Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV129840 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Antigone / Sofocle ; tradotta dalla Scuola di Teatro antico dell'Inda sotto la direzione di Guido Paduano Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1986 Descrizione fisica: 67 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Paduano, Guido [Altro] Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: PAL0081949 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSD XVII b 23 - CG 0001047205 VMB 1 v. - A - 20230828 - 20230828 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 880 - LI 0000170085 VMB 1 v. - A - 20181120 - 20181120 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/ANT - TR 0000118245 VMB 1v - A - 20190911 - 20190911 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euripides Titolo: Alcesti / Euripide ; tradotta dalla Scuola di teatro dell'Istituto nazionale del dramma antico ; sotto la direzione di Antonio Garzya Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1992 Descrizione fisica: 72 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Rappresentata nel 438 a.C., Alcesti è la più antica fra le tragedie di Euripide a noi pervenute. Ispirata a un mito di cui si narra anche nel Simposio di Platone, essa mette in scena una storia d'amore, che ha per protagonisti il re di Tessaglia Admeto e la sua sposa Alcesti. Admeto ottiene da Apollo la possibilità di sfuggire alla morte, a patto che un altro si sacrifichi in sua vece. E a dare la vita per lui non sono i vecchi genitori, né gli amici fidati, ma la giovane moglie. La tragedia, poi conclusa dall'intervento benefico di Eracle che strappa la donna alle divinità infernali, dà la misura del talento creativo di Euripide, capace di penetrare zone inesplorate dell'emotività umana. Titolo uniforme: Alcestis Nomi: [Autore] Euripides [Autore] Garzya, Antonio Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Euripide Euripidīs Garzya , Antonius Garzya , A. INDA : Scuola di teatro Identificativo record: BVE0140383 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 880 - LI 0000170105 VMB 1 v. - A - 20181119 - 20181119 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 EUR/ALC - TR 0000118205 VMB 1v. - A - 20190911 - 20190911