Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Femminismo >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Woolf, Virginia Titolo: A room of one's own = Una *stanza tutta per sé / Virginia Woolf ; traduzione e cura di Maria Antonietta Saracino Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 1995 Descrizione fisica: XXXIX, 233 p. ; 19 cm Collezione: Einaudi tascabili. Serie bilingue ; 279 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8806135988 9788806185145 Numero bibliografia nazionale: IT 96-2023 Note: Testo in inglese e italiano. Sommario o abstract: Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo". È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Il risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione, attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile. Titolo uniforme: A room of one's own Titolo parallelo: Una stanza tutta per sé. Soggetti: Scrittrici e femminismo FEMMINISMO E LETTERATURA Classificazione Dewey: 824.912 - Nomi: [Autore] Woolf, Virginia [Traduttore] Saracino, Maria Antonietta Forme varianti dei nomi: Wolf , Virginia Woolf , Virginia Stephen Vulf , Virdzinija Stephen , Adeline Virginia Identificativo record: RMS1999333 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 824/WOO/ROO - GC 0000026185 VMB - A - 20210210 - 20210210 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 824.912 3 - MN 0000141495 VMB 1 v. - A - 20190822 - 20190822 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR5 /3 /4 36 - ZE 0000297355 VMB 1 v. - A - 20221130 - 20221130 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Celi, Lia Titolo: A pari merito : più diritti per le ragazze, più libertà per tutti! / Lia Celi Editore,distributore, ecc.: San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, ©2021 Descrizione fisica: 106 p. ; 19 cm Collezione: Presenti passati ; 7 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866566687 Sommario o abstract: Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere. Una storia che racconta ai giovani lettori la lotta per l'uguaglianza, il femminismo, l'emancipazione e l'integrazione. Fulvio e Zoe sono giovanissimi attori ingaggiati nel cast di Uguaglianza a tempo di walzer, una fiction televisiva ispirata alle lotte delle suffragette, le attiviste che nel primo Novecento si batterono per il voto alle donne. Leggendo il copione e provando le loro scene, il timido Fulvio e la pugnace Zoe scoprono un capitolo di storia che a scuola non si studia mai: il femminismo, l'unica rivoluzione non violenta (e riuscita) del Novecento, grazie alla quale metà dell'umanità ha ottenuto diritti negati da sempre e oggi dati per scontati. Ma i due ragazzi cominciano anche ad aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere che ancora resistono ai nostri giorni, perfino nella troupe di Uguaglianza, dove le donne, compresa la celebre attrice protagonista, guadagnano e contano meno degli uomini. Tra finzione e realtà, i due giovani attori capiscono che il finale dell'epopea femminista non è la supremazia di un genere sull'altro, ma la libertà e la dignità di entrambi. Un lieto fine non irraggiungibile, se ragazze e ragazzi svegli e consapevoli come Fulvio e Zoe impareranno a scriverlo insieme. Età di lettura: da 11 anni. Titolo uniforme: A pari merito Soggetti: Femminismo - Libri per ragazzi Donne - Diritti politici e civili Classificazione Dewey: 305.42 - Nomi: [Autore] Celi, Lia Identificativo record: UBO4535151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ CEL - CT 0001016965 VMN 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 rom 430 - MN 0000288095 VMB 1 v. - A - 20230817 - 20230817