Ricerca: Ultimi arrivi » Biblioteca = Biblioteca comunale di Licodia Eubea - Licodia Eubea » Editore = bonfirraro » Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Anniballe, Alessia
Titolo Amunì / Alessia D'Anniballe
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2023
Descrizione fisica 220 p. ; 21 cm.
Titolo uniforme
· Amunì | PALV069067
Numeri
· [ISBN] 9788862723046
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0053812

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 DAN AMU 0000185011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DA/AMU 0000213441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ballarò, Francesco Luca <1994->
Miceli, Francesco Daniele
Titolo La Pasqua in Sicilia : itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa siciliana / Francesco Luca Ballarò, Francesco Daniele Miceli ; prefazione di William Tornabene
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2023
Descrizione fisica 399 p : ill. ; 24 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: in collaborazione con Rubrica Sicilia
Sommario,abstract
· La Sicilia, durante i giorni della Settimana Santa, diventa un palcoscenico a cielo aperto davvero entusiasmante: tutto è in movimento tra processioni, riti, celebrazioni, rappresentazioni con personaggi viventi e statue. Gli autori hanno voluto raccogliere in un unico testo centinaia di "Settimane Sante" siciliane, in un itinerario che mostrasse come in poche ore, la stessa terra, presenti cento caratteristiche diverse, cento riti, mille gesti e mille simulacri che rendono la Sicilia un'isola da vivere e vedere sempre con occhi nuovi. Maria Addolorata, trafitta da un pugnale, diventa simbolo femminile indiscusso di questi giorni. Dalle storiche confraternite di Enna alle grandi Vare di Caltanissetta, dai misteri di Trapani ed Erice alle Varette di Messina e Barcellona Pozzo di Gotto, dalle maschere dei diavoli di Prizzi, dai colorati costumi dei Giudei di San Fratello ai Babbaluci (o babbaluti) incappucciati di numerosi altri comuni. Rappresentazioni viventi che vanno sotto il nome di Vasacra, Scinnenza, Casazza… ma che pur sempre non cambiano la storia raccontata nel Calvario di ciascun paese, che numerosi comuni hanno sotto forma di terrazzo, piazza o sagrato. Il libro racconta quindi la Settimana Santa in Sicilia da tanti e svariati punti di vista, provandola ad analizzare provincia per provincia, iniziando dall'aspetto religioso, sino a quello etnoantropologico, passando per i canti popolari (Lamenti, Lamentanze) di molti Venerdì Santo dell'Isola, ma anche dolci e piatti tipici (agnello pasquale, uova, cassata, spina santa, taganu). Bande Musicali, marce funebri, lamentatori, portatori, troccole, campane, lutto, viola e nero. Ma anche gioia della Pasqua, nell'Incontro (o scontro) tra la Madre e il Figlio o nella sfilata di "Santoni" giganti di cartapesta. Crocifissi issati su pali e poi tutti i personaggi che rivivono ogni anno: Maria, Maddalena, Giovanni, Giuda, Pietro.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788862723060
Nomi
· [Presentatore] Tornabene, William
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0044347

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 394.265 //023 0001035791 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 394.266709458 BAL PAS 0000185041 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 394.258283 BAL PAS SU 0000197821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 398.26509458 BAL/PAS 0000215221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /12 /6 13 0001413881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lionti, Maria
Titolo Il grande tour dell'Etna : un vulcano senza tempo / Maria Lionti ; prefazione di Boris Behncke ; foto di Giuseppe Vitali
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2022
Descrizione fisica 189 p. ; 22 cm
Titolo uniforme
· Il grande tour dell'Etna | CATV018679
Numeri
· [ISBN] 9788862722773
Nomi
· [Autore] Lionti, Maria
· [Autore dell'introduzione, etc.] Behncke, Boris
· [Fotografo] Vitali, Giuseppe
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0506920

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 18/ E LIO GRA 0000232671.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 914.58133 LIO GRA 0000184981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 914.58133 LIO/GRA 0000205781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manili, Elio
Titolo L' ultimo principe di Sicilia : da Palermo a Napoli sulle orme di Ercole Michele Branciforte : [romanzo storico] / Elio Manili
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2022
Descrizione fisica 206 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788862722421
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4620472

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 MAN ULT 0000185051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAN/ULT 0000205531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAN ULT 0000151111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrara, Nuccio
Titolo Orgoglio siciliano : luci e ombre dell'Autonomia e dell'anima siciliana / Nuccio Carrara
Pubblicazione Barrafranca : Bonfirraro, 2021
Descrizione fisica 399 p. ; 24 cm.
Sommario,abstract
· Orgoglio siciliano, luci e ombre dell'Autonomia e dell'Anima siciliana, è un viaggio attraverso le vicende storiche e umane dell'Autonomia ed è anche un tentativo di esplorazione dell'Anima siciliana in alcuni suoi aspetti peculiari, talvolta poco conosciuti. Particolare attenzione è dedicata alle vicende, tra il 1943 e il 1947, del Movimento indipendentista di Andrea Finocchiaro Aprile, affiancato dalla formazione paramilitare di Antonio Canepa e Concetto Gallo, nel bene e nel male. È stato determinante per spingere il Governo italiano a riconoscere alla Sicilia un regime di autonomia speciale. L'autore ci fa rivivere la nascita dello Statuto, "minuto per minuto", attraverso gli interventi dei padri dell'Autonomia, tra i quali, oltre ai nomi più noti come quelli di La Loggia e Alessi, spiccano anche quelli di protagonisti considerati minori, come Giovanni Salemi, Giovanni Guarino Amella, Cristoforo Prato, Mario Mineo e altri, che invece hanno avuto un ruolo spesso preponderante nella stesura delle norme statutarie. In questo modo viene tolto dall'oblio un importante periodo storico spesso trascurato e relegato soltanto ad argomento puramente celebrativo buono per le ricorrenze, ma non per una reale opera di consapevolezza che dovrebbe interessare tutti i siciliani e in particolare l'intera classe politica. L'opera offre vari contributi di personalità siciliane di spicco appartenenti al mondo della cultura, dell'arte, dell'economia, della religione e della giustizia, che danno un quadro interessante della Storia e della vita della nostra Sicilia. Ciascuno vi concorre non solo attraverso le proprie competenze ma, talvolta, anche con le proprie esperienze personali. Immagini e documenti, a volte inediti, la arricchiscono di informazioni che la gente comune difficilmente potrebbe reperire tra i meandri di una vasta pubblicistica o perdendosi nel mare magnum della rete.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788862722674
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8091 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0045053

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 3 0001127351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 945.8091 CAR ORG 0000181031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 945.8091 CARRN 000037012 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VI f 42 0000156341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 945.8091 CAR/ORG 0000212141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione