Ricerca: Collezione = RAV0048115 » Biblioteca = Biblioteca comunale Giuseppe Giorlando - Grammichele » Biblioteca = Biblioteca della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania - Catania

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perugino <circa 1448-1523>
Titolo Perugino / [testi di Francesco Negri Arnoldi]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1965
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La carenza di documenti, la perdita e dispersione delle opere giovanili, e soprattutto la errata, ma tenace convinzione che la produzione peruginesca dovesse essere tutta caratterizzata da quelle formule compositive e da quei cliché figurativi propri dell'arte tarda del pittore, hanno per secoli precluso agli studiosi utili indagini su possibili sopravvivenze della sua primitiva maniera. Il Perugino è così passato alla storia dell'arte con la personalità di un maestro arrivato, con ormai inconfondibili i segni di uno stile maturo, in cui è quasi impossibile discernere e valutare il peso delle componenti culturali e delle influenze di scuola.
Titolo uniforme
· Perugino | RAVV024879
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Perugino <circa 1448-1523>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.24504 (23.)
· 759.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048384

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 MDC 68 0000083381 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VII b 46 0000047681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.5 PER PER SU 0000133991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /2 /8 1 N. 61 0000402901 op. (2. copia) consultazione e fotoriproduzione
C TR1 /1 /8 3 N. 68 0000168661 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Weyden, Rogier : van der
Titolo Van der Weyden / [testi di Alexander Duckers]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1965
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione
Note generali
· In custodia.
Sommario,abstract
· Durante l'infanzia e la gioventù di Roger van der Weyden si verificano alcune innovazioni nel campo della pittura che saranno determinanti per l'evoluzione dell'arte occidentale. Nel Nord si trovano nuove soluzioni per interpretare la lontananza spaziale del paesaggio e per sviluppare gli interni nello spazio. Parallelo a queste aspirazioni a dare al mondo esterno un ordine che accolga ogni cosa, si viene sviluppando un nuovo interesse per ogni singolo fenomeno, per la varietà delle piante, dei fiori, delle erbe, per lo splendore delle stoffe preziose, per gli ornamenti e in particolare pe la luce che investe ogni cosa immergendola nell'atmosfera generale.
Titolo uniforme
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Weyden, Rogier : van der
· [Autore del dialogo] Duckers, Alexander
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.24504 (23.)
· 759.9493 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048341

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 MDC 65 0000083021 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VII b 44 0000047651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.9493 WEY VAN SU 0000133981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /2 /8 1 N. 58 0000402871 op. (2. copia) consultazione e fotoriproduzione
C TR1 /1 /8 3 N. 65 0000168651 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Luini, Bernardino <ca.1481-1532>
Titolo Bernardino Luini / [testi di Angela Ottino Della Chiesa]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1966
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Bernardino Luini | SBLV067563
Variante del titolo Luini.
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Luini, Bernardino <ca.1481-1532>
· [Autore del dialogo] Ottino Della Chiesa, Angela
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.24504 (23.)
· 759.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048844

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 MDC 141 0000083181 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VII b 119 0000024111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.5 LUI BER SU 0000134011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /1 /8 6 N. 141 0000169411 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghirlandaio, Domenico
Titolo Domenico Ghirlandaio / [testi di Marco Chiarini]
Pubblicazione Milano : Fabbri, 1966
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Domenico Ghirlandaio | RAVV025827
Variante del titolo Ghirlandaio.
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ghirlandaio, Domenico
· [Autore del dialogo] Chiarini, Marco <1933-2015>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.24504 (23.)
· 759.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0049034

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 MDC 156 0000083191 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VII b 133 0000048471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.5 GHI DOM SU 0000134041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /1 /8 7 N. 155 0000169551 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goya, Francisco : de
Titolo Francisco Goya / [testi di Renata Negri]
Pubblicazione Milano : Fabbri, 1963
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione
Note generali
· In custodia.
Sommario,abstract
· Personaggio favorito di tanti biografi dell’età romantica, Francisco Goya deve al suo spirito inquieto, alla sua esistenza tempestosa e drammatica, ai grandi avvenimenti storici che lo hanno coinvolto il fatto di essere stato circondato per secoli da un alone di leggenda: ecco perché fra le tante notizie alterate o addirittura inventate e le frequenti lacune che s’incontrano, specie nel periodo della sua giovinezza, è quasi impossibile oggi ricostruire un quadro completo della sua vita. Figlio di Josè Goya, di professione doratore, e di dona Gracia Lucientes, discendente da una famiglia nobile decaduta, Francisco nasce il 30 marzo 1746 a Fuendetodos, piccolo centro aragonese a pochi chilometri da Saragozza; in questa città compie da fanciullo i suoi studi presso il Collegio delle Scuole Pie e qui è anche iniziato alla pittura nella bottega di Josè Luzàn, artista assai modesto da cui il ragazzo apprende unicamente le regole prime del disegno e la copia delle antiche stampe. L’ambiente locale è tipicamente provinciale, di cultura chiusa e arretrata, e tanto più invitanti vi giungono gli echi della brillante vita della capitale, dove gli artisti dell’Accademia godono di onori e privilegi…
Variante del titolo Goya.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.24504 (23.)
· 759.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048148

Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
759 MDC 2 0000083121 v. solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B VII b 2 0000047261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.6 GOY FRA SU 0000133961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.6 GOY 0000154521v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 759 NEG/FRA 0000086921 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /1 /8 9 N. 2 0000400141 op. (2. copia) consultazione e fotoriproduzione
C TR1 /1 /8 1 N. 2 0000168021 op. consultazione e fotoriproduzione