Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV017397 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Giuseppe Giorlando - Grammichele Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Röedel, Reto Titolo: L' angelo spaesato : racconto ; Brigata personaggi : teatro / Reto Roedel ; con un "Ritratto di Reto Roedel" di Diego Valeri Editore,distributore, ecc.: Chiasso : Elvetica, 1969 Descrizione fisica: 300 p. ; 19 cm. Collezione: Scrittori della Svizzera italiana ; 10 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 751849 Note: P. 10-152, RAV0089290 P. 218-291, RAV0089294 Pubblicato con: L' angelo spaesato : racconto / Reto Roedel. | Röedel, Reto RAVV038989 Brigata personaggi : teatro / Reto Roedel. | Röedel, Reto RAVV038989 Classificazione Dewey: 858.91 - Nomi: [Autore] Röedel, Reto Valeri, Diego Identificativo record: RAV0089288 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 858.91 ROE ANG - GR 0000293455 VMB 1 v. - A - 20180718 - 20180718 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stendhal Titolo: Il rosso e il nero / Stendhal Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, 1965 Descrizione fisica: 576 p. ; 18 cm Collezione: I capolavori Sansoni ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 706801 Note: Trad. di Diego Valeri Sommario o abstract: Grande affresco dell'epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d'amore, "Il rosso e il nero", il capolavoro di Stendhal pubblicato nel 1830, inaugura magistralmente la felice stagione del romanzo ottocentesco. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori e poi innamorandosi di due donne, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell'opinione pubblica. Il giudizio di Stendhal sui suoi contemporanei emerge in tal modo severo, definitivo, implacabile, anche laddove il suo coerente e vigoroso realismo si arricchisce di una passionalità spontanea, impetuosa, tipicamente romantica. Titolo uniforme: Le rouge et le noir Classificazione Dewey: 843.7 - 843.7 - Nomi: [Autore] Stendhal Valeri, Diego Forme varianti dei nomi: Beyle , Henri Beyle , Marie-Henri Bombet , Louis Alexandre César Stendal Beyle , Henry Beyle , Enrico Stendhal , Henri Bombet , Luigi Alessandro Cesare Identificativo record: TSA0176850 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XI d 25 - CG 0001023825 VMB 1 v. - A - 20200525 - 20200525 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 843.7 STE ROS - GR 0000002435 VMB a 1 v. - A - 20180822 - 20180822 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR2 /5 /5 14 - ZE 0000026455 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perrault, Charles <1628-1703> Titolo: I racconti di Mamma l'Oca / Charles Perrault . Seguito da Le fate alla moda / di Madame d'Aulnoy ; nota introduttiva di Italo Calvino ; traduzione di Elena Giolitti ; con la collaborazione di Diego Valeri per la traduzione dei versi Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, stampa 1974 Descrizione fisica: VIII, 327 p. ; 20 cm Collezione: Gli struzzi ; 53 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8806392069 Numero bibliografia nazionale: IT 7410052 Note: Le formulazioni relative alla nota introduttiva e alle traduzioni si riferiscono all'intera pubblicazione Racconti tratti da "Fiabe francesi della Corte del Re Sole e del secolo 18.", in "Millenni", 1957 P. \5!-62, RAV0064000 P. \63!-327, RAV0064001 Pubblicato con: I racconti di mamma l'oca / Charles Perrault | Perrault, Charles <1628-1703> CFIV035982 Le fate alla moda / Madame d'Aulnoy | Aulnoy, Marie Cathérine : Jumel de Barneville, comtesse de CFIV090225 Titolo uniforme: Contes de ma mère l'Oye. - Classificazione Dewey: 843.4 - Nomi: [Autore] Perrault, Charles <1628-1703> [Autore] Aulnoy, Marie Cathérine : Jumel de Barneville, comtesse de [Autore dell'introduzione] Calvino, Italo [Traduttore] Valeri, Diego [Traduttore] Giolitti, Elena Forme varianti dei nomi: Cavilla , Tonio Kalvino , Italo Perrault Perrault , C. Perrault , Ch. Perrault , Carlo Aulnoy , Marie Cathérine : d' Madame d'Aulnoy Aulnoy , Marie Cathérine : Le Junel de Barneville, baronessa d' Aulnoy Aulnoy , Marie Cathérine : Le Jumel de Barneville, baronessa d' Aulnoy E. G. G. , E. Identificativo record: RAV0041412 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 843.4 PER RAC - GR 0000116475 VMB 1 v. (3 rist. 1986) - A - 20181025 - 20181025