Scheda: 1/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Münzer, Hanni
Titolo [2]: Le ali della speranza : romanzo / Hanni Münzer ; traduzione di Federica Garlaschelli
Pubblicazione Milano : Nord, 2022
Descrizione fisica 512 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 859
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788842934141
Fa parte di La saga della famiglia Sadler / Hanni Munzer
Nomi
· [Autore] Münzer, Hanni
· [Traduttore] Garlaschelli, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1746177

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 MUNZH 000037025 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 22 0000149111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowling, J. K.
Kloves, Steve
Titolo Animali fantastici : i segreti di Silente : screenplay originale / sceneggiatura di J.K. Rowling e Steve Kloves ; basato su una sceneggiatura di J.K. Rowling ; traduzione di Valentina Daniele per le indicazioni sceniche e le descrizioni e Maria Luisa Cantarelli per i dialoghi tratti dal doppiaggio del film Warner Bros. ; prefazione di David Yates
Pubblicazione Milano : Salani, 2022
Descrizione fisica VII, 269 p. : ill. ; 21 cm
Sommario,abstract
· Il professor Albus Silente sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald ha intenzione di prendere il controllo del mondo magico, ma non può fermarlo da solo. Per questo, toccherà al Magizoologo Newt Scamander guidare un'intrepida squadra di maghi, streghe e un coraggioso pasticciere Babbano in una pericolosa missione, in cui incontreranno animali vecchi e nuovi e si scontreranno con i seguaci, sempre più numerosi, di Grindelwald. Ma con una posta in gioco così alta, per quanto ancora Silente potrà rimanere in disparte? La sceneggiatura ufficiale di "Animali Fantastici. I Segreti di Silente" completa perfettamente l'esperienza del film, e invita i lettori a esplorare ogni scena del copione scritto da J.K. Rowling e Steve Kloves. Sono inclusi contenuti speciali inediti e contributi di David Yates, David Heyman, Jude Law, Eddie Redmayne, Colleen Atwood e molti altri. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831012881
Nomi
· [Autore] Rowling, J. K.
· [Sceneggiatore] Kloves, Steve
· [Autore dell'introduzione, etc.] Yates, David <1963- >
· [Traduttore] Daniele, Valentina
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0982906

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 791/ROW/SEG 000017621 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 791.43 ROWLJK 000036460 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 791.4372 ROW-SEG 0000072121 v. n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI a 45 0000151721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Razak, Melody
Titolo Ascolta la pioggia : romanzo / Melody Razak ; traduzione di Claudine Turla
Pubblicazione [Milano] : Nord, 2022
Descrizione fisica 406 p. ; 23 cm
Collezione
· Narrativa ; 856
Sommario,abstract
· Delhi, 1947. Alma ha solo quattordici anni quando la nonna la promette in sposa a un ragazzo di una casta superiore, che lei non ha mai incontrato. Una decisione che getta tutta la famiglia nello sconcerto. I genitori di Alma sono professori universitari e hanno sempre incoraggiato le figlie a studiare e a essere libere. Il motivo di quella scelta appare chiaro solo mesi dopo, nel momento in cui la ragazza viene ripudiata all'altare: un indovino aveva previsto per lei un futuro di dolore e di violenza, e la nonna voleva proteggerla assicurandole un buon matrimonio. Sopraffatta dalla vergogna, Alma sente il bisogno di allontanarsi da Delhi e accetta l'invito di una zia a raggiungerla a Bombay. Tuttavia, il giorno della sua partenza, la città è squassata dalle proteste per la Partizione, che sancisce l'indipendenza dell'India dalla corona britannica e la creazione dello Stato indipendente del Pakistan. Uno strappo che risuona come una dichiarazione di guerra. Intere zone del Paese si trasformano in campi di battaglia, migliaia di persone vengono cacciate dalle loro case e costrette all'esilio. Mentre il resto della famiglia assiste attonito a quell'ondata di devastazione, il treno su cui viaggia Alma viene preso d'assalto dai manifestanti e metà dei passeggeri rimane uccisa. Alma si salva per miracolo, ma quelle ore terribili rimarranno marchiate a fuoco nella sua anima e segneranno il suo destino. Il destino che l'indovino aveva previsto per lei. Però Alma non si arrende ed è pronta a superare ogni ostacolo, pur di tornare a casa e riabbracciare i suoi cari... La saga di una famiglia sullo sfondo di una delle pagine più dolorose della storia dell'India. Una protagonista coraggiosa e determinata. Una storia che celebra il potere della speranza e dei legami che si rivelano più forti del destino.  
Titolo uniforme
· Moth | RMBV292694
Numeri
· [ISBN] 9788842933731
Nomi
· [Autore] Razak, Melody
· [Traduttore] Turla, Claudine
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0815303

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RAZAM 000036609 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 15 0000155411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rowland, John
Titolo Assassinio al British Museum / John Rowland ; traduzione di Alessandra Maestrini
Pubblicazione Milano : Vallardi, 2022
Descrizione fisica 222 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Murder in the museum | LO1V394235
Numeri
· [ISBN] 9788855057219
Nomi
· [Traduttore] Maestrini, Alessandra
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10038551

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 ROW/ASS 0000121951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 ROWLJ 000036469 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 26 0000149741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Delizzos, Fabio
Titolo Il cacciatore di libri proibiti / Fabio Delizzos
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 2022
Descrizione fisica 377 p. ; 20 cm
Collezione
· King ; 199
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788822766311
Nomi
· [Autore] Delizzos, Fabio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RML0495213

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DELIF 000036835 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX c 21 0000147121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Giovanni, Maurizio
Titolo Caminito : un aprile del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 269 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Cinque anni possono cambiare un mondo. Una vita, tante vite. Il grande ritorno del commissario Ricciardi. È il 1939, sono trascorsi cinque anni da quando l'esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta. E ora il vento d'odio che soffia sull'Europa rischia di spazzare via l'idea stessa di civiltà. Sull'orlo dell'abisso, l'unico punto fermo è il delitto. Fra i cespugli di un boschetto vengono ritrovati i cadaveri di due giovani, stavano facendo l'amore e qualcuno li ha brutalmente uccisi. Le ragioni dell'omicidio appaiono subito oscure; dietro il crimine si affaccia il fantasma della politica. Con l'aiuto del fidato Maione - in ansia per una questione di famiglia - Ricciardi dovrà a un tempo risolvere il caso e proteggere un caro amico che per amore della libertà rischia grosso. Intanto la figlia Marta cresce: ormai, per il commissario, è giunto il momento di scoprire se ha ereditato la sua dannazione, quella di vedere e sentire i morti. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Caminito | MODV580560
Numeri
· [ISBN] 9788806254230
· [BNI] 2022-12190
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1069058

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33B\E DEG CAM 0000236941V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis e 12 0001138101 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/ DE/CAM 000017947 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DEGIM 000036841 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG 0000517921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C X a 1 0000147711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//DEG 000011342 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DE/CAM 0000212231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG/CAM 0000120841V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 DEG CAM 0000147721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo I cannoli di Marites / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Note generali
· Sul front. stampata nota dell'autrice: Cu ducizza, Catena
· In quarta di copertina: eBook disponibile
Titolo uniforme
· I cannoli di Marites | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788809909496
Fa parte di Le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10158394

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 FIO/CAN 0000119861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B FIO CAN 0000230521.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 6 0001138271 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CAN 000017409 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CAN 0000182331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036422 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 486 0000288711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000512431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000479611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 31 0000150131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CAN 0000202631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/ Can 0000102011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, Cristina
Titolo La carrozza della santa / Cristina Cassar Scalia
Pubblicazione Milano : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 281 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La carrozza della Santa | MILV349365
Numeri
· [ISBN] 9788806251390
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10158641

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 CAS/CAR 0000118961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000386921 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-E 853.92 SCA CAR 0000232801.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA NARB. XII bis c 5 000112422 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //CAS 0001029121 v.( 2. ed. 2022 ma ristampa. - 2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
G 853.92 //CAS 0001029111 v. (2. ed. 2022 ma ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAS/CAR 000017403 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CAS CAR 0000181881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CASSSC 000036365 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 341 0000284881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS 0000509831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 CASSSC 0000477391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII g 29 0000151551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C IX c 12 0000147031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Cas 000010958 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000205731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 853.92 CAS/CAR 0000203261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS/CAR 0000117081V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAS CAR 0000147621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 8853.92/Car Cas 0000101911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berest, Anne
Titolo La cartolina / Anne Berest ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione Roma : E/O, 2022
Descrizione fisica 456 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La carte postale | LO1V405235
Numeri
· [ISBN] 9788833574776
Nomi
· [Autore] Berest, Anne
Classificazione Dewey
· 843.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2149990

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.9 BER/CAR 0000120131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA NARB. IV d 77 0001124941 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 BEREA 000036331 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX c 14 0000147051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 BER/CAR 0000203561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merchant, Tamzin
Titolo La casa dei cappelli magici / Tamzin Merchant ; illustrazioni di Paola Escobar ; traduzione di Benedetta Gallo
Pubblicazione Milano : Salani, 2022
Descrizione fisica 374 p. : ill. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Nel mondo di Cordelia la magia è reale: corre per le strade di una Londra popolata da dame eleganti, nobili sir e attori squattrinati e può essere catturata e intessuta nei cappelli, nei mantelli, nei guanti... Solo cinque famiglie di Mastri Artigiani sono in grado di domarla e farla vivere nelle loro creazioni. Tra loro, i Cappellai, la più potente e antica, di cui fa parte Cordelia. Quando suo padre Prospero si perde in mare alla ricerca di uno speciale ingrediente per un cappello, Cordelia è determinata a ritrovarlo. Peccato che nessuno voglia aiutarla: il regno è in preda allo scompiglio perché il re ha perso il senno, e tutti gli Artigiani sono chiamati a realizzare un indumento magico per curarlo. Mentre un'antica rivalità tra gilde rischia di risvegliarsi, sembra che qualcuno stia usando le abilità degli Artigiani per iniziare una guerra e ostacolare la pace con i regni vicini. Che tutto questo sia collegato alla scomparsa di Prospero? Toccherà proprio a Cordelia venire a capo del mistero: in fondo, come dice sempre suo padre, tutto ciò che serve è sregolatezza d'ingegno e un pizzico di magia sulla punta delle dita... Età di lettura: da 8 anni.
Titolo uniforme
· The hatmakers | DDSV371239
Numeri
· [ISBN] 9788831009935
Nomi
· [Autore] Merchant, Tamzin
· [Traduttore] Gallo, Benedetta
· [Illustratore] Escobar, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0969397

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036512 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I f 15 0000157181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 823.92 MER/CAS 0000214191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 MER/CAS 0000123491V consultazione, prestito, fotoriproduzione