Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV641149 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Pasquale, Enzo Titolo: Breve storia della Sicilia : l'avvincente vicenda di invasioni, conquiste e culture dell'isola al centro del Mediterraneo / Enzo Di Pasquale Editore,distributore, ecc.: [Roma] : Newton Compton, 2021 Descrizione fisica: 286 p. ; 21 cm Collezione: Quest'Italia ; 510 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788822754226 Sommario o abstract: La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt'altro che sopraffatta da quella dei conquistatori. Dall'epoca preistorica ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: uno straordinario viaggio alla scoperta della storia della Sicilia. Dalla preistoria ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: la straordinaria storia della Sicilia Tra le epoche e gli eventi narrati: La colonizzazione greca La dominazione romana Le guerre puniche e Cicerone La siracusana Santa Lucia (283 d.C.-304 d.C.) Bizantini, saraceni, arabi e normanni Federico II, un ponte tra Oriente e Occidente; Il periodo aragonese e la peste nera; I Borboni e il Regno delle due Sicilie (1734-1860); Garibaldi, lo sbarco dei Mille e l'unità d'Italia; La belle époque siciliana; Lo sbarco degli alleati in Sicilia; La prima guerra di mafia (1962-1963); La seconda guerra di mafia e il maxiprocesso; La Sicilia piomba nello sconforto (1992); Il riscatto della Sicilia; Il primo giudice beato è un siciliano, Rosario Livatino. Titolo uniforme: Breve storia della Sicilia Soggetti: Sicilia - Storia Classificazione Dewey: 945.8 - Nomi: Di Pasquale, Enzo Identificativo record: TPS0013032 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTS 945 DIP - MT 0000512285 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222