Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi Scheda: 1/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Recalcati, Massimo Titolo: A pugni chiusi : psicoanalisi del mondo contemporaneo / Massimo Recalcati Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: 396 p. ; 22 cm Collezione: Varia Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807493546 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6252 Note: Scritti già pubblicati Sommario o abstract: In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent'anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell'autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l'isolamento e la spinta melanconica alla morte in un mondo dominato dal consumo e dalla celebrazione dell'immagine, la crisi economica e la precarietà del lavoro, il trauma della pandemia e la sua incidenza sulle nostre esistenze, l'orrore della guerra e della repressione patriarcale degli ayatollah contro le donne sono solo alcuni dei temi affrontati, insieme a quelli più direttamente politici che riguardano i ritratti psicoanalitici dei maggiori protagonisti della politica nazionale e internazionale dell'ultimo ventennio come Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini, Mattarella, Draghi, Trump e Putin. In queste pagine Recalcati offre al lettore un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. (Fonte: editore) Titolo uniforme: A pugni chiusi Soggetti: Mutamento sociale Classificazione Dewey: 303.4 - Nomi: [Autore] Recalcati, Massimo Identificativo record: ARE0005563 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 303 REC/PUG - AB 0000142535 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 303.4 REC/APU - AD 0000396775 VMB 1 v.; - A - 20240327 - 20240327 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135785 VMN 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 303/REC/APU - GC 0000186655 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 303.4 RECAM - LI 0000366455 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 303.4 REC - MT 0000518885 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 303.4 REC PUG - TE 0000144805 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 303.4 // 23 - TG 0000114145 VMN - A - 20240531 - 20240531 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 303.4 REC/PUG - VG 0000120455 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 303.4 Rec/ Pug - ZA 0000106985 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 2/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raimo, Veronica Titolo: Niente di vero / Veronica Raimo Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251895 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Niente di vero Classificazione Dewey: 853.92 - 853.92 - Nomi: [Autore] Raimo, Veronica Identificativo record: LO11846699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 RAI/NIE - AB 0000122385 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v.; - 1 v. - ADSL 853.92 RAI/NIE - AD 0000385875 VMB 1 v.; - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b- E RAI NIE - BE 0000231385 VMB 1. v - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 20 - CG 0001125625 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //RAI - CT 0001027185 VMN 1 v. (7. rist. 2022) - A - 20230221 - 20230221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAI/NIE - GC 0000177835 VMB - A - 20221110 - 20221110 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAI NIE - LE 0000182045 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAI - MT 0000512825 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RAIMV - MV 0000480595 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAI NIE - TE 0000139555 VMB 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Rai - TG 0000111025 VMB - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAI/NIE - TR 0000204595 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 RAI/NIE - VG 0000116615 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAI NIE - VI 0000147525 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rai/ Nie - ZA 0000103115 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /13 /7 12 - ZE 0001403085 VMB 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Scheda: 3/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 4/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ishiguro, Kazuo <1954- > Titolo: Klara e il Sole / Kazuo Ishiguro ; traduzione di Susanna Basso Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248758 Titolo uniforme: Klara and the sun Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Ishiguro, Kazuo <1954- > [Traduttore] Basso, Susanna Identificativo record: BMT0024181 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823.9 ISH/KLA - AB 0000103865 VMB 1 v. - A - 20211111 - 20211111 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 823.92 ISH/KLA - AD 0000376485 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //ISH - CT 0001017135 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 ISH KLA - LE 0000178795 VMN 1 v. - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 ISHIK - LI 0000359295 VMB - A - 20220629 - 20220629 - LI. 823 ISHIK - LI 0000368995 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 ISH - MT 0000508105 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.914 ISHIK - MV 0000472345 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 21 - SM 0000142045 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 ISH KLA - TE 0000137805 VMB 1 v. - A - 20220118 - 20220118 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.92 // ISH - TG 0000107115 VMN - A - 20220323 - 20220324 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 ISH/KLA - VG 0000114595 VMB 1V - A - 20220330 - 20220330 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 823.9/Kla Ish - ZA 0000098175 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Scheda: 5/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Balzano, Marco Titolo: Quando tornerò / Marco Balzano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 197 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247270 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Quando tornerò Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Balzano, Marco Identificativo record: PAR1270724 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 BAL/QUA - AB 0000107845 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 853.92 BAL/QUA - AD 0000378125 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //BAL - CT 0001021525 VMN 1 v. - A - 20220727 - 20220727 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BALZM - LI 0000363835 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAL - MT 0000503865 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BALZM - MV 0000467435 VMB 1 v. - A - 20211203 - 20211203 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 25 - SM 0000143095 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 BAL QUA - TE 0000138265 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAL/QUA - TR 0000199555 VMN 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 6/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 848 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809843523 International Article Number (EAN): 9788809843523 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché? Fa parte di: Le sette sorelle / Lucinda Riley Titolo uniforme: The missing sister Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981-> [Traduttore] Zaniboni, Federico Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: PAR1273100 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL/RAG - AB 0000105265 VMB 1 v. - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 823.92 RIL/SOR - AD 0000387165 VMB 1 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/SOR - GC 0000166325 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 RIL RAG - LE 0000176785 VMN 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RILEL - LI 0000359465 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 rom 389 - MN 0000284085 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 RIL - MT 0000506575 VMB v. 7-7 - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 14 - SM 0000142705 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL SET - TE 0000145425 VMB 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // RIL - TG 0000107555 VMN - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 RIL/SOR - TR 0000199295 VMN 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 RIL/SOR - VG 0000113875 VMN 1V - A - 20220330 - 20220330 Scheda: 7/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Yoshimoto, Banana Titolo: Su un letto di fiori / Banana Yoshimoto ; traduzione di Gala Maria Follaco Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 120 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034589 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Hanano beddo de hirune shite Classificazione Dewey: 895.635 - Nomi: [Autore] Yoshimoto, Banana [Traduttore] Follaco, Gala Maria Forme varianti dei nomi: Yoshimoto , Mahoko Identificativo record: UBO4555021 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 YOS/SU - AB 0000105165 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 895.635 YOS/SUU - AD 0000378285 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.635 YOS SUU - LE 0000178005 VMN 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 895.63 YOSHB - LI 0000361565 VMB - A - 20220718 - 20220718 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.635 YOS - MT 0000505495 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 895.635 YOSHB - MV 0000467215 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 895.63 (26) - RI 0000191035 VMN 1 v. 120 p. 22 cm - A - 20240410 - 20240410 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 14 - SM 0000142465 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 895.635 YOS LET - TE 0000138585 VMB 1 v. - A - 20220217 - 20220217 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 895.635 // YOS - TG 0000108845 VMN - A - 20220715 - 20220715 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.635 YOS/SU - TR 0000205985 VMN 1 v. - A - 20230127 - 20230127 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perrin, Valérie Titolo: Tre / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca Editore,distributore, ecc.: Roma : Edizioni E/O, 2021 Descrizione fisica: 621 p. ; 21 cm Collezione: Dal mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788833573625 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tre è un romanzo che ha una colonna sonora. L’adolescenza dei tre protagonisti, come il titolo del libro e dell’album degli Indochine, viene accompagnata dalla musica che ascoltano, i loro gusti, i testi delle canzoni. Questo sottofondo favorisce l’immersione negli anni ’80 e ’90 in una Francia che va dalla provincia fino a Lione e a Parigi (con un breve viaggio in Italia), in un movimento che porta i personaggi dal paese alla città e poi di nuovo al paese. E la musica non è qui un semplice elemento accessorio, ma importante filo conduttore, perché evidenzia le tematiche centrali del romanzo. L’idea di Valérie Perrin è raccontare una generazione e allo stesso tempo un’età di promesse e desideri. Come evolve un’amicizia quando le vite progressivamente si allontanano? Cosa resta dei sogni? Il romanzo è strutturato su due piani temporali. Il piano dell’adolescenza, che ripercorre la vita dei protagonisti dagli anni ’80, e il 2017, anno in cui il ritrovamento di una macchina affondata nel lago di La Comelle viene indagato dalla giornalista Virginie, la cui identità è parte del mistero del libro. Titolo uniforme: Trois Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Perrin, Valérie [Traduttore] Bracci Testasecca, Alberto Forme varianti dei nomi: Bracci T. , Alberto Identificativo record: PAR1275082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 PER/TRE PER - AB 0000104765 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 PER/TRE - AD 0000376195 VMB 1 v. - A - 20220107 - 20220107 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 10 - CG 0001111465 VMB 1 v. - A - 20220203 - 20220203 - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. V h 30 - CG 0001111685 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.92 //PER - CT 0001015715 VMN 1 v. - A - 20220303 - 20220303 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/PER/TRE - GC 0000167445 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 843.92 PER TRE - LE 0000177835 VMN 1 v. - A - 20220223 - 20220223 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 PERRV - LI 0000357045 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 18 - MN 0000284185 VMB 1 v. - A - 20230124 - 20230124 - MNSL 843.92 18 bis - MN 0000286675 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 PER - MT 0000506495 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 843.92 PERRV - MV 0000472055 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (213) - RI 0000190535 VMN 1 v. 621 p. 21 cm - A - 20240307 - 20240307 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII d 39 - SM 0000145485 VMB 1 v. - A - 20220426 - 20220426 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-70 - SP 0000064195 VMB - A - 20220216 - 20220216 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 843.92 PER TRE - TE 0000093945 VMB 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.92 // PER - TG 0000108665 VMN - A - 20220624 - 20220624 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 PER/TRE - TR 0000200705 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VG 0000113002 - - VGSL 843.92 PER/TRE - VG 0000113305 VMN 2V - A - 20220510 - 20220510 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 843.92 PER TRE - VI 0000145265 VMN 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92/ Tre Per - ZA 0000100045 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Scheda: 9/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Verna, Nicoletta Titolo: Il valore affettivo / Nicoletta Verna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 294 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248680 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, Nicoletta Verna scrive un romanzo familiare nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione. Menzione Speciale della Giuria Premio Calvino 2020. Bianca aveva sette anni quando un incidente dai contorni incerti ha innescato nella sua vita una reazione a catena, che non ha risparmiato nulla. Oggi sta con Carlo, cardiochirurgo di fama internazionale, e all'apparenza lo venera. Ma tanta devozione, in realtà, nasconde un piano macchinoso, folle: un progetto di rinascita in cui l'uomo è un mero strumento. Nel percorso che intraprenderà per realizzarlo, Bianca scoprirà una verità che nessuno avrebbe mai potuto sospettare. Titolo uniforme: Il valore affettivo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Verna, Nicoletta Identificativo record: BMT0023478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.92 VER/VAL - AB 0000106665 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 VER/VAL - AD 0000381525 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 VER VAL - LE 0000179135 VMN 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VERNN - LI 0000357105 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 VER - MT 0000506225 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 21 - NA 0000197155 VMN 1 v. - A - 20210622 - 20210622 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 VER VAL - TE 0000138745 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZA 0000097962 1 v. - - 20211217 Scheda: 10/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Läckberg, Camilla Titolo: Ali d'argento / Camilla Lackberg ; traduzione dallo svedese di Alessandra Albertari, Laura Cangemi, Katia De Marco e Alessandra Scali Editore,distributore, ecc.: [Venezia] : Marsilio, 2020 Descrizione fisica: 360 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 322 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829705894 Forma letteraria: narrativa Note: In calce alla cop: GialloSvezia Titolo uniforme: Vingar av silver Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: [Autore] Läckberg, Camilla [Traduttore] Cangemi, Laura [Traduttore] De Marco, Katia [Traduttore] Albertari, Alessandra [Traduttore] Scali, Alessandra Forme varianti dei nomi: De Marco , Catia Marco , Katia : de Identificativo record: PAR1262933 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839 LAC/ALI - AB 0000102565 VMB 1 v. - A - 20210702 - 20210702 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 839.738 LAC/ALI - AD 0000387125 VMB 1 v.; - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 839/LAC/ALI - GC 0000158575 VMB - A - 20200914 - 20200914 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 839.738 LAC ALI - GR 0000302595 VMB 1 v. - A - 20210215 - 20210215 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 839.738 5 - MN 0000277305 VMB 1 v. - A - 20211026 - 20220112 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.738 LAC - MT 0000500145 VMB 1 v. - A - 20201104 - 20201104 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 839.73 (25) - RI 0000186555 VMN 1 v. - A - 20201130 - 20201130 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 28 - SM 0000143125 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 839.738 LAC ALI - TE 0000133625 VMB 1 v. - A - 20201222 - 20201222 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 839.738 // LAC - TG 0000107455 VMN - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.738 LAC/ALI - TR 0000192415 VMN 1 v. - A - 20201027 - 20201027 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 839.738 LAC/ALI - VG 0000111375 VMN 1V - A - 20220422 - 20220422 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 839.7 LAC ALI - ZA 0000096505 VMB 1 v. - A - 20200803 - 20201006