Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = UBO4280425 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lindgren, Astrid Titolo: Greta grintosa / Astrid Lindgren ; a cura di Laura Cangemi ; illustrazioni di Ingrid Vang Nyman e Eva Billow Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2017 Descrizione fisica: 188 p. : ill. ; 21 cm Collezione: I miniborei ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870912302 Note: Contiene racconti tratti da: Kajsa Kavat; Nils Karlsson-Pyssling Sommario o abstract: Greta Grintosa è il primo racconto di una raccolta in cui compaiono le prime versioni dei personaggi più famosi di Astrid Lindgren.. Greta è una bimba che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Gunnar e Gunilla bloccate a letto da un malanno dialogano con il cuculo magico di un orologio; Albin e Still abituati dalle mamme alla competizione più sfrenata, si rompono insieme le gambe saltando da un tetto e scoprono la follia della rincorsa al primato; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un bambino alto un pollice che ha bisogno del suo aiuto; Göran che si è fatto male a una gamba ed è costretto a letto, ma ogni sera vive mille avventure volando sopra la città con il signor De Gigliis; la principessina Lise-Lotta possiede un mondo di giocattoli bellissimi, ma desidera solo fuggire dal castello e finalmente incontra una bambina che ha solo una bambola malandata ma le schiude il mondo del gioco “facciamo finta che…”; il piccolo Kalle che è l'unico a non aver paura quando un grande toro scappa dal recinto, perché lui sì che sa come farselo amico; e infine Eva, novella Cenerentola bistrattata dalle zie maligne, che dopo l’ennesima angheria con calma le manda al diavolo: “Adesso mi avete proprio rotto”. Sono tutti piccoli irresistibili eroi che con il potere della fantasia superano ogni ostacolo della realtà quotidiana, costruendo un mondo parallelo e segreto in cui imparano a vivere con coraggio e ironia, come Barbro svela ai piccoli lettori «Adesso vi svelo un segreto, una cosa che non sa nessuno all'infuori di me. Io ho una sorella gemella. Non ditelo ad anima viva! Non lo sanno neanche la mamma e il papà.» Un inno alle avventure, all'intraprendenza e alla libertà dell'infanzia. Titolo uniforme: Kajsa kavat. Nils Karlsson-Pyssling. Classificazione Dewey: 839.7374 - Nomi: [Autore] Lindgren, Astrid [Curatore] Cangemi, Laura [Illustratore] Vang Nyman, Ingrid [Illustratore] Billow, Eva Forme varianti dei nomi: Nyman Vang , Ingrid Identificativo record: UBO4280418 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /LIN - CT 0001010135 VMB 1 v.(5.ed.2020) - A - 20210118 - 20210118 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagerlöf, Selma Titolo: Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson / Selma Lagerlöf ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Bertil Lybeck Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2017 Descrizione fisica: 667 p. : ill. ; 20 cm. Collezione: I miniborei ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870912326, (2 ed. 2018) Titolo uniforme: Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige . Classificazione Dewey: 839.7372 - Nomi: Lagerlöf, Selma Lybeck, Bertil Cangemi, Laura Forme varianti dei nomi: Lagerlef , S. Lagerlöf , Selma Ottiliana Lovisa Lagerlöff , Selma Lagerlöfova , Selma Lagerlef , Sel'ma Identificativo record: UBO4287489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /LAG - CT 0001008645 VMB 1 v. (2. ed. ma rist. 2018) - A - 20201130 - 20201130 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gripe, Maria Titolo: Lo scarabeo vola al tramonto / Maria Gripe ; traduzione di Laura Cangemi Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2022 Descrizione fisica: 373 p. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 30 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870919042 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Annika, Jonas e David hanno il compito di innaffiare i fiori di casa Selander per l'estate, ma appena mettono piede in questa antica tenuta di campagna, ora disabitata, cominciano a succedere strane cose: qualcuno li spia dal giardino; un'anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David un'enigmatica partita a scacchi; una pianta in soggiorno sembra comunicare con i ragazzi e far loro segno di andare in soffitta, nella «camera del sole». Qui, seguendo il volo di uno scarabeo, i tre trovano un cofanetto risalente al Settecento e pieno di lettere segrete scritte da un allievo del grande naturalista Carlo Linneo alla sua amata Emilie. Da quel lontano passato riemerge così una storia che rivela legami inattesi con il presente, in cui un tragico amore si intreccia a una maledizione, e una teoria filosofica rivoluzionaria si affianca al mistero di una statua egizia di tremila anni nascosta da qualche parte proprio lì, nel loro villaggio. I tre amici si lanciano in un'indagine piena di suspense, scoperte e colpi di scena che ricorda le atmosfere delle sorelle Brontë e di Edgar Allan Poe, e che li porta a farsi domande molto più grandi: che cosa influenza il corso della Storia e delle nostre vite? Esiste un filo invisibile che unisce tutti gli esseri viventi, al di là del tempo e dello spazio? Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Tordyveln flyger i skymningen Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.7374 - Nomi: [Autore] Gripe, Maria [Traduttore] Cangemi, Laura Identificativo record: VIA0487888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /GRI - CT 0001030045 VMN 1 v. - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.73 GRIPM - LI 0000363495 VMB - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reuter, Bjarne Titolo: Elise e il cane di seconda mano / Bjarne Reuter ; traduzione di Eva Valvo ; illustrazioni di Kirsten Raagaard Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2020 Descrizione fisica: 222 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 15 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870917093 International Article Number (EAN): 9788870917093 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai matrimoni, ai funerali e davanti ai grandi magazzini, mentre la mamma lavora in Brasile per costruire un ponte sospeso nel mezzo della giungla. Elise sente tanto la sua mancanza, ma dopo mille insistenze riesce a convincere il papà a realizzare il suo più grande desiderio: avere un cane. E poco importa se i soldi in casa scarseggiano, perché lei si innamora a prima vista di un bastardino grassottello in offerta, con le gambe storte, un occhio che guarda da una parte e uno dall'altra. Un buffo cane di seconda mano, un bel po' usurato, che però sembra sorriderle e avere qualcosa di speciale. Solo una volta a casa, nella sua cameretta, Elise scopre che il suo cane è davvero speciale e parla proprio come una persona: si chiama McAduddi, per gli amici Duddi, e viene da un villaggio di marinai della Scozia. Cominciano così le bizzarre avventure di Elise e del suo nuovo fedele amico, dalle strade di Copenaghen a un vecchio mulino abitato dai fantasmi, dalle canzoni del pizzaiolo Giorgio ai braccialetti magici del mercante Potifar. Elise è audace, ostinata, sempre piena di risorse; Duddi è saggio e fifone, arguto e tenero, dotato di uno humour esilarante. Insieme a loro e a una galleria di personaggi strampalati ma profondamente umani ci immergiamo in una storia poetica e spassosa, che racconta il coraggio, l'amicizia e la forza portentosa che sa darci la fantasia. Titolo uniforme: Elise og den brugte hund Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.81374 - Nomi: [Autore] Reuter, Bjarne [Traduttore] Valvo, Eva [Illustratore] Raagaard, Kirsten Identificativo record: PAR1262867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 839.8137 REU/ELI - AD 0000395935 VMB 1 v.;(5.Ristampa,lug.,2022); - A - 20240206 - 20240206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXI c 28 - CG 0001106485 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /REU - CT 0001030075 VMN 1 v.(4. ed. settembre 2021) - A - 20230324 - 20230324 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 839.813 REU/ELI - VG 0000112375 VMN 1V - A - 20220503 - 20220503 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reuter, Bjarne Titolo: Hodder e la fata di poche parole / Bjarne Reuter ; traduzione di Eva Valvo Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2022 Descrizione fisica: 216 p. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 36 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870919318 Note: Sulla fascetta: Premio Andersen 2023 - Miglior libro 6/12 anni Titolo uniforme: En som Hodder Soggetti: Bullismo - Libri per ragazzi Scuola - Libri per ragazzi Solitudine - Primi libri Classificazione Dewey: 839.81374 - Nomi: [Autore] Reuter, Bjarne [Traduttore] Valvo, Eva Identificativo record: UBO4661575 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 839.8137 REU/HOD - AD 0000395945 VMB 1 v.; - A - 20240206 - 20240206 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /REU - CT 0001032455 VMN 1 v. - A - 20240203 - 20240203 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Avventura REUTB - MV 0000490845 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 839.8137 Reu/Hod - ZA 0000106685 VMB 1 v. - A - 20231205 - 20231205 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stark, Ulf Titolo: Piccolo libro sull'amore / Ulf Stark ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Ida Björs Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2020 Descrizione fisica: 146 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 18 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870917154 Sommario o abstract: Il Natale è alle porte, l'inverno è più freddo che mai e il piccolo Fred sente la mancanza del papà, che per colpa di «quell'idiota con i baffetti neri» è nel lontano Nord a sorvegliare la frontiera e ad aspettare che la guerra nel mondo finisca. Per ora Fred deve accontentarsi di svelargli i suoi segreti parlandogli dalla presa d'aria del guardaroba, nel quale gli pare quasi di vederlo sorridere bardato del suo abito più elegante e delle sue lustre scarpe da ballo. Quando confida al papà-presa-d'aria di essere innamorato di Gerda - una compagna di classe bellissima, dai capelli elettrici e le braccia muscolose - la voce che sente potrà anche essere solo il fruscio del vento, ma di sicuro le risposte sono di uno che l'amore lo prende sul serio. Così si fa animo, perché «l'amore non è per i fifoni», e con Cheek to Cheek di sottofondo, cantata da un altro Fred, si lancia nei territori inesplorati del cuore, tra qualche impaccio e improvvisi gesti eroici, tra un direttore intransigente e una maestra acuta, tra la tavola sguarnita di un Natale in tempo di guerra e le belle sorprese. Età di lettura: da 7 anni. Titolo uniforme: En liten bok om kärlek Soggetti: AMORE - Libri per ragazzi Famiglia - Libri per ragazzi Natale - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: [Autore] Stark, Ulf [Traduttore] Cangemi, Laura [Illustratore] Björs, Ida Identificativo record: TO10030805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /STA - CT 0001031915 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000361775 VMB - A - 20221031 - 20221031 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR 6/8 STARU - MV 0000472845 VMB 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kivelä, Malin Titolo: Se incontri un orso / [testi] Malin Kivelä, Martin Glaz Serup ; [illustrazioni] Linda Bondestam ; traduzione di Maria Valeria D'Avino Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Iperborea, 2023 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25x30 cm Collezione: I miniborei ; 38 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870919158 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Libro finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023, migliore narrazione per immagini.Una guida specialissima su cosa bisogna fare quando si incontra un orso nel bosco. Un must-read per ogni aspirante avventuriero nella natura!Una guida specialissima su cosa bisogna fare quando si incontra un orso nel bosco. Un must-read per ogni aspirante avventuriero nella natura!Siete pronti a incontrare un orso? Questo divertente libro illustrato prova a offrire consigli su cosa fare e non fare quando ci si imbatte in un orso mentre si cammina in un bosco. Si deve correre via, arrampicarsi in alto o forse semplicemente offrirgli un barattolo di miele? Ci sono molte cose da tenere a mente. In questo libro geniale e pieno di humour sincopato, gli autori Malin Kivelä e Martin Glaz Serup consigliano un bambino che ne incontra uno per davvero. E quando ci si trova davanti a una sfida del genere, ogni aiuto è prezioso. Questa guida, con le sue pratiche istruzioni da ridere a crepapelle, è stata animata dalle magnifiche illustrazioni della pluripremiata Linda Bondestam, che catturano il contrasto tra i pericoli della foresta oscura e la narrazione esuberante. Età di lettura: a partire dai 3 anni. Titolo uniforme: Om du möter en björn Soggetti: Animali - Libri per bambini Orsi - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: Kivelä, Malin Serup, Martin Glaz [Illustratore] Bondestam, Linda [Traduttore] D'Avino, Maria Valeria Identificativo record: TO10042260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGFRAG VI c 28 - CG 0001138925 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/AI/ KIV - CT 0001032585 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Albi KIVEM - MV 0000491385 VMB 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wegelius, Jakob Titolo: La scimmia dell'assassino / Jakob Wegelius ; traduzione di Laura Cangemi Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, ©2020 Descrizione fisica: 538 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 19 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870917130 Titolo uniforme: Mördarens apa Classificazione Dewey: 839.738 - Nomi: [Autore] Wegelius, Jakob [Traduttore] Cangemi, Laura Identificativo record: RT10127530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /WEG - CT 0001016485 VMN 1 v.(2. ed. luglio 2021) - A - 20220315 - 20220315 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR 838.738 WEG - MT 0000504795 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20211216 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Avventura WEGEJ - MV 0000468565 VMB 1 v. - A - 20211216 - 20220405