Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV072815 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Márkaris, Pétros Titolo: La lunga estate calda del commissario Charitos / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2007 Descrizione fisica: 375 p. ; 21 cm. Collezione: Narratori stranieri Bompiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845257995 Titolo uniforme: Vasikos metochos Classificazione Dewey: 889.334 - Nomi: [Autore] Márkaris, Pétros Di Gregorio, Andrea <1961- > Forme varianti dei nomi: Markarēs , Petros Markarian , Bedros Identificativo record: UBO3171848 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 889.334 //MAR - CT 0000922475 VMH 1 v. - A - 20210518 - 20210518 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Márkaris, Pétros Titolo: L' esattore / Petros Markaris ; traduzione di Andrea di Gregorio Editore,distributore, ecc.: Milano : La Nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 377 p. ; 22 cm Collezione: I grandi delfini ; 108 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834610336 Note: Sulla cop.: Un'indagine del commissario Kostas Charitos Sommario o abstract: Nell'Atene sconvolta dalla grande crisi economica, Kostas Charitos sta vivendo un periodo, tutto sommato, tranquillo. Ma, purtroppo, per un commissario di polizia la tranquillità non dura mai molto. Una serie di omicidi perpetrati con un metodo inusuale, un'iniezione di cicuta, e con modalità da serial killer, che rimandano alla Grecia classica, colpiscono dei grandi evasori fiscali. Li rivendica un fantomatico Esattore nazionale che in breve tempo diventa il terrore dei truffatori e riesce a far restituire alle casse dell'erario quasi otto milioni di euro in pochi giorni. Il caso è molto complicato. Qual è il legame fra l'assassino e le sue vittime? Come fa l'Esattore a conoscere l'identità degli evasori? L'unica certezza è che esiste un collegamento con l'antichità classica dietro il quale si nasconde un messaggio in codice. Ma quale? In un momento di fortissima tensione sociale, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente ruolo, persino un omicida può diventare un eroe e il popolo scende in piazza inneggiando a colui che è riuscito là dove il potere costituito ha fallito. Anche il commissario Charitos dovrà fronteggiare il dilemma etico che gli si pone nel momento in cui individua il colpevole: deve arrestarlo e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia? Titolo uniforme: Peraiose Classificazione Dewey: 889.334 - Nomi: [Autore] Márkaris, Pétros [Traduttore] Di Gregorio, Andrea <1961- > Forme varianti dei nomi: Markarēs , Petros Markarian , Bedros Identificativo record: TO02099220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 889.334 //MAR - CT 0001029455 VMN 1 v. - A - 20230315 - 20230315