Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV001293 >> Biblioteca = Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - Catania Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re / Sofocle ; traduzione in versi italiani di Ettore Romagnoli Editore,distributore, ecc.: Bologna : N. Zanichelli, 1958 Descrizione fisica: 103 p. : ill. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 582924 Titolo uniforme: Oedipus tyrannus Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Romagnoli, Ettore <1871-1938> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: SBL0486739 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS MIsc. 14/28 - SSSM 0000324635 VMB v. 1 - C - 20231024 - 20231024 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Filottete / Sofocle ; traduzione di Maricla Boggio e Agostino Masaracchia Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1984 Descrizione fisica: 76 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: opere da rappresentare Note: Sulla cop.: Teatro greco di Siracusa, 24 maggio - 1 luglio 1984. Titolo uniforme: Philoctetes Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Boggio, Maricla [Traduttore] Masaracchia, Agostino Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: RAV2093221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS Misc. 14/25 - SSSM 0000324605 VMB v. 1 - C - 20231024 - 20231024 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo re / Sofocle ; a cura di Oddone Longo ; traduzione di Maria Grazia Ciani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Istituto veneto di scienze lettere ed arti, 2007 Descrizione fisica: XXVIII, 331 p. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788888143811 Fa parte di: Memorie. Classe di scienze morali, lettere ed arti / Istituto veneto di scienze, lettere ed arti Venezia Titolo uniforme: Oedipus tyrannus Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Ciani, Maria Grazia [Curatore] Longo, Oddone Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: VEA0714556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSSALA 2 C 118 - SSSM 0000270915 VMB v. 1 - C - 20220908 - 20220908 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Elettra / Sofocle ; versione poetica di Eugenio Della Valle Editore,distributore, ecc.: Urbino : A. Argalia, 1970 Descrizione fisica: 97 p. ; 21 cm Collezione: Il teatro greco Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Pubblicato a cura dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico per gli spettacoli siracusani del 1970 Sommario o abstract: Oreste, figlio di Agamennone, torna dopo molti anni a Micene, in compagnia di Pilade e del Pedagogo. Egli, su ordine di Apollo, deve vendicare la morte del padre, ucciso dalla moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto per usurparne il trono. Da bambino Oreste, che correva il rischio di essere anch'egli ucciso in quanto erede al trono, era stato salvato dalla sorella Elettra. Questa infatti l'aveva affidato ad un uomo focese, che lo aveva tenuto lontano dagli intrighi di palazzo. Da quel giorno Elettra, che provava un odio profondo (e ricambiato) verso i due assassini, era vissuta nella speranza che Oreste un giorno potesse tornare a vendicare il padre.[1]%%Oreste dunque torna a Micene all'insaputa di tutti, e organizza un tranello: diffonde la falsa notizia della propria morte, che gli permette di constatare la gioia (e quindi la malvagità) della madre Clitennestra. Elettra, al contrario, è disperata (dimostrando quindi il suo immutato affetto per il fratello), ma si fa coraggio e decide che sarà lei a vendicare il padre. Ottenuta la prova della fedeltà della sorella, Oreste le rivela la propria identità, ed insieme i due organizzano un piano per attuare la loro vendetta. Oreste penetra nel palazzo e uccide senza pietà la madre supplicante, poi incontra Egisto. Lo trascina fuori scena per ucciderlo, e proprio su questa immagine si chiude la tragedia. Titolo uniforme: Electra Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Della Valle, Eugenio <1904-1993> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: RMB0524976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS Misc. 9/8 - SSSM 0000322975 VMB v. 1 - C - 20230926 - 20230926 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 882.01 SOP ELE - TE 0000110765 VMB 1 v. - A - 20180611 - 20180611 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Antigone / Sofocle ; versione poetica di Eugenio Della Valle Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza, 1966 Descrizione fisica: 90 p. ; 21 cm. Collezione: Biblioteca di cultura moderna ; 442 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 664330 Titolo uniforme: Antigone Classificazione Dewey: 882 - 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles Della Valle, Eugenio <1904-1993> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Identificativo record: SBL0550987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS F 46 - SSSM 0000287415 VMB v. 1 - C - 20211130 - 20211130 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 882.01 SOP ANT - TE 0000112095 VMB 1 v. - A - 20180727 - 20180727 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR4 /1 /3 29 - ZE 0000151915 VMB 1 v. - C - 20220903 - 20220903 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Edipo tiranno / [traduzione di] Orsatto Giustiniani ; a cura di Flavio Forese ; con la lettera di Filippo Pigafetta che descrive la rappresentazione dell'Edipo re di Sofocle al Teatro Olimpico di Vicenza nel 1585 Editore,distributore, ecc.: Vicenza : N. Pozza, 1984 Descrizione fisica: XXXII, 125 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 Collezione: Testi inediti o rari ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Senza nome dell'A. Titolo uniforme: Oedipus tyrannus Nomi: [Autore] Sophocles [Curatore] Fiorese, Flavio [Traduttore] Giustiniani, Orsatto <1538-1603> Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Giustinian , Orsatto Giustiniani , Orsato Giustinian , Orsato Identificativo record: CFI0075789 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS F 41 - SSSM 0000287125 VMB v. 1 - C - 20211130 - 20211130 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Aiace : 30. ciclo di spettacoli classici, Teatro greco - Siracusa / Sofocle ; tradotto dalla Scuola di Teatro dell'Inda sotto la direzione di Gregorio Serrao Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto Nazionale del dramma antico, 1988 Descrizione fisica: 76 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: "Aiace, probabilmente la più antica delle tragedie di Sofocle, è il dramma di una follia: a Troia, dopo la morte di Achille le armi dell'eroe sono passate ad Odisseo; Aiace, il più forte tra i guerrieri achei e quindi il più degno della simbolica eredità di Achille, impazzisce per il dolore e, dopo una notte di imprese folli e sanguinarie, in un barlume di consapevolezza si suicida. Nomi: [Autore] Sophocles [Autore] Serrao, Gregorio Istituto nazionale del dramma antico : Scuola di teatro Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs INDA : Scuola di teatro Identificativo record: ANA0131632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS Misc. 11/33 - SSSM 0000323775 VMB v. 1 - C - 20230928 - 20230928 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 882 SOP/AIA - TR 0000118265 VMB 1v. - A - 20190911 - 20190911 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sophocles Titolo: Le vergini di Trachis / Sofocle ; traduzione di Umberto Albini, Vico Faggi Editore,distributore, ecc.: Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1980 Descrizione fisica: 54 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: 26. ciclo di spettacoli classici, 29 maggio-28 giugno 1980. Titolo uniforme: Trachiniae Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: [Autore] Sophocles [Traduttore] Albini, Umberto <1923-2011> [Traduttore] Faggi, Vico Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Albini , U. Orengo , Alessandro <1922-2010> Identificativo record: TO00435552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 880 - LI 0000170095 VMB 1 v. - A - 20181120 - 20181120 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS Misc. 14/26 - SSSM 0000324615 VMB v. 1 - C - 20231024 - 20231024 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 op. - 1 op. - ZEE TR1C /5 /5 1 N. 7 - ZE 0001411575 OPB 1 op. - C - 20230513 - 20230513 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aeschylus Titolo: Il teatro greco : tutte le tragedie / a cura di Carlo Diano ; [introduzione di Giovanni Pascucci ; traduzioni di E. Cetrangolo ... [et al.] ; argomenti delle tragedie e note a cura di Guido Paduano] Editore,distributore, ecc.: Firenze : Sansoni, ©1970 Descrizione fisica: LXIV, 1196 p. ; 22 cm Collezione: Le voci del mondo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 716742 Titolo uniforme: Tragoediae. GRC | Tragoediae GRC | Tragoediae Classificazione Dewey: 882.01 - Nomi: Aeschylus Sophocles Euripides Cetrangolo, Enzio Pascucci, Giovanni Paduano, Guido Diano, Carlo Forme varianti dei nomi: Sofocle Sophokles Sofoklīs Eschilo Aeschylos Eschyle Aischylos Euripide Euripidīs Identificativo record: SBL0363163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 882 DIA/TEA - AB 0000001195 VMB 1 v. - A - 20221106 - 20221106 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 882.01 //TEA - CT 0000439085 VMZ 1 v. (3. ed. 1980, ma rist. inalterata) - A - 20210803 - 20210803 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSMUS B 38 - SSSM 0000286615 VMB v. 1 - C - 20211125 - 20211125