Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa » Collezione = super et » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzucco, Melania G.
Titolo La camera di Baltus / Melania G. Mazzucco
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 408 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La camera di Baltus | LO1V152069
Numeri
· [ISBN] 9788806256883
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11930185

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MAZZMG 000036856 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MAZ 0000515281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augias, Corrado
Titolo Breviario per un confuso presente / Corrado Augias
Edizione Nuova ed. ampliata
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 202 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prendendo spunto dai temi e dai problemi con cui ci confrontiamo ogni giorno, attraverso la lettura di autori prediletti come Spinoza e Montaigne, Augias ricollega il presente al passato e alle cause che l'hanno provocato, rendendo più comprensibile e meno ansioso l'orizzonte degli eventi. «Viviamo anni rivoluzionari in cui scompaiono abitudini consolidate, canoni politici, riferimenti culturali ed etici che a lungo hanno dato fisionomia alla nostra civiltà. Innovazioni scientifiche e tecnologiche inimmaginabili fino a pochi decenni fa hanno reso possibili e anzi banali risultati e capacità smisurate; i cambiamenti si succedono con vertiginosa velocità trasformando non solo il nostro mondo fisico e virtuale, ma la psicologia delle nuove generazioni - secondo alcune diagnosi la loro stessa stessa antropologia -, e comunque introducendo nuovi modi di vivere, e nuove epidemie [...] Proprio perché siamo nel mezzo di una bufera, è ancora più importante avere consapevolezza e memoria del percorso che ci ha portato fin qui. Dovendoci attrezzare per sopravvivere in quanto Sapiens, è utile conservare quanto più si possa di un sapere che contiene insegnamenti fondamentali quale che sia il tipo di comunicazione e di convivenza che nel prossimo futuro ci aspetta [...] La memoria del passato serve a mettere i fatti in prospettiva, tracciare un percorso, individuare le cause e i loro effetti, fornire - quando è possibile - un punto d'orientamento. Non c'è futuro, luminoso o obbligato che sia, che ci salvi dal dovere di trasmettere il passato, prima che tutto finisca travolto da un nuovo mondo, come presto o tardi certamente avverrà».
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806250072
Nomi
· [Autore] Augias, Corrado
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0025747

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 AUG BRE 0000177921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 306.0945 AUGIC 000035983 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 303.4 AUG 0000502461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaspari, Ilaria <1986- >
Titolo Vita segreta delle emozioni / Ilaria Gaspari
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XIII, 159 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Le emozioni che abitano dentro di noi ci rendono umani. Fidarsi di quello che proviamo non significa essere deboli o instabili, ma vivi, aperti all'esperienza e pronti a meravigliarsi del mondo. Quante volte ci forziamo a reprimere un'emozione? Lo facciamo perché ci vergogniamo dello sguardo degli altri. O perché siamo abituati a diffidare delle emozioni, analfabeti del discorso emotivo. Eppure, è proprio quello che sentiamo a permetterci di conoscere il mondo. Ognuna delle emozioni che proviamo ha una storia: la storia di tutte le persone che l'hanno provata, detta, cantata, rivelata, studiata. Una storia di vita segreta e di metamorfosi, legata alla filosofia, che ne ha costruito paradigmi di osservazione e di studio; ma anche alla letteratura e alla poesia. Questo libro è un viaggio emotivo per tappe: ricostruendo le vicende delle parole con cui diciamo i nostri stati d'animo, traccia, un pezzetto alla volta, un autoritratto - frammentario, imperfetto. Perché nel nostro essere vulnerabili ci somigliamo tutti; e riconoscerci emotivi significa prendere coscienza del fatto che abbiamo dei bisogni e che proprio questi bisogni ci rendono umani.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249205
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 152.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024091

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 152.4 GAS VIT 0000178991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 152.4 GASPI 000036438 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 GAS 0000508291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 152.4 GAS VIT 0000139171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale O'Mara, Shane
Titolo Camminare può cambiarci la vita / Shane O'Mara ; traduzione di Elisabetta Spediacci
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2020
Descrizione fisica 184 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· In praise of walking | USMV973029
Numeri
· [ISBN] 9788806236502
· [BNI] 2020-4496
Nomi
Classificazione Dewey
· 796.51 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10044763

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 796.51 O'MA CAM 0000172181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 796.51 OMARS 000035734 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 796.51 OMA 0000498031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione