Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = MODV645317 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Come una storia d'amore / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Roma : Perrone, 2020 Descrizione fisica: 102 p. ; 21 cm Collezione: Hinc Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788860045232 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come una storia d'amore Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: RAV2109776 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001012205 VMN 1 v. - A - 20210309 - 20210309 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TER/COM - GC 0000158765 VMB - A - 20200916 - 20200916 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000355345 VMB - A - 20210503 - 20210503 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000501215 VMB 1 v. - A - 20201112 - 20201112 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (881) - RI 0000187885 VMN 1 v. - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 36 - SM 0000143015 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Trema la notte / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 170 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806248901 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2947 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Trema la notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia Identificativo record: UBO4594967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TER/TRE - AB 0000122265 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TER/TRE - AD 0000388775 VMB 1 v.; - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TER TRE - BE 0000231575 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 9 - CG 0001125875 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TER - CT 0001020165 VMN 1 v. - A - 20220525 - 20220525 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000359595 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 485 - MN 0000288635 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000512805 VMB 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TERRN - MV 0000479505 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-74 - SP 0000073035 VMB - A - 20230131 - 20230201 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER TRE - TE 0000139655 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Ter - TG 0000111175 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Tre Ter - ZA 0000103145 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Addio fantasmi / Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2018 Descrizione fisica: 202 p. ; 22 cm Collezione: Einaudi stile libero. Big Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806237455 Numero bibliografia nazionale: IT 2018-11957 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Addio fantasmi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Terranova, Nadia Identificativo record: MOD1687197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 TER / ADD - AB 0000090565 VMB 1 v. - A - 20210124 - 20210124 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/G 853.92 TER ADD - BE 0000174445 VMB 1V. - U - 20230712 - 20230712 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v,. - CTG 853.92 //TER - CT 0001012105 VMM 1 v. (10. ed.2019) - A - 20210304 - 20210304 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.92 TER ADD - GR 0000302475 VMB 1 v. (11. ed., ma rist. 2020) - A - 20210211 - 20210211 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TER ADD - LE 0000179445 VMN 1 v. - A - 20220412 - 20220412 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TERRN - LI 0000358195 VMB - A - 20210930 - 20210930 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TER - MT 0000493295 VMB 1 v. - A - 20190527 - 20190527 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (817) - RI 0000186215 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TER ADD - TE 0000120885 VMB 1 v. - A - 20190321 - 20190321 - TESL 853.92 TER ADD - TE 0000132885 VMB 1 v. - A - 20201201 - 20201201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TER ADD - VI 0000141625 VMN 1 v. - A - 20210804 - 20210804 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.9 Ter - ZA 0000096105 VMB v .1 - A - 20200727 - 20200727 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC /13 /10 16 - ZE 0001344835 VMB 1 v. - A - 20190903 - 20190903 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Bruno : il bambino che imparò a volare : un racconto / di Nadia Terranova ; illustrato da Ofra Amit Editore,distributore, ecc.: Roma : Orecchio acerbo, 2012 Descrizione fisica: [40] p. : ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788896806234 Note: Frontespizio su 2 pagine. Titolo uniforme: Bruno : il bambino che imparò a volare | un racconto Nomi: Terranova, Nadia Amit, Ofra Identificativo record: RMB0777719 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ TER - CT 0000965915 VMB 1 v. - A - 20181020 - 20181020 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maraini, Dacia Titolo: La vacanza / Dacia Maraini ; prefazione di Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Milano : BUR, 2021 Descrizione fisica: 198 p. ; 20 cm. Collezione: BUR Rizzoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817158664 Titolo uniforme: La vacanza. Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Maraini, Dacia [Autore dell'introduzione] Terranova, Nadia Identificativo record: MES0044823 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //MAR - CT 0001018545 VMN 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leogrande, Alessandro Titolo: La frontiera raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere / Alessandro Leogrande con Nadia Terranova Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2021 Descrizione fisica: 138 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Universale economica Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807894954 Forma letteraria: y Note: Universale economica Feltrinelli ragazzi, CFI0001103 Sommario o abstract: Le voci di chi ha attraversato la frontiera, raccolte da Alessandro Leogrande e riproposte da Nadia Terranova in un'edizione per ragazzi. Alì, che riesce a salpare da Tripoli un anno e mezzo dopo aver lasciato il suo villaggio nel Darfur, Hamid, che a tredici anni è stato uno dei pochi sopravvissuti al naufragio del 6 maggio 2011 sulle coste libiche, Abdel, baby scafista che si è imbarcato convinto di andare a pescare. E insieme a loro molti altri. Sono i racconti della Frontiera. Di viaggi, di guerre, di naufragi e di tutto ciò che sembra accadere lontano da noi e che ci riguarda invece molto da vicino. Età di lettura: da 12 anni. Titolo uniforme: La frontiera raccontata ai ragazzi che sognano un mondo senza frontiere Soggetti: Immigrazione - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 325.1 - 853.92 - Nomi: Leogrande, Alessandro Terranova, Nadia Identificativo record: MOD1723621 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 LEO/FRO - AD 0000389005 VMB 1 v.;(2.Ristampa,dic.,2021); - A - 20230405 - 20230405 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /LEG - CT 0001028515 VMN 1 v. - A - 20230302 - 20230302 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vittorini, Elio Titolo: Conversazione in Sicilia / Elio Vittorini ; introduzione di Nadia Terranova ; fotografie di Luigi Crocenzi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 197 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Classici contemporanei Bompiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105195 Titolo uniforme: Conversazione in Sicilia Classificazione Dewey: 853.912 - Nomi: Vittorini, Elio [Autore dell'introduzione] Terranova, Nadia [Fotografo] Crocenzi, Luigi Forme varianti dei nomi: Abulfeda Identificativo record: LO11822906 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 2 v. - CTG 853.912 //VIT - CT 0001026695 VMN 1 v. (1. rist. 2021) - A - 20230214 - 20230214 - 2 v. - CTG 853.912 //VIT - CT 0001026705 VMN 1 v. (1. rist. 2021 - 2. copia ) - A - 20230214 - 20230214 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 VIT - MT 0000518095 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL C 853.912 VITTE - MV 0000480325 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terranova, Nadia Titolo: Omero è stato qui / Nadia Terranova ; illustrazioni di Vanna Vinci Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2019 Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 19 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845296918 Titolo uniforme: Omero è stato qui Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Terranova, Nadia [Illustratore] Vinci, Vanna Forme varianti dei nomi: Vinci Identificativo record: LO11745164 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 853 TER/OME - AB 0000104985 VMB 1 v. - A - 20211122 - 20211122 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /TER - CT 0001013185 VMM 1 v.(5. ed. 2019, ma ristampa) - A - 20210412 - 20210412 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TER/OME - GC 0000158225 VMB - A - 20200910 - 20200910 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNRG 853 RACC 240 - MN 0000281255 VMB 1 v. - A - 20220311 - 20220311 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Miti e leggende TERRN - MV 0000468825 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20220622 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bufalino, Gesualdo Titolo: Favola del castello senza tempo / Gesualdo Bufalino ; introduzione di Nadia Terranova ; illustrazioni di Lucia Scuderi Editore,distributore, ecc.: Milano : Bompiani, 2020 Descrizione fisica: 61 p. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103887 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Favola del castello senza tempo Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Bufalino, Gesualdo Terranova, Nadia Scuderi, Lucia Identificativo record: UBO4481816 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 853.914 BUF/FAV - AD 0000378395 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /BUF - CT 0001020355 VMN 1 v. - A - 20220601 - 20220601 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000355495 VMB - A - 20210503 - 20210503 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9-458 (276) - RI 0000187975 VMN 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 BUF/FAV - TR 0000204465 VMN 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.914/ Fav Buf - ZA 0000103515 VMB 1 v. - A - 20230116 - 20230116