Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Anno di pubblicazione = 2019 Scheda: 1/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sposito, Antonio Titolo: Abracadabra / Antonio Sposito ; illustrazioni di Luigi Mario Sposito Editore,distributore, ecc.: Catania : Algra, 2019 Descrizione fisica: 41 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Il bruco ; 18 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893413275 Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Sposito, Antonio [Illustratore] Sposito, Luigi Mario Identificativo record: CAT0041200 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000351895 VMB - A - 20210329 - 20210329 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92R SPO/ABR - TR 0000195315 VMB 1 v. - A - 20201230 - 20201230 Scheda: 2/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Russo, Carla Maria Titolo: L' acquaiola / Carla Maria Russo Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Piemme : Pickwick, 2019 Descrizione fisica: 249 p. ; 20 cm Collezione: Pickwick Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788868365745 Forma letteraria: narrativa Note: In IV di cop.: e-book disponibile Titolo uniforme: L' acquaiola Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Russo, Carla Maria Identificativo record: RT10111845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 RUS / ACQ - AB 0000099945 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RUSSCM - LI 0000350805 VMB - A - 20210322 - 20210322 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (936) - RI 0000188595 VMN 1 v. - A - 20210723 - 20210723 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 2 - SM 0000151185 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RUS ACQ - TE 0000145605 VMB 1 v. - A - 20240220 - 20240220 Scheda: 3/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cacopardo, Domenico Titolo: Agrò e i segreti di Giusto : un'inchiesta del dottor Agrò / Domenico Cacopardo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2019 Descrizione fisica: 395 p. ; 22 cm Collezione: Farfalle ; 304 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788831743099 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-5220 Forma letteraria: narrativa Nomi: [Autore] Cacopardo, Domenico Identificativo record: PAR1256589 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CACOD - LI 0000356885 VMB - A - 20210702 - 20210702 Scheda: 4/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Disney Titolo: Aladdin / Disney Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2019 Descrizione fisica: 94 p. : ill. ; 23 cm. Collezione: I capolavori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788852232053 Forma letteraria: narrativa Nomi: Disney Forme varianti dei nomi: Walt Disney productions Identificativo record: MOD1696389 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000361985 VMB - A - 20221031 - 20221031 Scheda: 5/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Cataldo, Giancarlo Titolo: Alba nera / Giancarlo De Cataldo Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2019 Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817141499 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-6373 Sommario o abstract: Dicono che i tempi sono cambiati. E invece è l'Italia di sempre, che esibisce il suo ghigno feroce. Lo sa bene il commissario Alba Doria.Sospesa tra la luce e il buio, Alba è affetta da un micidiale disturbo della personalità. Lo chiamano la Triade Oscura, misto di narcisismo, sociopatia e abilità manipolatoria, capace di ispirare i peggiori criminali o sostenere i vincenti che conquistano la cima della piramide. Ma neanche la mente più lucida può considerare ogni variabile. Così quando il fantasma di un assassino, che tutti credevano morto, torna a colpire, la Doria dovrà vedersela con i segreti del passato. Tanto più che a tornare sono anche il Biondo e il dottor Sax, rispettivamente il compagno e l'amico di quei giorni lontani: poliziotto irruente e tormentato, il primo; funzionario dei Servizi e virtuoso del jazz, il secondo. Toccherà ad Alba chiudere i giochi nelle pieghe di una Roma trasformata in una metropoli sudamericana, popolata da reietti che vivono in veri e propri slum dove vige la legge del più forte. Titolo uniforme: Alba nera Classificazione Dewey: 853.914 - 853.92 - Nomi: [Autore] De Cataldo, Giancarlo Forme varianti dei nomi: Giudice , John Identificativo record: LO11746926 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX d 23 - CG 0001098965 VMB 1 v. - A - 20210728 - 20210728 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTM 853 CAR ALB - FT 0000100675 VMB 1 v - B - 20230720 - 20230720 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DECAG - LI 0000352295 VMB - A - 20210330 - 20210330 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 447 - MN 0000287315 VMB 1 v. - A - 20230626 - 20230626 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 DEC - MT 0000493975 VMB 1 v. - A - 20190530 - 20190530 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 DE /ALB - TR 0000190885 VMB 1v. - A - 20191213 - 20191213 Scheda: 6/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sarfatti, Anna Titolo: L' albero della memoria : la Shoah raccontata ai bambini / Anna Sarfatti e Michele Sarfatti ; illustrazioni di Giulia Orecchia Editore,distributore, ecc.: Milano : Oscar Mondadori, 2019 Descrizione fisica: 62 p. : ill. ; 19 cm Collezione: Oscar junior Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804707806 Sommario o abstract: Samuele Finzi e la sua famiglia vivono a Firenze, dove conducono una vita serena seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c'è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi "tesori". Ma con l'entrata in vigore delle leggi antiebraiche la vita dei Finzi cambia per sempre: i genitori devono abbandonare il lavoro, Sami la scuola e gli amici, gli zii emigrano. Le persecuzioni si fanno più intense e scoppia la guerra Dopo l'8 settembre 1943 i Finzi entrano in clandestinità. Il figlio viene nascosto in collina presso i nonni dell'amica Francesca. I genitori vengono arrestati. I tesori di Sami rimangono nell'olivo... Seguendo le vicissitudini di Sami e della sua famiglia, basate su eventi storici realmente accaduti tra il 1938 e la fine della Seconda guerra mondiale, i bambini possono conoscere che cosa accadde agli ebrei in Italia in quel periodo. L'appendice storico-documentaria aiuta a comprendere il significato della Shoah. Età di lettura: da 6 anni. Titolo uniforme: L' albero della memoria Soggetti: Bambini ebrei - Persecuzioni - Europa - 1940-1945 Classificazione Dewey: 940.5318092 - Nomi: [Autore] Sarfatti, Anna [Autore] Sarfatti, Michele [Illustratore] Orecchia, Giulia Identificativo record: LZ10004346 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 940.5318092 SAR/ALB - AD 0000379215 VMB 1 v. - A - 20220222 - 20220222 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365695 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B IV g 26 - NA 0000198215 VMN 1 v. - A - 20210702 - 20210702 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSR 940.5318092 SAR ALB - RD 0000060615 VMB 1 v. - A - 20230303 - 20230303 Scheda: 7/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parrella, Valeria Titolo: Almarina / Valeria Parrella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2019 Descrizione fisica: 123 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806230616 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Almarina Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Parrella, Valeria Forme varianti dei nomi: Parella , Valeria Identificativo record: ANA0508937 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX d 39 - CG 0001099185 VMB 1 v. - A - 20210729 - 20210729 - 1 v. - CGSALA D XIX e 17 - CG 0001100355 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //PAR - CT 0001009085 VMN 1 v.(2.rist.2020) - A - 20201212 - 20201212 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - LEB 853.92 PAR ALM - LE 0000173155 VMN 1 v. - A - 20210331 - 20210331 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PARRV - LI 0000357085 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 PAR - MT 0000497305 VMB 1 v. - A - 20201015 - 20201015 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - MVL 853.92 PARRV - MV 0000458605 VMB 1 v. ( 1. ristampa 2020 ) - A - 20201126 - 20201126 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Par - TG 0000111005 VMB - C - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 PAR/ALM - VG 0000110885 VMN 1V - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 PAR ALM - VI 0000151155 VMN 1 v. - A - 20240531 - 20240531 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Par/Alm - ZA 0000097865 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 8/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiume, Marinella Titolo: Ammagatrìci : racconti / Marinella Fiume Editore,distributore, ecc.: Acireale ; Roma : A&B, 2019 Descrizione fisica: 123 p. ; 21 cm Collezione: Eliconea ; 216 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788877284563 Titolo uniforme: Ammagatrìci Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Fiume, Marinella Identificativo record: MES0032272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIU/AMM - AD 0000381535 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34B/C 853.92 FIU AMM - BE 0000204285 VMB 1.v - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIU/AMM - GC 0000160905 VMB - A - 20201014 - 20201014 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIUMM - LI 0000355815 VMB - A - 20210504 - 20210504 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - 1 v. - RISL 853.9 - 458 (267) - RI 0000187195 VMN 1 v. - A - 20201224 - 20201224 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIU/AMM - TR 0000193905 VMN 1 v. - A - 20201209 - 20201209 Scheda: 9/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ranno, Tea <1963- > Titolo: L' amurusanza : romanzo / Tea Ranno Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2019 Descrizione fisica: 353 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804709244 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-5270 Note: In quarta di copertina: eBook disponibile Titolo uniforme: L amurusanza Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Ranno, Tea <1963- > Identificativo record: PAR1256356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 RAN / AMU - AB 0000099965 VMB 1 v. - A - 20210223 - 20210223 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 RAN/AMU - AD 0000386765 VMB 1 v.;(10.Ristampa,2021); - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/RAN/AMU - GC 0000164115 VMB - A - 20210315 - 20210315 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 RAN AMU - GR 0000302125 VMB 1 v. - A - 20210203 - 20210203 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 RAN AMU - LE 0000175695 VMN 1 v. - A - 20210708 - 20210708 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RANNT - LI 0000356635 VMB - A - 20210702 - 20210702 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 368 - MN 0000285295 VMB 1 v. - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 RAN - MT 0000492945 VMB 1 v. - A - 20190523 - 20190523 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 RANNT - MV 0000454425 VMB 1 v. - A - 20190727 - 20190727 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (776) - RI 0000185765 VMN 1 v. - A - 20200828 - 20200828 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-2-42 - SP 0000063845 VMB - A - 20220129 - 20220129 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 RAN AMU - TE 0000134805 VMB 1 v. - A - 20210121 - 20210121 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // RAN - TG 0000107815 VMN - A - 20220503 - 20220503 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 RAN/AMU - TR 0000192505 VMN 1 v. - A - 20201028 - 20201028 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 RAN AMU - VI 0000141695 VMN 1 v. - A - 20210805 - 20210805 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Ran/ Amu - ZA 0000098955 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 10/192 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canepa, Emanuela Titolo: L' animale femmina / Emanuela Canepa Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2019 Descrizione fisica: 259 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806242251 Sommario o abstract: Rosita è scappata dal suo malinconico paese, e dal controllo asfittico della madre, per andare a studiare a Padova. Sono passati sette anni e non ha concluso molto. Il lavoro al supermercato che le serve per mantenersi l'ha penalizzata con gli esami e l'unico uomo che frequenta, al ritmo di un incontro al mese, è sposato. Ma lei è abituata a non pretendere nulla. La vigilia di Natale conosce per caso un anziano avvocato, Ludovico Lepore. Austero, elegante, enigmatico, Lepore non nasconde una certa ruvidezza, eppure si interessa a lei. La assume come segretaria part time perché possa avere più soldi e tempo per l'università. In ufficio, però, comincia a tormentarla con discorsi misogini, esercitando su di lei una manipolazione sottile. Rosita la subisce per necessità, o almeno crede. Non sa quanto quel rapporto la stia trasformando. Non sa che è proprio dentro una gabbia che, paradossalmente, si impara a essere liberi. Titolo uniforme: L' animale femmina Nomi: Canepa, Emanuela Identificativo record: RNT0000031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CANEE - LI 0000357795 VMB - A - 20210922 - 20210922 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (868) - RI 0000187735 VMN 1 v. - A - 20210218 - 20210218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//CAN - TG 0000113105 VMN - A - 20240408 - 20240408