Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = UBO0289360 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Leggere il teatro : dieci testi esemplari / a cura di Luigi Allegri Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2023 Descrizione fisica: 231 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1373 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829020140 Titolo uniforme: Leggere il teatro Soggetti: Letteratura drammatica - Storia Classificazione Dewey: 809.2 - Nomi: [Curatore] Allegri, Luigi <1948- > Identificativo record: PAR1290592 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 809.2 //ALL - CT 0001034385 VMN 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Storia europea del teatro italiano / a cura di Franco Perrelli Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2016 Descrizione fisica: 383 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1050 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788843082742 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-8513 Soggetti: Teatro italiano - Storia Classificazione Dewey: 792.0945 - Nomi: [Curatore] Perrelli, Franco Identificativo record: RAV2046747 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 792.0945 //016 - CT 0001033695 VMN 1 v. - U - 20240228 - 20240228 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Teoria della letteratura : campi, problemi, strumenti / a cura di Laura Neri e Giuseppe Carrara Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2022 Descrizione fisica: 414 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1321 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829014644 Sommario o abstract: La teoria della letteratura è stata uno degli ambiti di ricerca più fecondi del Novecento. Questo libro affronta problematicamente lo sviluppo e la complessità di una disciplina che vuole render conto del perché si scrivono e si leggono i testi letterari, di quali valori possono essere trasmessi attraverso le storie, di come le narrazioni e le rappresentazioni veicolino certe visioni del mondo e di che ruolo svolgono queste visioni all'interno delle società, di cosa hanno a che fare con la maniera in cui pensiamo e agiamo. Un sapere che si trasforma in una costante attività interrogativa, in grado di organizzare risposte sempre più pertinenti, se pure mai definitive, alle domande fondamentali che chi si occupa di letteratura si pone da sempre. In questo senso le specificità del discorso vivono necessariamente all'interno di uno spazio pubblico, condiviso e sociale. La teoria non è presentata come un sapere astratto, ma in una mutua dipendenza con il testo; c'è una dialettica fra teoria e prassi, fra teoria e critica, fra teoria e testo: è la condizione per una maggior comprensione dei fenomeni letterari e solo su questi può, e deve, essere verificata, solo a partire da questi può essere formulata. Titolo uniforme: Teoria della letteratura Soggetti: Letteratura - Teorie Classificazione Dewey: 801 - Nomi: [Curatore] Neri, Laura <1965- > [Curatore] Carrara, Giuseppe <1993- > Identificativo record: MOD1740247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 801 //TEO - CT 0001027355 VMN 1 v. - U - 20230222 - 20230222 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzara, Bruno M. Titolo: Società dei consumi e sostenibilità : una prospettiva psicoculturale / Bruno M. Mazzara Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2023 Descrizione fisica: 299 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1371 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829020164 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5124 Titolo uniforme: Società dei consumi e sostenibilità Soggetti: Sviluppo sostenibile - Ruolo [del] consumo Classificazione Dewey: 306.3 - Nomi: [Autore] Mazzara, Bruno M. Identificativo record: CFI1104264 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 306.3 //023 - CT 0001034745 VMN 1 v. - U - 20240311 - 20240311 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Automi e persone : introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica / a cura di Fabio Fossa, Viola Schiaffonati e Guglielmo Tamburrini Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2021 Descrizione fisica: 319 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1289 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829011704 Titolo uniforme: Automi e persone Soggetti: Intelligenza artificiale - Rapporti [con l'] Etica Robotica - Rapporti [con l'] Etica - Sec. 21. Classificazione Dewey: 174.90063 - Nomi: [Curatore] Tamburrini, Guglielmo [Curatore] Fossa, Fabio [Curatore] Schiaffonati, Viola Identificativo record: LO11837199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 174 //021 - CT 0001024375 VMN 1 v. - A - 20221203 - 20221203 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Scrittrici del Medioevo : un'antologia / a cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia Tonelli Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2023 Descrizione fisica: 401 p. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1377 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829017560 Titolo uniforme: Scrittrici del Medioevo Soggetti: Scrittrici - Medioevo Classificazione Dewey: 808.899287 - Nomi: [Curatore] Tonelli, Natascia [Curatore] Bartoli, Elisabetta [Curatore] Manzoli, Donatella Identificativo record: IEI0726249 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 808.8 //SCR - CT 0001034375 VMN 1 v. - U - 20240307 - 20240307 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSS4 B 44 - SSSM 0000326725 VMB v. 1 - C - 20231221 - 20231221 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Letteratura per l'infanzia : forme, temi e simboli del contemporaneo / a cura di Susanna Barsotti e Lorenzo Cantatore Editore,distributore, ecc.: Roma : Carocci, 2019 Descrizione fisica: 439 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Studi superiori ; 1192 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788843098637 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-10025 Comprende: La letteratura per l'infanzia nelle riviste divulgative e scientifiche italiane e straniere / Anna Ascenzi, Dorena Caroli | Caroli, Dorena RAVV082697 | Ascenzi, Anna UMCV157103 Dal libro allo schermo : letteratura, cinema e animazione per bambini e ragazzi / Maria Teresa Trisciuzzi | Trisciuzzi, Maria Teresa UBOV353926 C'era una volta... il libro : dai libri-game alle app / Anna Antoniazzi | Antoniazzi, Anna MODV219734 La pluridimensionalità della visual literacy : albi illustrati e itinerari educativi / Marnie Campagnaro | Campagnaro, Marnie BVEV178078 Titolo uniforme: Letteratura per l'infanzia : forme, temi e simboli del contemporaneo Soggetti: Letteratura per ragazzi Classificazione Dewey: 809.89282 - Nomi: Barsotti, Susanna <1971- > Cantatore, Lorenzo Identificativo record: VIA0389087 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 809.89 //LET - CT 0001018855 VMN 1 v. - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 809.89282 LET BAR - SOSU 0000189385 VMN RF 1 v. - A - 20220308 - 20220308