Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Presta, Marco <1961- >
Titolo Accendimi / Marco Presta
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Accendimi | TO0V262657
Numeri
· [ISBN] 9788806236083
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1244199

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-E 853.92 PRE ACC 0000228771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PRE 0000485291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PRE/ACC 0000187241v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/Acc Pre 0000091901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Geda, Fabio
Titolo Anime scalze / Fabio Geda
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 224 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Anime scalze | MODV562447
Numeri
· [ISBN] 9788806229245
· [BNI] 2017-4175
Nomi
· [Autore] Geda, Fabio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2057578

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 6 0000147761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GED/ANI 0000191171v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Ani Ged 0000091481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torregrossa, Giuseppina
Titolo Cortile nostalgia / Giuseppina Torregrossa
Pubblicazione [Milano] : Rizzoli, 2017
Descrizione fisica 313 p. ; 24 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788817089982
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10019692

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/TOR/COR 000014351 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 TOR COR 0000292671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TOR 0000482871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TOR/COR 000018301 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TOR COR 0000139471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 Tor 000009342v.1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malvaldi, Marco
Titolo Negli occhi di chi guarda / Marco Malvaldi
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2017
Descrizione fisica 274 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 1077
Titolo uniforme
· Negli occhi di chi guarda | PALV055697
Numeri
· [ISBN] 8838936846
· [BNI] 2017-8581
· [EAN] 9788838936845
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ANA0505910

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAL/NEG 000017588 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAL 0000486591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // MAL 000009226 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Sellerio MAL/NEG 0000187221v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Mal/Neg 0000093781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vinci, Simona
Titolo Parla, mia paura / Simona Vinci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica 121 p. ; 20 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale. Simona Vinci si immerge nella propria paura e cerca un linguaggio per confessarla. L'ansia, il panico, la depressione spesso restano muti: chi li vive si sente separato dagli altri e incapace di chiedere aiuto. Ma è solo accettando di «rifugiarsi nel mondo» e di condividere la propria esperienza che si sopravvive. La stanza protetta dell'analista e quella del chirurgo estetico, che restituisce dignità a un corpo di cui si ha vergogna, l'inquietudine della maternità, la rabbia della giovinezza, fino allo strappo iniziale da cui forse tutto ha avuto origine. Scavando dentro sé stessa, Simona Vinci ci dona uno specchio in cui rifletterci. Si affida alle parole perché «le parole non mi hanno mai tradita». Perché nella letteratura, quando la letteratura ha una voce cosí nitida e intensa, tutti noi possiamo trovare salvezza. Simona Vinci ha vinto il Premio Campiello 2016 con La prima verità. È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei cinema, dei supermercati, delle poste, delle banche. Paura degli sconosciuti, paura dello sguardo degli altri, di ogni altro, paura del contatto fisico, delle telefonate. Paura di corde, lacci, cinture, scale, pozzi, coltelli. Paura di stare con gli altri e paura di restare da sola. Nel posto in cui vivevo allora arrivava il richiamo lacerante dei piccoli rapaci notturni nascosti tra i rami degli alberi. Di notte, l'inferno indossava la maschera peggiore. Di notte, quando nelle case intorno si spegnevano tutte le luci, tutte le voci, quando sulla strada il fruscio delle automobili e dei camion si assottigliava.
Titolo uniforme
· Parla, mia paura | LO1V163644
Numeri
· [ISBN] 9788806235901
· [BNI] 2017-8542
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2065336

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VIN/PAR 0000187251v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9/Par Vin 0000091301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Picciridda / Catena Fiorello
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2017
Descrizione fisica 253 p. ; 23 cm.
Collezione
· A
Titolo uniforme
· Picciridda | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788809817166
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4234879

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/PIC 000010135 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO PIC 0000170761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000035126 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000458691 v. ( 9. ristampa 2020 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 1 Fio 0000206631 vol. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // FIO 000010770ristampa 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/PIC 000018239 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/PIC 0000107681V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/ Pic 0000092551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parisi, Giusi
Titolo Il professor Lepidus e la strana magia degli alluci / Giusi Parisi
Pubblicazione Viagrande : Algra, 2017
Descrizione fisica 100 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
· Il vortice ; 5
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893410823
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAL0307249

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000035192 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 PAR/PRO 0000195571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAR/PRO 0000114101V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Pro Par 0000104121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Janeczek, Helena
Titolo La ragazza con la Leica : romanzo / Helena Janeczek
Pubblicazione Milano : Guanda, 2017
Descrizione fisica 333 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che diventasse la ragazza di Capa: Ruth Cerf, l’amica di Lipsia, con cui ha vissuto i tempi più duri a Parigi dopo la fuga dalla Germania; Willy Chardack, che si è accontentato del ruolo di cavalier servente da quando l’irresistibile ragazza gli ha preferito Georg Kuritzkes, impegnato a combattere nelle Brigate Internazionali. Per tutti Gerda rimarrà una presenza più forte e viva della celebrata eroina antifascista: Gerda li ha spesso delusi e feriti, ma la sua gioia di vivere, la sua sete di libertà sono scintille capaci di riaccendersi anche a distanza di decenni. Basta una telefonata intercontinentale tra Willy e Georg, che si sentono per tutt’altro motivo, a dare l’avvio a un romanzo caleidoscopico, costruito sulle fonti originali, del quale Gerda è il cuore pulsante. È il suo battito a tenere insieme un flusso che allaccia epoche e luoghi lontani, restituendo vita alle istantanee di questi ragazzi degli anni Trenta alle prese con la crisi economica, l’ascesa del nazismo, l’ostilità verso i rifugiati che in Francia colpiva soprattutto chi era ebreo e di sinistra, come loro. Ma per chi l’ha amata, quella giovinezza resta il tempo in cui, finché Gerda è vissuta, tutto sembrava ancora possibile.
Titolo uniforme
· La ragazza con la Leica | VIAV099070
Numeri
· [ISBN] 9788823518353
Nomi
· [Autore] Janeczek, Helena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10021179

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //JAN 0000997971 v. (15 ed. ma rist. inalterata 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/JAN/RAG 000014825 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN 0000490381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 JANEH 0000453471 v. (15. ed. 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN RAG 0000108411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN/RAG 0000187101v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Jan/ Rag 0000096131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione