Ricerca: Soggetti = Letteratura narrativa italiana - Sec. 20. » Biblioteca = Biblioteca comunale Giuseppe Giorlando - Grammichele

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Introduzione al neorealismo : i narratori / a cura di Gian Carlo Ferretti
Pubblicazione Roma : Editori riuniti, 1974
Descrizione fisica 176 p. ; 19 cm.
Collezione
Numeri
· [BNI] 7510621
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0143742

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.91 INT 0000072081 v. (Rist. 1977) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guglielmi, Guido
Titolo La prosa italiana del Novecento : umorismo, metafisica, grottesco / Guido Guglielmi
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, 1986
Descrizione fisica 263 p. ; 18 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8806591215
· [BNI] 87-1493
Nomi
· [Autore] Guglielmi, Guido
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.9109 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0016657

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.9109 GUG PRO 0000180971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lombardi, Olga
Titolo La narrativa italiana nelle crisi del Novecento / Olga Lombardi
Pubblicazione Caltanissetta ; Roma : Edizioni Salvatore Sciascia, c1971
Descrizione fisica 285 p. ; 20 cm
Collezione
· Viaggi e studi ; 11
Numeri
· [BNI] 723844
Nomi
· [Autore] Lombardi, Olga
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.91 (17.)
· 853.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0431875

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLVIII d 33 0000201841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.91 LOM NAR 0000015131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 0000014561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /3 /4 41 0000019851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 24 racconti / prefazione di Gian Carlo Ferretti ; a cura di Alberto Cadioli
Pubblicazione [Roma] : L'Unità, 1986
Descrizione fisica 223 p. ; 19 cm
Note generali
· Allegato al n. 9 dell'8 marzo 1986 di Rinascita.
Variante del titolo Ventiquattro racconti.
Nomi
· [Curatore] Cadioli, Alberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.008 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UMC0979092

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XXV i 23 0000995971 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. “A. Narbone”) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.008 24 RAC 0000288451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veltroni, Walter
Titolo La scoperta dell'alba / Walter Veltroni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2006
Descrizione fisica 150 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Giovanni Astengo, poco più di quarant'anni, lavora all'Archivio di Stato, dove cataloga le vite quotidiane eppure straordinarie racchiuse nei diari di persone come tante. Ha una moglie in carriera e due figli amatissimi: Lorenzo, ventenne entusiasta e generoso, e la dolce Stella, una bambina down. E c'è una ferita non rimarginata nel suo passato: una domenica mattina, quando lui aveva tredici anni, suo padre è scomparso per sempre, senza un perché. In un'alba d'agosto, un'alba semplice, banale, senza guizzi né significati, Giovanni prova l'impulso di tornare nel casale di campagna della sua famiglia, il luogo della felicità perduta, abbandonato da decenni. Dentro c'è un telefono di bachelite. Quel vecchio oggetto dimenticato diventa lo strumento grazie al quale Giovanni riesce ad aprire un varco nella barriera del tempo per fare luce sul mistero che ha segnato la sua esistenza. Il primo romanzo di Walter Veltroni racconta la forza e lo strazio dei sentimenti; è un'imprevedibile indagine, un viaggio nella trama dei nostri giorni, intrecciata con le notizie che filtrano dai giornali e dalla televisione, e una dolorosa immersione nella storia insanguinata degli anni di piombo; è un'appassionata dichiarazione d'amore e di fede nel potere unico della letteratura e dell'invenzione fantastica: il potere di svelare il senso nascosto delle cose, e di regalarci un'impossibile consolazione.
Titolo uniforme
· La scoperta dell'alba | CFIV115592
Numeri
· [ISBN] 8817013099
· [EAN] 9788817013093
Nomi
· [Autore] Veltroni, Walter
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR0957309

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/VEL/SCO 000009683 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 VEL SCO a 0000268511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VEL 0000399031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/3 1/3-4-83 000005073 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEL SCO 0000122461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C /36 /7 14 0000387341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruno, Antonio <1891-1932>
Titolo Quaderni / Antonio Bruno ; a cura di Vito Sorbello
Pubblicazione Palermo : Sellerio, c1989
Descrizione fisica 122 p. ; 17 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Raccolta di liriche e brevi racconti.
Numeri
· [BNI] 91-9442
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 858.91208 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0148507

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 BRU/QUA 0000055111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XLIII a 32 0000550201 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
858.91208 BRU QUA 0000163131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.91208 1 0000112611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 C 77 SM 000023403v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.91208 Sellerio BRU/QUA 0000055581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.91208 BRU/QUA 0000062371V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 858.9/Qua Bru 0000021271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /9 /1 50 0000224961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione