Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Licodia Eubea - Licodia Eubea >> Editore = einaudi >> Collezione = coralli Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seminara, Elvira Titolo: Diavoli di sabbia / Elvira Seminara Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 150 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252298 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5019 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare. (Fonte: Editore) Titolo uniforme: Diavoli di sabbia Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seminara, Elvira Identificativo record: BMT0028426 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 SEM/DIA - AB 0000120365 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 SEM/DIA - AD 0000386845 VMB 1 v.; - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853SEM/DIA - GC 0000178125 VMB - A - 20221114 - 20221114 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SEM DIA - LE 0000187065 VMN 1 v. - A - 20240619 - 20240619 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SEMIE - LI 0000363665 VMB - A - 20230123 - 20230123 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 431 - MN 0000287095 VMB 1 v. - A - 20230609 - 20230609 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SEM - MT 0000509535 VMB 1 v. - A - 20220919 - 20220919 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 SEMIE - MV 0000478145 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92// Sem - TG 0000111115 VMB - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SEM/DIA - TR 0000202335 VMB 1 v. - A - 20220530 - 20220530 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Dia Sem - ZA 0000102185 VMB 1 v. - A - 20221107 - 20221107 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Silva, Diego Titolo: Sono felice, dove ho sbagliato? / Diego De Silva Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 241 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251031 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-5005 Titolo uniforme: Sono felice, dove ho sbagliato? Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Silva, Diego Identificativo record: BMT0028015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DE/SON - GC 0000177725 VMB - A - 20221109 - 20221109 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DES SON - LE 0000181945 VMN 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 DESID - LI 0000360085 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 478 - MN 0000288065 VMB 1 v. - A - 20230817 - 20230817 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 DES - MT 0000513405 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 DES SON - TE 0000085945 VMB 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 DE/SON - TR 0000204675 VMN 1 v. - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Des/ Son - ZA 0000101995 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frascella, Christian Titolo: Il delitto ha le gambe corte : un'indagine di Contrera / Christian Frascella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 369 p. ; 21 cm Collezione: I coralli Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806249342 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Il delitto ha le gambe corte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Frascella, Christian Identificativo record: BMT0024774 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FRA DEL - LE 0000178745 VMN 1 v. - A - 20220328 - 20220328 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 FRA DEL - TE 0000138715 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Roma, Alessandro Titolo: Nessuno resta solo / Alessandro De Roma Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 209 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806244071 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nei discorsi di Guido, Tonio viene a malapena nominato. È un figlio inquieto, vagabondo, omosessuale, che il padre fatica a contattare perfino quando deve dirgli che la madre è malata e il tempo rimasto è poco. Del resto anche Guido, per Tonio, non andrebbe messo al corrente di nulla: neppure del suo dolore più grande. Le loro strade si sono sempre incrociate a distanza, attraverso gli occhi degli altri, i discorsi riportati, i racconti che risalgono all'infanzia di uno o alla giovinezza dell'altro. Eppure sono padre e figlio, e i tratti del viso lo testimoniano: una somiglianza che per Tonio, quando se ne rende conto, è «come spalancare una porta sul vuoto». Entrambi sopravvissuti a chi amavano di più al mondo, Tonio e Guido sceglieranno ostinatamente di non cercarsi, resistendo. Almeno finché è possibile. Perché quando ormai non c'è più nulla da chiedere - sembra suggerirci Alessandro De Roma con una voce schietta e profondamente intima - anche chi si è sempre detestato può deporre le armi. Guido e Tonio sono padre e figlio, ma la sola cosa che hanno in comune è il cognome. Per due come loro, abituati a rispettarsi soltanto nel rancore reciproco, l'unico modo per non farsi del male è rimanere lontani. Mentre Guido sceglie di trascorrere con sua moglie la quotidianità di ogni giorno, Tonio, dopo tanto girovagare per il mondo, conosce Nicola e se ne innamora. Nicola per Tonio diventa il centro di ogni cosa: l'amore capace di dar senso a un'esistenza passata a nascondersi, un amore che Guido, se solo sapesse, non accetterebbe mai. Padre e figlio vorrebbero invecchiare accanto alla persona che amano più di ogni altra. Ma non hanno fatto i conti con l'imprevedibilità beffarda del destino. Un romanzo capace di restituire, d'un tratto, l'unica bellezza possibile: c'è sempre modo di fermarsi e scegliere di ascoltare. Titolo uniforme: Nessuno resta solo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Roma, Alessandro Identificativo record: BMT0023628 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 DER/NES - AB 0000107775 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 DER NES - LE 0000179165 VMN 1 v. - A - 20220405 - 20220405 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tartaro, Susanna Titolo: La non mamma / Susanna Tartaro Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 104 p. : ill. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248437 Numero bibliografia nazionale: IT 2021-2902 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La non mamma Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tartaro, Susanna Identificativo record: RT10136008 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TAR/NON - AB 0000106825 VMB 1 v. - A - 20211210 - 20211210 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TAR NON - LE 0000178855 VMN 1 v. - A - 20220331 - 20220331 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 331 - MN 0000284705 VMB 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TAR - MT 0000506055 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ambrosecchio, Vanessa Titolo: Tutto un rimbalzare di neuroni : il racconto di cosa ci ha tolto la didattica a distanza / Vanessa Ambrosecchio Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 128 p. ; 21 cm. Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806250249 Titolo uniforme: Tutto un rimbalzare di neuroni Soggetti: Educazione a distanza - Italia - 2021 - Memorie Didattica - Metodi - Insegnamento a distanza Classificazione Dewey: 371.358 - 853.92 - Nomi: [Autore] Ambrosecchio, Vanessa Identificativo record: UBO4534488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //AMB - CT 0001018815 VMN 1 v. - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 AMB VAN - LE 0000179045 VMN 1 v. - A - 20220404 - 20220404 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Imai Messina, Laura Titolo: Le vite nascoste dei colori / Laura Imai Messina Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 315 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248475 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Le vite nascoste dei colori Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Imai Messina, Laura Identificativo record: PAR1274179 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 IMA/VIT - AB 0000119425 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 IMA/VIT - AD 0000376355 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-A 853.92 MES VIT - BE 0000224685 VMB 1 v. - A - 20211209 - 20211209 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //IMA - CT 0001014515 VMN 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/IMA/VIT - GC 0000174335 VMB - A - 20220721 - 20220721 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 IMA VIT - LE 0000177845 VMN 1 v. - A - 20220223 - 20220223 - 1 v. - LEB 853.92 IMA VIT - LE 0000178705 VMN 1 v. - A - 20220325 - 20220325 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 IMAIML - LI 0000357025 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 390 - MN 0000285755 VMB 1 v. - A - 20230406 - 20230406 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 IMA - MT 0000508215 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 IMAIML - MV 0000466875 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 24 - SM 0000143085 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-43 - SP 0000084945 VMB - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 IMA/VIT - VG 0000114015 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 - VGSL 853.92 IMA/VIT - VG 0000115025 VMN 1V - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Ima/ Vit - ZA 0000099855 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seminara, Elvira Titolo: I segreti del giovedì sera / Elvira Seminara Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 191 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806243975 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: I segreti del giovedì sera Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Seminara, Elvira Identificativo record: CAT0042267 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SEM SEG - LE 0000172725 VMN 1 v. - A - 20210323 - 20210323 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // SEM - TG 0000108185 VMN - A - 20220519 - 20220519 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Frascella, Christian Titolo: Fa troppo freddo per morire : [la prima indagine di Contrera] / Christian Frascella Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2018 Descrizione fisica: 327 p. ; 21 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806212445 Numero bibliografia nazionale: IT 2018-7573 Titolo uniforme: Fa troppo freddo per morire Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Frascella, Christian Identificativo record: UBO4323354 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FRA/FAT - AD 0000381545 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FRA/FA - GC 0000184155 VMB - A - 20230829 - 20230829 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FRA FAT - LE 0000178635 VMN 1 v. - A - 20220324 - 20220324 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scianna, Giorgio <1964- > Titolo: La regola dei pesci / Giorgio Scianna Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2017 Descrizione fisica: 191 p. ; 22 cm Collezione: I coralli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806233464 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-3157 Titolo uniforme: La regola dei pesci Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Scianna, Giorgio <1964- > Identificativo record: TO10018846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 SCI REG - LE 0000178955 VMN 1 v. - A - 20220331 - 20220331