Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 833.6 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Giuseppe Giorlando - Grammichele >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chamisso, Adalbert : von Titolo: Storia meravigliosa di Peter Schlemihl ; La favola di Adalberto / Adalbert von Chamisso Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 99 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 157 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 1950 8747 Note: Traduzione di Giuliana Pozzo. Pubblicato con: La favola di Adalberto / Adalbert von Chamisso. | Chamisso, Adalbert : von CFIV032105 Titolo uniforme: Peter Schlemihlʼs wundersame Geschichte Classificazione Dewey: 833.6 - Nomi: [Autore] Chamisso, Adalbert : von Pozzo Galeazzi, Giuliana Forme varianti dei nomi: Pozzo , Giuliana Chamisso , Adelbert : von Chamisso de Boncourt , Adelbert : von Identificativo record: LIA0003164 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.6 CHA STO - GR 0000037645 VMB a 1 v. (2. ed., ma rist. 1950) - B - 20180709 - 20180709 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LICOR - LI 0000018275 VMB 1 v. - A - 20180723 - 20180723 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Klingemann, August Titolo: I notturni di Bonaventura / [August Klingemann] Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 152 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 164-165 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 1950 7532 Note: Traduzione di Felice Filippini. in italiano: Die Nachtwachen des Bonaventura, CFI0057598 Sommario o abstract: Figlio di un alchimista e di una zingara, concepito durante un rito satanico, Kreuzgang è un guardiano notturno. Il suo vagabondaggio tra fioche luci e ombre gotiche si popola, sera dopo sera, di personaggi arcani e vicende inquietanti. Il germe della morte insidia le forze della vita, il confine fra normalità e follia si sfuma, l'amara e cinica riflessione di Kreuzgang si arma di tagliente ironia... Titolo uniforme: Die Nachtwachen des Bonaventura Classificazione Dewey: 833.6 - Nomi: [Autore] Klingemann, August [Traduttore] Filippini, Felice <1917-1988> Forme varianti dei nomi: Bonaventura Bonaventura Klingemann , Ernst August Friedrich Identificativo record: RAV0162423 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADL XXIII N 1 - AD 0000053205 VMB 1 v. - A - 20210201 - 20210201 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.6 KLI NOT - GR 0000038605 VMB 1 v. - B - 20180709 - 20180709 - GR 833.6 KLI NOT - GR 0000088155 VMB bis 1 v. [(3. ed., ma rist. 1950) (2 copia)] - B - 20180709 - 20180709 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LICOR - LI 0000019385 VMB 1 v. - A - 20180725 - 20180725 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lessing, Gotthold Ephraim Titolo: Favole in tre libri / Gotthold Ephraïm Lessing ; a cura di Mary Scanni Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, \1990! Descrizione fisica: 121 p. ; 16 cm Collezione: Il divano ; 15 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 91-11901 Note: Trad. di Mary Scanni. Titolo uniforme: Fabeln. - Soggetti: Lessing, Gotthold Ephraim. Fabeln. Drei Bücher Classificazione Dewey: 833.6 - 833.6 - Nomi: [Autore] Lessing, Gotthold Ephraim Scanni, Mary Forme varianti dei nomi: Lessing , Efraimo Lessing , Gottoldo Efraimo Lessing , G. E. Identificativo record: CFI0175373 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 833 LES/FAV - AB 0000060525 VMB 1 v. - A - 20220707 - 20220707 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32B/C EPH FAV - BE 0000045835 VMB 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.6 //LES - CT 0000687605 VMB 1 v. - A - 20191004 - 20191004 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.6 LES FAV - GR 0000167775 VMB 1 v. (2. ed., ma rist. 1991) - A - 20180712 - 20180712 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 LESSGE - LI 0000088825 VMB 1 v. - A - 20180911 - 20180911 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-1-18 - SP 0000021545 VMB - A - 20200619 - 20200619 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 833.6 LES FAV - VI 0000094755 VMB 15 v. 1 (2. ed. ma ristampa 1991) - A - 20240325 - 20240325 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /9 /1 78 - ZE 0000214555 VMB 1 v. - A - 20210424 - 20210424 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bräker, Ulrich Titolo: Il poveruomo del Tockenburg / Ulrich Bräker ; a cura di Franco Lo Re Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, \1989! Descrizione fisica: 229 p. ; 22 cm. Collezione: La diagonale ; 44 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Titolo uniforme: Lebensgeschichte und Natürliche Ebentheuer des Armen Mannes im Tockenburg. Classificazione Dewey: 833.6 - Nomi: [Autore] Bräker, Ulrich Lo Re, Franco Identificativo record: RAV0097745 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 833.6 BRA/POV - AB 0000054415 VMB 1 v. - A - 20220624 - 20220624 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA B XXI g 43 - CG 0000549855 VMB 1 v. - A - 20221109 - 20221109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.6 //BRA - CT 0000676485 VMC 1 v. - A - 20191017 - 20191017 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.6 BRA POV - GR 0000162785 VMB 1 v. - A - 20180705 - 20180705 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 BRAKU - LI 0000083575 VMB - A - 20180831 - 20180831 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 833.6 9 - MN 0000112265 VMB 1 v. - A - 20190221 - 20190221 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD VII /6 /52 - MV 0000323245 VMB 1 v. - A - 20200326 - 20200326 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 833 1 Bra - PD 0000113505 VMB 1 v. - A - 20190715 - 20190715 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSS4 C 67 - SSSM 0000233685 VMB v. 1 - C - 20220308 - 20220308 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.6 Sellerio BRA/POV - TR 0000055235 VMB 1 v. - A - 20200203 - 20200203 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 833 BRA/POV - VG 0000062185 VMB 1V - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 833.6 BRA POV - VI 0000087285 VMB 44 v. 1 - A - 20240320 - 20240320 - VISL 833.6 BRA POV - VI 0000087295 VMB 44 v. 1 - A - 20240320 - 20240320 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 833.6/Pov Bra - ZA 0000021545 VMB 1 v. - A - 20210519 - 20210519 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /9 /3 23 - ZE 0000224615 VM 1 v. - A - 19920404 - 20170302 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eichendorff, Joseph : von Titolo: La statua di marmo / Joseph von Eichendorff ; a cura di Anna Giubertoni Editore,distributore, ecc.: Palermo : Novecento, [1989] Descrizione fisica: 77 p. ; 20 cm. Collezione: Biblioteca Narciso di Novecento ; 31 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: , (ERR) 8837300841 (errato) Sommario o abstract: Durante un viaggio in Italia il giovane poeta Florio conosce il cantante Fortunato e il mefistofelico cavaliere Donati. Una notte Florio si reca nel giardino della sua dimora e scopre una statua marmorea di Venere, che lo affascina fortemente. Durante una festa mascherata Fortunato gli presenta la giovane Bianka, che porta la maschera di Venere. Ma qui incontra anche la sosia di quella Venere del giardino a cui va tutta la sua passione e che gli fa dimenticare Bianka. Allettato da Donati, Florio arriva nel palazzo della sconosciuta e solo il canto di Fortunato, che risuona in lontananza, lo distoglie appena in tempo dalla malia demoniaca. Il pio canto di Fortunato quale forza esorcizzante trasforma l'immagine di Venere di nuovo in pietra senza vita e spiega contemporaneamente a Florio gli avvenimenti della notte. Svegliato dalla sua incoscienza da sonnambulo, Florio si appresta a continuare il suo viaggio in compagnia di Bianka. Titolo uniforme: Das Marmobild. - Soggetti: LETTERATURA NARRATIVA TEDESCA - SEC. 19.-20. Classificazione Dewey: 833.6 - Nomi: [Autore] Eichendorff, Joseph : von Mila Giubertoni, Anna Forme varianti dei nomi: Eichendorff , Josef Freiherrn : von Eichendorff , Joseph Karl Benedickt : von Eichendorff , Joseph Karl Benedikt : von Eichendorff , Joseph Freiherrn : von Eichendorff , Freiherrn Joseph : von Eichendorff , Joseph Freiherr : von Macchi Giubertoni , Anna Identificativo record: CFI0202484 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 833 EIC/STA - AB 0000045805 VMB 1 v. - A - 20210426 - 20210426 - ABSL 833 EIC/STA - AB 0000050785 VMB 1 v. - A - 20210424 - 20210424 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32B/C VON STA - BE 0000025435 VMB 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.6 //EIC - CT 0000670555 VMB 1 v. - A - 20191003 - 20191003 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 833.6 EIC STA - GR 0000123275 VMB 1 v. - A - 20180709 - 20180709 - GR 833.6 EIC STA - GR 0000143225 VMB bis 1 v. (2 copia) - A - 20180709 - 20180709 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 833 EICHJ - LI 0000066825 VMB 1 v. - A - 20180903 - 20180903 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 833.6 8 - MN 0000102605 VMB 1 v. - A - 20190221 - 20190221 - MNSL 833.6 8 bis - MN 0000110465 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20190221 - 20190221 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD I /7 /39 - MV 0000286375 VMB 1 v. - A - 20180111 - 20180111 - 1 v. (2. copia) - MVD I /7 /39A - MV 0000311665 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20180111 - 20180111 Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara - PDSL 833 2 Eic - PD 0000101205 VMB 1 v. - A - 20190716 - 20190716 - PDSL 833 2 Eic - PD 0000109715 VMB 1 v. - A - 20190716 - 20190716 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 833.6 // EIC - TG 0000090205 VMB 1 v. con copertina posta all'incontrario - A - 20181113 - 20181113 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 833.6 EIC/STA - TR 0000053775 VMB 1 v. - A - 20220301 - 20220301 - TRMAG 833 EIC/STA - TR 0000050585 VMB 1 v. - A - 20240509 - 20240509 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 833.6 EIC/STA - VG 0000057835 VMB 1V - A - 20240124 - 20240124 - VGSL 833.6 EIC/STA - VG 0000060825 VMB 1V - A - 20220704 - 20220704 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 833.6 EIC STA - VI 0000079385 VMB 31 v. 1 - A - 20240318 - 20240318 - VISL 833.6 EIC STA - VI 0000085885 VMB 31 v. 1 (Altro esempl- bis) - A - 20240318 - 20240318 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 833.6/Sta Eic - ZA 0000020765 VMB 1 v. - A - 20210524 - 20210524 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /11 /3 42 - ZE 0000184125 VMB 1 v. - A - 20210522 - 20210522 - 1 v. - ZEC TR2 /15 /2 40 - ZE 0000216025 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20220422 - 20220422 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lessing, Gotthold Ephraim Titolo: Iconologia e mito / G. Lessing, J. von Eichendorff, J. W. Goethe Editore,distributore, ecc.: Palermo : Novecento, ©1991 Descrizione fisica: 1 v. (paginazione varia), [1] c. di tav. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8837301235 Note: Contiene: Come gli antichi raffiguravano la morte / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione di Aurelio Pes; La Statua di marmo / Joseph von Eichendorff ; a cura di Anna Giubertoni; Il flauto magico / Johann Wolfgang Goethe ; a cura di Maria Teresa Galluzzo Comprende: Come gli antichi raffiguravano la morte / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione di Aurelio Pes | Lessing, Gotthold Ephraim CFIV026553 La statua di marmo / Joseph von Eichendorff ; a cura di Anna Giubertoni | Eichendorff, Joseph : von CFIV010414 Il flauto magico / Johann Wolfgang Goethe ; a cura di Maria Teresa Galluzzo | Goethe, Johann Wolfgang : von CFIV000501 Titolo uniforme: Wie die Alten den Tod gebildet. - Classificazione Dewey: 808.88 - 833.6 - Nomi: [Autore] Lessing, Gotthold Ephraim [Autore] Goethe, Johann Wolfgang : von [Autore] Eichendorff, Joseph : von [Editore] Associazione culturale Novecento Forme varianti dei nomi: Goethe , Johan Wolfgang Gete Goethe Goethe , Johann W. Goethe , Wolfgang J. Goethe , J. Wolfgang Goethe , J. W. Goethe , Johann Wolfgang Goethe , Wolfgang Goethe , Volfango Goethe , Wolfgang Johann : von Goethe , Wolfango Göthe , Wolfgang Goethe , G. W. Eichendorff , Josef Freiherrn : von Eichendorff , Joseph Karl Benedickt : von Eichendorff , Joseph Karl Benedikt : von Eichendorff , Joseph Freiherrn : von Eichendorff , Freiherrn Joseph : von Eichendorff , Joseph Freiherr : von Lessing , Efraimo Lessing , Gottoldo Efraimo Lessing , G. E. Novecento Identificativo record: PAL0258408 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 833 LES/ICO - AB 0000054325 VMB 1 v. - A - 20231108 - 20231108 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 830.008 ICO - AD 0000228385 VMB 1 v. - A - 20181123 - 20181123 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 833.6 //LES - CT 0000679605 VMB 1 v. - A - 20191017 - 20191017 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 838.6 LES ICO - GR 0000164785 VMB 1 v. - A - 20180924 - 20180924 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 838 - LI 0000008385 VMB 1 v. - A - 20181029 - 20181031 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 808.88 4 - MN 0000115625 VMB 1 v. - A - 20180605 - 20180605 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 838 LES/ICO - TR 0000055705 VMB 1 v. - A - 20220307 - 20220307 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 833.6 LES/ICO - VG 0000065075 VMB 1V - A - 20230503 - 20230503 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 833.6 LES ICO - VI 0000088235 VMB V. 1 - A - 20240410 - 20240410 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR1 /7 /2 42 - ZE 0000235095 VMB 1 v. - A - 20210406 - 20210406