Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria Scheda: 1/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casati Modignani, Sveva Titolo: L' amore fa miracoli : [romanzo] / Sveva Casati Modignani Editore,distributore, ecc.: Milano : Sperling & Kupfer, 2021 Descrizione fisica: 288 p. ; 21 cm Collezione: Pandora Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788820072001 Titolo uniforme: L' amore fa miracoli Classificazione Dewey: 853.914 - 853.92 - Nomi: [Autore] Casati Modignani, Sveva Forme varianti dei nomi: Cairati , Bice Cantaroni , Nullo Cantaroni , Bice Cantaroni , Bice Cairati , Bice Modignani Casati , Sveva Identificativo record: PAR1278037 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.914 CAS/AMO - AD 0000386575 VMB 1 v.;(10.Ristampa,2023); - A - 20230222 - 20230222 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/F CAS AMO - BE 0000224335 VMB 1 v. - A - 20211125 - 20211201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/AMO - GC 0000171315 VMB - A - 20220118 - 20220118 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASAMS - LI 0000359265 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 450 - MN 0000287345 VMB 1 v. - A - 20230627 - 20230627 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CAS - MT 0000508015 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1025) - RI 0000191725 VMN 1 v. 288 p. 21 cm - A - 20240618 - 20240618 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 22 - SM 0000142065 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-55 - SP 0000064515 VMB - A - 20220404 - 20220404 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 CAS AMO - TE 0000138695 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 CAS/AMO - TR 0000198945 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 CAS/AMO - VG 0000115325 VMN 1V - A - 20220411 - 20220411 Scheda: 2/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1406 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830451568 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Figlia della cenere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: LO11825186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F TUT FIG - BE 0000224385 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 30 - CG 0001112935 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUT - CT 0001022625 VMN 1 v.(3. ed. 2021) - A - 20220920 - 20220920 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/FIG - GC 0000167175 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000359425 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 444 - MN 0000287285 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000506515 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000472255 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1007) - RI 0000191315 VMN 1 v. 365 p. 23 cm - A - 20240503 - 20240513 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 1 - SM 0000142325 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108775 VMN - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/FIG - TR 0000200715 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/FIG - VG 0000113035 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT FIG - VI 0000144735 VMN 1406 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/Fig Tut - ZA 0000099015 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 3/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Daré, Abi Titolo: La ladra di parole : romanzo / Abi Daré ; traduzione di Elisa Banfi Editore,distributore, ecc.: Milano : Nord, 2021 Descrizione fisica: 366 p. ; 23 cm Collezione: Narrativa ; 822 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788842932932 Titolo uniforme: The girl with the louding voice Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Daré, Abi [Traduttore] Banfi, Elisa Identificativo record: TO10034435 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7/B 823.92 DAR LAD - BE 0000224545 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //DAR - CT 0001023505 VMN 1 v. - A - 20221109 - 20221109 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/DAR/LAD - GC 0000167265 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 DAREA - LI 0000359665 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.92 56 - MN 0000288365 VMB 1 v. - A - 20230831 - 20230831 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 823.92 DAREA - MV 0000467085 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 823.9 (526) - RI 0000189685 VMN 1 v. 366 p. - A - 20230925 - 20230925 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 1 - SM 0000157025 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 DAR LAD - TE 0000144185 VMB 1 v. - A - 20231221 - 20231221 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // DAR - TG 0000106385 VMB - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 823.92 DAR LAD - VI 0000145355 VMN 822 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Scheda: 4/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ardone, Viola Titolo: Oliva Denaro / Viola Ardone Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247973 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Titolo uniforme: Oliva Denaro Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Ardone, Viola Identificativo record: BMT0026042 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 ARD/OLI - AB 0000107765 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 - ABSL 853 ARD/OLI - AB 0000133415 VMB 1 v. - A - 20230908 - 20230908 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 ARD/OLI - AD 0000388765 VMB 1 v; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A F 853.92ARD OLI - BE 0000231735 VMB 1.v - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //ARD - CT 0001017185 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ARN/OLI - GC 0000167425 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 ARD OLI - LE 0000179435 VMN 1 v. - A - 20220412 - 20220412 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ARDOV - LI 0000358605 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 396 - MN 0000286355 VMB 1 v. - A - 20230511 - 20230511 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ARDOV - MV 0000466845 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca della Provincia regionale - 1 v. - PCSL A31.I.9 - PC 0000190115 VMB v. 1 - A - 20240604 - 20240604 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII c 36 - SM 0000141755 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 1/4-3-82 - SP 0000072815 VMB - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // ARD - TG 0000107065 VMN - A - 20220323 - 20220323 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ARD/OLI - TR 0000199345 VMN 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 ARD/OLI - VG 0000115485 VMN 1V - A - 20220406 - 20220406 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 ARD OLI - VI 0000144815 VMN 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Ard/ Oli - ZA 0000102855 VMB 1 v. - A - 20221214 - 20230112 Scheda: 5/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruck, Edith Titolo: Il pane perduto / Edith Bruck Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 117 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834604519 Sommario o abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora. Titolo uniforme: Il pane perduto Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Bruck, Edith Forme varianti dei nomi: Steinschreiber , Edith Bruck Risi , Edith Identificativo record: UBO4535987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 BRU/PAN - AB 0000141215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BRU/PAN - AD 0000381495 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 16 - CG 0001100345 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //BRU - CT 0001014795 VMN 1 v. - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BRU/PAN - GC 0000167405 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 BRU PAN - LE 0000176285 VMN 117 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BRUCE - LI 0000359355 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 BRU - MT 0000502895 VMB Premio Strega giovani 2021 - A - 20211125 - 20211125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.914 BRUCE - MV 0000472045 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (959) - RI 0000189795 VMN 1 v. - 126 p. - A - 20231012 - 20231012 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 17 - SM 0000141355 VMB 1 v. (12. ed. 2021) - A - 20211207 - 20211207 - SMC VII e 18 - SM 0000142015 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 //Bru - TG 0000111395 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 BRU/PAN - TR 0000200615 VMN 1 v. - A - 20220104 - 20220104 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.914 Bru/ Pan - ZA 0000098875 VMB 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Scheda: 6/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Piccione picciò / Catena Fiorello Galeano ; illustrazioni di Giulia Dragone Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809899940 Titolo uniforme: Piccione picciò Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena [Illustratore] Dragone, Giulia Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: TO02088668 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 853 FIO/PIC - AB 0000120715 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO PIC - BE 0000224365 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL R 853/FIO/PIC - GC 0000172415 VMB - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 853.92R FIO PIC - LE 0000177395 VMN 1 v. - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365955 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 RACC 248 - MN 0000288785 VMB 1 v. - A - 20240112 - 20240112 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 853.92 FIO - MT 0000514365 VMB 1 v. - A - 20230606 - 20230606 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I f 4 - SM 0000157055 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 853.92 FIO/PIC - TR 0000207065 VMN 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.9/Pic Fio - ZA 0000098305 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Scheda: 7/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agnello Hornby, Simonetta Titolo: Punto pieno / Simonetta Agnello Hornby Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 323 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034626 Titolo uniforme: Punto pieno Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Agnello Hornby, Simonetta Forme varianti dei nomi: Hornby Agnello , Simonetta Identificativo record: LI30024445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 AGN/PUN - AB 0000121865 VMB 1 v. - A - 20221223 - 20221223 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 AGN/PUN - AD 0000380025 VMB 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C AGN PUN - BE 0000224405 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. A. Narbone) - CGA NARB. VI bis f 7 - CG 0001111275 VMB 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. A. Narbone) - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //AGN - CT 0001017845 VMN 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/AGN/PUN - GC 0000166925 VMB - A - 20211025 - 20211025 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 AGNEHS - LI 0000360115 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 AGN - MT 0000503135 VMB 1 v. - A - 20211129 - 20211129 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 AGNEHS - MV 0000467255 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 23 - SM 0000142245 VMB 1 v. - A - 20220114 - 20220114 - SMD I c 18 - SM 0000156015 VMB 1 v. - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-33 - SP 0000062805 VMB - A - 20211123 - 20211123 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// AGN - TG 0000105935 VMB - A - 20220121 - 20220121 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 AGN/PUN - TR 0000198925 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Agn/ Pun - ZA 0000098745 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211227 Scheda: 8/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riley, Lucinda Titolo: [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 848 p. ; 22 cm Collezione: A Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809843523 International Article Number (EAN): 9788809843523 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché? Fa parte di: Le sette sorelle / Lucinda Riley Titolo uniforme: The missing sister Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Riley, Lucinda [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981-> [Traduttore] Zaniboni, Federico Forme varianti dei nomi: Edmonds , Lucinda Identificativo record: PAR1273100 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 RIL/RAG - AB 0000105265 VMB 1 v. - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 823.92 RIL/SOR - AD 0000387165 VMB 1 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/RIL/SOR - GC 0000166325 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 823.92 RIL RAG - LE 0000176785 VMN 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 RILEL - LI 0000359465 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 rom 389 - MN 0000284085 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 RIL - MT 0000506575 VMB v. 7-7 - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 14 - SM 0000142705 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 823.92 RIL SET - TE 0000145425 VMB 1 v. - A - 20240213 - 20240213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // RIL - TG 0000107555 VMN - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 RIL/SOR - TR 0000199295 VMN 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 RIL/SOR - VG 0000113875 VMN 1V - A - 20220330 - 20220330 Scheda: 9/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marzano, Michela Titolo: Stirpe e vergogna / Michela Marzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2021 Descrizione fisica: 395 p. ; 22 cm Collezione: La scala Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817159708 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Stirpe e vergogna Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Marzano, Michela Forme varianti dei nomi: Marzano Parisoli , Maria Michela Marzano , Maria Michela Identificativo record: RT10142717 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 MAR/STI - AD 0000386825 VMB 1 v.;(4.Ristampa,feb.,2022); - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII b 31 - CG 0001129285 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 808/MAR/STI - GC 0000167115 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MARZM - LI 0000359635 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 399 - MN 0000286415 VMB 1 v. - A - 20230512 - 20230512 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAR - MT 0000502645 VMB 1 v. - A - 20211123 - 20211123 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 17 - SM 0000142495 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAR/STI - TR 0000199955 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 MAR/STI - VG 0000115275 VMN 1V - A - 20220414 - 20220414 Scheda: 10/13 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barreau, Nicolas Titolo: Il tempo delle ciliegie / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 286 p. ; 22 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807034558 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nessuna città è come Parigi. Soprattutto in primavera, quando i ciliegi sono in fiore. Di notte, a Saint-Germain, si può far tardi a un tavolino all'aperto di uno dei celebri café o passeggiare davanti alle vetrine illuminate fin lungo la Senna, la Tour Eiffel che scintilla in lontananza. Parigi sembra fatta apposta per gli innamorati, ma Cupido volta le spalle ad André Chabanais, editor delle Éditions Opale e autore sotto pseudonimo di un romanzo che deve il successo proprio all'amore. Aurélie, l'impulsiva fidanzata di André, è assente e distratta. Tutto ha avuto inizio la sera di san Valentino: doveva essere la loro grande serata, ma succede qualcosa di inaspettato. Le Temps des cerises, il ristorante di Aurélie, ottiene una stella Michelin e lei scoppia di felicità. Finché non viene a sapere che il premio è frutto di un errore: il vero vincitore è un ristorante omonimo di Vétheuil (poco distante da Giverny e dai celebri giardini di Monet), con il suo arrogante chef. Quando però Aurelié lo incontra di persona, resta piuttosto affascinata dai suoi modi colti e raffinati e dai suoi occhi azzurri. Viziato dal successo del suo romanzo, che la bella libraia Artémise Belfond non cessa di lodare, André dovrà imparare cos'è la gelosia. Lo charme di Parigi, un po' di mistero e batticuore e un divertente dietro le quinte dell'industria editoriale: Nicolas Barreau riporta in scena gli indimenticabili protagonisti di Gli ingredienti segreti dell'amore, in una nuova storia romantica. Titolo uniforme: Die Zeit der kirschen Nomi: [Autore] Barreau, Nicolas [Traduttore] Pesetti, Monica Identificativo record: PAR1277976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/BAR/TEM - GC 0000181595 VMB - A - 20230524 - 20230524 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 BARRN - LI 0000358825 VMB - A - 20220412 - 20220412 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 BAR - MT 0000510405 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 10 - SM 0000142425 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 833.92//Bar - TG 0000110485 VMB - A - 20230214 - 20230214 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 BAR/TEM - TR 0000198795 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 833.92 BAR/TEM - VG 0000115505 VMN 1V - A - 20220331 - 20220331