Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi Scheda: 1/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Recalcati, Massimo Titolo: A pugni chiusi : psicoanalisi del mondo contemporaneo / Massimo Recalcati Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: 396 p. ; 22 cm Collezione: Varia Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807493546 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6252 Note: Scritti già pubblicati Sommario o abstract: In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent'anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell'autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo scientismo come nuova forma di religione, il culto ipermoderno del corpo in salute e del benessere, la medicalizzazione della vita, lo schermo narcisistico dei social, l'isolamento e la spinta melanconica alla morte in un mondo dominato dal consumo e dalla celebrazione dell'immagine, la crisi economica e la precarietà del lavoro, il trauma della pandemia e la sua incidenza sulle nostre esistenze, l'orrore della guerra e della repressione patriarcale degli ayatollah contro le donne sono solo alcuni dei temi affrontati, insieme a quelli più direttamente politici che riguardano i ritratti psicoanalitici dei maggiori protagonisti della politica nazionale e internazionale dell'ultimo ventennio come Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini, Mattarella, Draghi, Trump e Putin. In queste pagine Recalcati offre al lettore un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. (Fonte: editore) Titolo uniforme: A pugni chiusi Soggetti: Mutamento sociale Classificazione Dewey: 303.4 - Nomi: [Autore] Recalcati, Massimo Identificativo record: ARE0005563 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 303 REC/PUG - AB 0000142535 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 303.4 REC/APU - AD 0000396775 VMB 1 v.; - A - 20240327 - 20240327 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135785 VMN 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 303/REC/APU - GC 0000186655 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 303.4 RECAM - LI 0000366455 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 303.4 REC - MT 0000518885 VMB 1 v. - A - 20240313 - 20240313 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 303.4 REC PUG - TE 0000144805 VMB 1 v. - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 303.4 // 23 - TG 0000114145 VMN - A - 20240531 - 20240531 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 303.4 REC/PUG - VG 0000120455 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 303.4 Rec/ Pug - ZA 0000106985 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 2/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174169 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2275 Titolo uniforme: Ciatuzzu Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RAV2163731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 FIO/CIA - AB 0000141885 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIO/CIA - AD 0000396185 VMB 1 v.; - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO CIA - BE 0000233255 VMB 1.v - U - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 4 - CG 0001138225 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CIA - GC 0000181285 VMB - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CIA - LE 0000186715 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000366185 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 488 - MN 0000288735 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000518695 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000489115 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 18 - SM 0000156475 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // FIO - TG 0000114245 VMN - A - 20240611 - 20240611 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CIA - TR 0000208345 VMN 1 v. - A - 20230403 - 20230403 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 FIO CIA - VI 0000148015 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/Cia - ZA 0000106905 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 3/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Adamo, Ada Titolo: Come d'aria / Ada d'Adamo Editore,distributore, ecc.: Roma : Elliot, 2023 Descrizione fisica: 132 p. ; 21 cm. Collezione: Scatti ; 292 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788892762459 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come d'aria Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Adamo, Ada Identificativo record: TO02111132 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DAD/COM - AB 0000141755 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAD/COM - AD 0000397515 VMB 1 v.; - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B DAD COM - BE 0000236185 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 32 - CG 0001133905 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DAD - CT 0001032075 VMN 1 v. - A - 20240130 - 20240130 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DAD/COM - GC 0000181065 VMB - A - 20230505 - 20230505 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 514 - MN 0000290915 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAD - MT 0000518835 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 DADAA - MV 0000489375 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 853.92 DAD-COM - RD 0000072585 VMB 1v.n.n. - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB VIII d 26 - SM 0000158435 VMB 1 v. - A - 20240212 - 20240212 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DAD - TG 0000112435 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853 DAD/COM - VG 0000122635 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAD COM - VI 0000147705 VMN V. 1 - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Dad/ Com - ZA 0000105695 VMB 1 v. - A - 20231123 - 20231123 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /4 19 - ZE 0001416345 VMB 1 v. - A - 20230803 - 20230803 Scheda: 4/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maraini, Dacia Titolo: Caro Pier Paolo / Dacia Maraini Editore,distributore, ecc.: Vicenza : Neri Pozza, 2022 Descrizione fisica: 206 p. ; 22 cm Collezione: Bloom ; 219 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788854523357 Sommario o abstract: Dacia Maraini è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo Pasolini. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Alberto Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell Africa. La Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. Nelle lettere a Pier Paolo, che definiscono l architettura narrativa del libro, hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di Pasolini ispirano ancora oggi all autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura della Maraini, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro, non solo l opera più significativa, ma l unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del Novecento. Titolo uniforme: Caro Pier Paolo Soggetti: Pasolini, Pier Paolo - Lettere immaginarie di Dacia Maraini Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Maraini, Dacia Identificativo record: UM10242610 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 MAR/CAR - AB 0000142025 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 856.92 MAR/CAR - AD 0000386945 VMB 1 v.;(5.Ristampa,apr.,2022); - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E MAR CAR - BE 0000228765 VMB 1 v. - A - 20220509 - 20220509 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 7 - CG 0001130575 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 - 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 18 - CG 0001138055 VMB 1 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 920/MAR/CAR - GC 0000173435 VMB - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 340 - MN 0000284795 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 MAR - MT 0000512195 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 928.51 Mar/ Car - ZA 0000103015 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 5/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cassar Scalia, Cristina Titolo: La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia Editore,distributore, ecc.: Milano : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251390 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La carrozza della Santa Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Cassar Scalia, Cristina Identificativo record: RT10158641 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAS/CAR - AB 0000118965 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAS/CAR - AD 0000386925 VMB 1 v.; - A - 20230224 - 20230224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-E 853.92 SCA CAR - BE 0000232805 VMB 1.v - U - 20230220 - 20230220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGGA NARB. XII bis c 5 - CG 0001124225 VMN - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029115 VMN 1 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230309 - 20230309 - 2 v. - CTG 853.92 //CAS - CT 0001029125 VMN 1 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/CAR - GC 0000174035 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAS CAR - LE 0000181885 VMN 1 v. - A - 20230510 - 20230510 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASSSC - LI 0000363655 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 341 - MN 0000284885 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAS - MT 0000509835 VMB 1 v. - A - 20221122 - 20221122 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 CASSSC - MV 0000477395 VMB 1 v. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 12 - SM 0000147035 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 - SMB XII g 29 - SM 0000151555 VMB 1 v. - A - 20230309 - 20230309 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Cas - TG 0000109585 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000203265 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 - TRSL 853.92 CAS/CAR - TR 0000205735 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAS/CAR - VG 0000117085 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAS CAR - VI 0000147625 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 8853.92/Car Cas - ZA 0000101915 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 6/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dicker, Joël Titolo: Il caso Alaska Sanders : [romanzo] / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 613 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 161 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834610572 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' affaire Alaska Sanders Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Dicker, Joël [Traduttore] Ciccimarra, Milena Zemira Identificativo record: TO10038035 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 DIC/CAS - AB 0000119455 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 DIC/CAS - AD 0000387145 VMB 1 v.;(6.Ristampa,ago.,2022); - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.92 //DIC - CT 0001029245 VMN 1 v. - A - 20230311 - 20230311 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/DIC/CAS - GC 0000174065 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 DICKJ - LI 0000364425 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 23 - MN 0000288155 VMB 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 DIC - MT 0000512015 VMB 1 v. - A - 20221215 - 20221215 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 843.92 DICKJ - MV 0000478405 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 30 - SM 0000149205 VMB 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//Dic - TG 0000111385 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 DIC/CAS - TR 0000204375 VMN 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 843.92 DIC/CAS - VG 0000116485 VMN 1V - A - 20230118 - 20230119 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92/ Cas Dic - ZA 0000104535 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 7/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Chiedi al portiere / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 165 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829715206 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-10088 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Chiedi al portiere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0021218 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TOR/CHI - AB 0000118935 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TOR/CHI - AD 0000385195 VMB 1 v.;(Ristampa,giu.,2022); - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VI bis h 13 - CG 0001124295 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221214 - 20221214 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TOR - CT 0001034685 VMN 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000363745 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 467 - MN 0000287955 VMB 1 v. - A - 20230810 - 20230810 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000512555 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 7 - SM 0000151245 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000110315 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/CHI - TR 0000206315 VMN 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TOR CHI - VI 0000147795 VMN 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Chi Tor - ZA 0000102215 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 8/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seminara, Elvira Titolo: Diavoli di sabbia / Elvira Seminara Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252298 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5019 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore) Titolo uniforme: Diavoli di sabbia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seminara, Elvira Identificativo record: BMT0028426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SEM/DIA - AB 0000120365 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SEM/DIA - AD 0000386845 VMB 1 v.; - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853SEM/DIA - GC 0000178125 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SEM DIA - LE 0000187065 VMN 1 v. - A - 20240619 - 20240619 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SEMIE - LI 0000363665 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 431 - MN 0000287095 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SEM - MT 0000509535 VMB 1 v. - A - 20220919 - 20220919 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SEMIE - MV 0000478145 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Sem - TG 0000111115 VMB - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SEM/DIA - TR 0000202335 VMB 1 v. - A - 20220530 - 20220530 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Dia Sem - ZA 0000102185 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 9/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scotti, Tommaso <1984- > Titolo: Le due morti del signor Mihara : romanzo / di Tommaso Scotti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 318 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1432 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459168 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2296 Titolo uniforme: Le due morti del signor Mihara Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Scotti, Tommaso <1984- > Identificativo record: PAR1283150 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SCO/DUE - AB 0000120415 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SCO/DUE - AD 0000388955 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SCO - MT 0000510485 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Scheda: 10/42 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Andrea, Luca <1979- > Titolo: Il girotondo delle iene / Luca D'Andrea Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2022 Descrizione fisica: 634 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034961 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate - la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano la bambina -, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l'ha illusa, poi l'ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l'alcol, i suicidi, la violenza, l'eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l'immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l'indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo spalatore di ghiaia, come lo chiamano alla redazione della Voce delle Alpi. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del Mostro di Bolzano, Luca D'Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione? (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il girotondo delle iene Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] D'Andrea, Luca <1979- > Identificativo record: RT10164229 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DAN/GIR - AB 0000119565 VMB 1 v. - A - 20221212 - 20221212 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DAN/GIR - AD 0000386045 VMB 1 v.; - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 328 - MN 0000284375 VMB 1 v. - A - 20230216 - 20230216 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DAN - MT 0000518105 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC X a 25 - SM 0000147955 VMB 1 v. - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DAN GIR - VI 0000146775 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609