Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Letteratura francese >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Storia della letteratura francese / diretta da Jacques Roger e Jean-Charles Pajen [i.e. Payen] ; edizione italiana a cura di Enzo Caramaschi e Corrado Rosso Editore,distributore, ecc.: [Napoli] : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1971 Descrizione fisica: VII, 1386 p. ; 22 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 7210721 Titolo uniforme: Histoire de la litterature francaise. Soggetti: Letteratura francese - Storia Classificazione Dewey: 840.9 - Nomi: Caramaschi, Enzo Rosso, Corrado Roger, Jacques Payen, Jean Charles <1931-1984> Identificativo record: SBL0452486 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 840.9 1 - MN 0000061595 VMB 1 v. - A - 20190304 - 20190304 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cordié, Carlo Titolo: Avviamento allo studio della lingua e della letteratura francese / Carlo Cordie Editore,distributore, ecc.: Milano : Marzorati, 1955 Descrizione fisica: L, 1222 p. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 1955 9717 Soggetti: Letteratura francese - Manuali Classificazione Dewey: 840.9 - Nomi: [Autore] Cordié, Carlo Forme varianti dei nomi: Astarotte Identificativo record: RAV0085143 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 840.9 COR AVV - GR 0000121275 VMB 1 v. - B - 20181008 - 20181008 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 840.9 5 - MN 0000100425 VMB 1 v. - B - 20191002 - 20191002 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 840.9 COR AVV - VI 0000078155 VMB 1 v. - A - 20230503 - 20230503 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: I contemporanei : Letteratura francese / opera diretta da Massimo Colesanti, Luigi De Nardis Editore,distributore, ecc.: Roma : L. Lucarini, 1976- Descrizione fisica: v. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Comprende: 1 2 3.1.: Letteratura francese 3.2.: Letteratura francese 1.1: Letteratura francese 1.2.: Letteratura francese 2.1.: Letteratura francese 2.2: Letteratura francese 1 2 Altri titoli: Letteratura francese : i contemporanei. CFI0037199 Soggetti: Letteratura francese - Sec. 20. Classificazione Dewey: 840.90091 - Nomi: Colesanti, Massimo De Nardis, Luigi Identificativo record: CFI0033934 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - v. 1- 2 - CTG 840.9 //LET Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - v. 1-2 - GR 840.90091 LETFRA CON Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 840.9 2 (1) - MNSL 840.9 2 (2) Biblioteca Zelantea di Acireale - 6 v. - v. 1.1 - ZEA /14 /5 3 - 6 v. - v. 1.2 - ZEA /14 /5 4 - 6 v. - v. 2.1 - ZEA /14 /5 5 - 6 v. - v. 2.2 - ZEA /14 /5 6 - 6 v. - v. 3.1 - ZEA /14 /5 7 - 6 v. - v. 3.2 - ZEA /14 /5 8 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Hommage a la memoire de Franco Simone Editore,distributore, ecc.: Palermo ; Sao Paulo : Italo-Latino-Americana Palma, 1977 Descrizione fisica: 160 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Fa parte di: Le Moyen Francais : rassegna di studi linguistici e letterari Soggetti: LETTERATURA FRANCESE - MEDIOEVO - SAGGI Classificazione Dewey: 840.9002 - Identificativo record: LO10384727 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - 1-2-4- - MNSL 840.1 1 - MN 0000223865 VMB 1 v. - A - 20190304 - 20190304 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMM I b 515 - SM 0000085085 VMB 1 v. - A - 20240502 - 20240502 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - v. 1; 4 - SOSL 840.9002 HOM - SOSU 0000172945 VMB 1 v. - A - 20211025 - 20211025 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 840.9002 AVV/HOM - VG 0000091245 VMB 1V - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca Zelantea di Acireale - 3 v. - 1 v. - ZEA /1 /3 17 - ZE 0000415435 VPB 1 v. (a. 1977) n. 1. - A - 20190813 - 20190813 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zink, Michel Titolo: La letteratura francese del Medioevo / Michel Zink Editore,distributore, ecc.: Bologna : Il mulino, \1992! Descrizione fisica: 184 p. ; 22 cm Collezione: La nuova scienza Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8815034307 Titolo uniforme: Le Moyen Âge. Soggetti: Letteratura francese - Origini-Sec. 15. Classificazione Dewey: 840.9001 - Nomi: [Autore] Zink, Michel Identificativo record: RAV0200371 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v - CGSALA B XLII i 42 - CG 0000582275 VMB 1 v - A - 20201211 - 20201211 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 840.9001 ZIN LET - GR 0000192265 VMB 1 v. - A - 20181005 - 20181005 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 840.9001 1 - MN 0000132355 VMB 1 v. - A - 20190304 - 20190304 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Serres, Michel Titolo: Distacco : apologo / Michel Serres ; traduzione di Anna Zanetello Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1988! Descrizione fisica: 87 p. ; 21 cm. Collezione: Prisma ; 98 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 91-3369 Sommario o abstract: Cosa è esattamente il distacco ? E perché le diverse tradizioni mistiche fanno riferimento a questo ? Il termine mistico deriva dal greco myo. Che significa letteralmente chiudere (le labbra, gli occhi, lo stesso chiudersi, ad esempio, delle ferite). Dalla stessa radice my , d’altronde, provengono sia il greco mysterion , sia il latino mutus. La mistica nasce dunque dalla necessità – per l’uomo – di convivere con il chiudere, cioè con il finire, che è connaturale alla vita stessa. La cosa più difficile per un uomo, per ogni uomo è accettare il distacco. Il distacco che è al termine di ogni vita. Distacco dalle cose che abbiamo amato su questa terra: beni, cose, immagini, ma soprattutto persone amate, sentimenti, emozioni, ricordi. Le religioni propongono approcci diversi per governare questo distacco, che all’uomo risulta doloroso, inaccettabile: una specie di dittatura della morte, che porta a privarsi di tutto ciò che si è sperimentato in vita. Se l’uomo religioso, soprattutto in ambito cristiano, tenta di abbandonarsi al distacco rispetto al mondo, al fine di giungere a un rapporto più puro con quel Dio con il quale, in realtà, egli si sente o si vuol sentire già in rapporto, il buddhista, invece, si distacca dalle cose, dalla sfera dell’apparenza, per trovare il vero sé: per giungere, in altre parole, all’illuminazione. In un certo senso, il buddhista si esercita – nella vita – si prepara al grande distacco della morte, sperimentandolo qui in vita. Ma anche molte delle parole pronunciate da Cristo nei Vangeli spingono assai chiaramente nella direzione del non attaccamento: In verità, in verità vi dico: Se il grano di frumento caduto per terra non muore esso resta solo. Ma se muore, porta molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde, e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna. (Gv,12,24) Titolo uniforme: Détachement. - Soggetti: Letteratura francese - Sec. 20. Classificazione Dewey: 848.91408 - 848.91408 - Nomi: [Autore] Serres, Michel Zanetello, Anna Identificativo record: CFI0157082 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 848 SER/DIS - AB 0000045155 VMB 1 v. - A - 20210306 - 20210306 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 848.91408 SER DIS - GR 0000122945 VMB 1 v. - A - 20190201 - 20190201 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 848 - LI 0000001085 VMB 1 v. - A - 20180926 - 20180926 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 848.91408 1 - MN 0000102005 VMB 1 v. - A - 20190328 - 20190328 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 848.914 SER - MT 0000208575 VMB 1 v. - A - 20200701 - 20200701 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD VIII /3 /35 - MV 0000287555 VMB 1 v. - A - 20200505 - 20200505 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 843 1 Ser - PD 0000099695 VMB 1 vol. - A - 20191014 - 20191014 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 848.91408 Sellerio SER/DIS - TR 0000051575 VMB 1 v. - A - 20200129 - 20200129 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 848 SER/DIS - VG 0000062825 VMB 1V - A - 20240208 - 20240208 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 848.91 SER DIS - VI 0000079065 VMB 98 1 v. - A - 20231109 - 20231109 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /16 /4 65 - ZE 0000183715 VMB 1 v. - A - 20210924 - 20210924 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belleli, Maria Luisa Titolo: Il sole nero dei poeti : saggi sulla letteratura francese dell'Otto-Novecento / Maria Luisa Belleli Editore,distributore, ecc.: Caltanissetta ; Roma : Sciascia, 1975 Descrizione fisica: 443 p. ; 20 cm Collezione: Aretusa ; 32 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 7510536 Titolo uniforme: Il sole nero dei poeti Soggetti: LETTERATURA FRANCESE - Sec.19.-20. Classificazione Dewey: 840.9 - Nomi: [Autore] Belleli, Maria Luisa Identificativo record: SBL0568665 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA B XLVIII b 44 - CG 0000266645 VMB 1 v. - A - 20210712 - 20210712 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 840.9 BEL SOL - GR 0000038705 VMB 1 v. - A - 20181005 - 20181005 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 840.9 3 - MN 0000044145 VMB 1 v. - A - 20190304 - 20190304 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XXI /5 /27 - MV 0000114515 VMB 1 v. - A - 20181004 - 20181004 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 840 BEL/SOL - VG 0000018615 VMB 1V - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 840.9 BEL SOL - VI 0000016335 VMB 32 1 v. - A - 20230503 - 20230503 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 844/ Sol Bel - ZA 0000004195 VMB 1 v. - A - 20210820 - 20210820 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /4 /3 49 - ZE 0000040985 VMB 1 v. - A - 20210308 - 20210308 - 1 v. - ZEC TR1 /5 /2 25 - ZE 0000040085 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20210312 - 20210312 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Raya, Gino Titolo: Ottocento letterario : studi e ricerche / Gino Raya Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Padova : CEDAM, 1961 Descrizione fisica: 275 p. ; 25 cm Collezione: Pubblicazioni dell'Istituto universitario di magistero di Catania ; 12 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 615908 Note: Contiene: L'epistolario romano di V. Monti ; Il purismo di Carlo Botta ; Roma nel romanticismo italiano ... Soggetti: letteratura italiana - Sec. 19. Letteratura francese - Sec. 19. Classificazione Dewey: 850.4 - Nomi: [Autore] Raya, Gino Identificativo record: SBL0529304 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA B XLVIII h 32 - CG 0000191725 VMB 1 v. - A - 20211029 - 20211029 Biblioteca della Fondazione Verga - Catania - FVGEN I 1383 - FV 0000068325 VMB R1 - C - 20240516 - 20240516 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 850.47 1 - MN 0000066135 VMC 1 v. - B - 20190207 - 20190207 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR7 /9 /5 15 - ZE 0000821055 VM 1 v. - C - 20100618 - 20170119 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barthes, Roland Titolo: Il grado zero della scrittura ; seguito da Nuovi saggi critici / Roland Barthes Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, [1982] Descrizione fisica: VI, 181 p. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 434 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8806054694 8806546929 Numero bibliografia nazionale: IT 849205 Note: Trad. di Giuseppe Bartolucci ... [et al]. Pubblicato con: Nuovi saggi critici / Roland Barthes. | Barthes, Roland CFIV016752 Titolo uniforme: Le degré zéro de l'écriture suivi de Nouveaux essais critiques. Soggetti: Stilistica - Saggi Letteratura francese - Sec. 17.-20. Stilistica Classificazione Dewey: 808 - 808 - Nomi: [Autore] Barthes, Roland Identificativo record: MIL0099927 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 808 1 - MN 0000139645 VMB 1 v. - A - 20180604 - 20180604 - ristampa del 1997 - Nota generica Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /6 /1 25 - ZE 0000124585 VMB 1 v. - A - 20210330 - 20210330