882.01 SOF/EDI - TR 0000067295 VMB 1 v. - A - 20200626 - 20200626 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Aiace : 30. ciclo di spettacoli classici, Teatro greco - Siracusa / Sofocle ; tradotto dalla Scuola di Teatro dell'Inda sotto la direzione di Gregorio Serrao Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto Nazionale del dramma antico, 1988 Descrizione fisica: 76 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: "Aiace, probabilmente la più antica delle tragedie di Sofocle, è il dramma di una follia: a Troia, dopo la morte di Achille le armi dell'eroe sono passate ad Odisseo; Aiace, il più forte tra i guerrieri achei e quindi il più degno della simbolica eredità di Achille, impazzisce per il dolore e, dopo una notte di imprese folli e sanguinarie, in un barlume di consapevolezza si suicida. Nomi: [Autore] Sophocles [Autore] Serrao, Gregorio Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: ANA0131632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS Misc. 11/33 - SSSM 0000323775 VMB v. 1 - C - 20230928 - 20230928 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/AIA - TR 0000118265 VMB 1v. - A - 20190911 - 20190911 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Aiace ; Elettra ; Trachinie ; Filottete / Sofocle ; traduzione, nota storica e note di Ezio Savino ; introduzione di Umberto Albini Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1981 Descrizione fisica: XL, 377 p. ; 18 cm Collezione: I grandi libri Garzanti ; 269 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 837853 Note: Testo in ligua greca a fronte. Pubblicato con: Trachinie. - Aiace | Sophocles CFIV001293 Filottete / Sofocle | Sophocles CFIV001293 Elettra / Sofocle. | Sophocles CFIV001293 Titolo uniforme: Electra GRC | Philoctetes GRC | Trachiniae GRC | Aiax Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Savino, Ezio <1949-2014> Albini, Umberto <1923-2011> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Albini , U. Identificativo record: UBO0140280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 882.01 //SOP - CT 0000797695 VMS 1 v. (6. ed., ma ristampa 1993) - A - 20210422 - 20210422 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTC 882.01 SOF AIA - FT 0000098315 VMB 1 v - B - 20230704 - 20230704 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882.01 SOF/AIA - TR 0000067275 VMB 1 v. - A - 20200626 - 20200626 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Antigone / Sofocle ; tradotta dalla Scuola di Teatro antico dell'Inda sotto la direzione di Guido Paduano Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1986 Descrizione fisica: 67 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Paduano, Guido [Altro] Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: PAL0081949 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSD XVII b 23 - CG 0001047205 VMB 1 v. - A - 20230828 - 20230828 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 880 - LI 0000170085 VMB 1 v. - A - 20181120 - 20181120 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/ANT - TR 0000118245 VMB 1v - A - 20190911 - 20190911