Ricerca: Collezione = PCM0013455 » Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Christie, Agatha
Titolo Poirot a Styles Court / Agatha Christie ; traduzione di Diana Fonticoli ; introduzione di John Curran
Edizione Nuova ed. con documenti dall'archivio dell'autrice
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2020
Descrizione fisica 226 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804728962
Nomi
· [Traduttore] Fonticoli, Diana
· [Autore dell'introduzione, etc.] Curran, John
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02063338

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 823.912 CHRIA 0000457601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Christie, Agatha
Titolo L' assassinio di Roger Ackroyd / Agatha Christie ; traduzione di Grazia Maria Griffini ; prefazione e postfazione di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2020
Descrizione fisica VII, 236 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· King's Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove tutti si conoscono e dove non succede mai nulla di speciale. Un giorno però qualcosa accade: l'uomo più ricco del paese Roger Ackroyd, viene inspiegabilmente assassinato proprio quando stava per leggere una lettera che avrebbe fatto luce su un misterioso suicidio. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunità e in particolare gli amici e i parenti della vittima. Non tutti però hanno da dolersi dell'accaduto, almeno così sembra credere un buffo straniero trasferitosi da poco nel villaggio per coltivare zucche: in breve l'uomo, che è altri che l'ineguagliabile Poirot, riesce a scoprire che la realtà è ben diversa da quella che appariva e che tutti, anche le persone più insospettabili, hanno qualcosa da nascondere.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804732525
Nomi
· [Traduttore] Griffini, Grazia Maria
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02064475

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 823.912 CHRIA 0000457591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Capria, Raffaele
Titolo Ferito a morte / Raffaele La Capria ; prefazione di Sandro Veronesi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica XII, 153 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· La vicenda narrata in Ferito a morte si svolge nell'arco di circa undici anni, dall'estate del 1943, quando, durante un bombardamento, il protagonista Massimo De Luca incontra Carla Boursier, fino al giorno della sua partenza per Roma, all'inizio dell'estate del 1954. Tra questi due momenti il racconto procede per frammenti e flash, ognuno presente e ricordato, ognuno riferito a un anno diverso, anche se tutti sembrano racchiusi, come per incanto, nello spazio di un solo mattino: la pesca subacquea, la noia al Circolo Nautico, il pranzo a casa De Luca... Negli ultimi tre capitoli vi è poi come una sintesi di tutti i successivi viaggi di Massimo a Napoli, disincantati ritorni nella città che «ti ferisce a morte o t'addormenta, o tutt'e due le cose insieme»; nella città che si identifica con l'irraggiungibile Carla, con il mare, con i miti della giovinezza. Se, come ha scritto E.M. Forster, «il banco finale di prova di un romanzo sarà l'affetto che per esso provano i lettori», quella prova Ferito a morte l'ha brillantemente superata: libro definito dal suo stesso autore «non facile», cult per molti critici e scrittori, è stato ed è anche un libro popolare, amato e letto, con grande adesione sentimentale, da lettori che poco sapevano di questioni letterarie, ma vi ritrovavano la loro stessa nostalgia per un paradiso perduto e per una «giornata perfetta». Un libro, insomma, di iniziazione, di rivelazione e di scoperta dal valore universale.
Titolo uniforme
· Ferito a morte | CFIV019662
Numeri
· [ISBN] 9788804735090
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Veronesi, Sandro <1959- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02076500

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //LAC 0001029201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 LACAR 000036125 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L C 853.914 LACAR 0000478321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione