Ricerca: Nomi = BRIV178044 » Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Poskett, James
Titolo Orizzonti : una storia globale della scienza / James Poskett ; traduzione di Alessandro Manna
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XII, 504 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione
· La biblioteca ; 76
Sommario,abstract
· Si crede che la scienza moderna sia stata inventata in Europa, esclusivo appannaggio di grandi menti come Copernico, Newton, Darwin ed Einstein. Ma non è così: le scoperte scientifiche più importanti sono da sempre il frutto dell'intreccio di culture e del concorso di scienziati di tutto il mondo. La storia della scienza non è, e non è mai stata, un'impresa unicamente europea. Copernico utilizzava tecniche matematiche prese in prestito dai testi arabi. Quando Newton stabilì le leggi del moto, si basò sulle osservazioni astronomiche fatte in Asia e in Africa. Darwin scrisse L'origine delle specie consultando un'enciclopedia cinese del XVI secolo. Ed Einstein, mentre studiava la meccanica quantistica, fu ispirato dal fisico bengalese Satyendra Nath Bose. "Orizzonti" si spinge oltre l'Europa, esplorando i modi in cui scienziati provenienti da Africa, America, Asia e Pacifico si inseriscono nella storia della scienza, sostenendo che essa va studiata come una storia di scambio culturale globale. Se oggi gli scienziati riconoscono senza difficoltà la natura internazionale del loro lavoro, per Poskett questa tradizione ha una storia ben più remota, tutta da scoprire.
Titolo uniforme
· Horizons | UBOV475396
Numeri
· [ISBN] 9788806251482
· [BNI] 2022-6626
Nomi
· [Autore] Poskett, James
· [Traduttore] Manna, Alessandro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 509 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0029308

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 509 //022 0001035371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kay, Alex J.
Titolo L' impero della distruzione : una storia dell'uccisione di massa nazista / Alex J. Kay ; traduzione di Alessandro Manna
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XII, 441 p., [2] carte di tav. ; 23 cm
Collezione
· La biblioteca ; 77
Titolo uniforme
· Empire of destruction | TSAV517558
Numeri
· [ISBN] 9788806253776
Nomi
· [Autore] Kay, Alex J.
· [Traduttore] Manna, Alessandro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0030217

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 940.53 //022 0001028941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eichhorn, Kate
Titolo Content : l'industria culturale nell'era digitale / Kate Eichhorn ; traduzione diAlessandro Manna
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XII, 134 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Fin dal mattino, quando ci alziamo dal letto e controlliamo se durante la notte ci sono state reazioni ai nostri post, like e visualizzazioni, tutti noi non facciamo che produrre e consumare contenuti. Ma cosa intendono l'industria culturale contemporanea e il mondo dei media con il termine «contenuto»? Quando e perché questo concetto è diventato onnipresente e così determinante? E a quale costo? In questo volume, Kate Eichhorn offre una concisa introduzione alle caratteristiche e alle dinamiche dell'universo mediatico, culturale e artistico contemporaneo, esaminando gli effetti su vasta scala che tutto ciò genera su società, politica e lavoro nell'era digitale, dall'avvento di internet all'attuale mediaverso social. Per l'autrice, l'esempio più rappresentativo di contenuto dell'era digitale è il celebre «uovo di Instagram», un'immagine che deteneva fino a poco tempo fa il record di like, pur non trasmettendo informazioni o conoscenze e circolando per il semplice fatto di circolare. Eichhorn esplora ciò che differenzia i contenuti generati dagli utenti da quelli prodotti da lavoratori retribuiti (sebbene spesso sottopagati); esamina come arte e letteratura, giornalismo e politica abbiano reagito all'ascesa dell'industria dei contenuti; e riafferma la crescente importanza che acquisisce il «capitale di contenuti» nell'attività di artisti e scrittori in un ambiente che tende ad annullare qualsiasi differenza. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· Content | TO0V709531
Numeri
· [ISBN] 9788806260385
Nomi
· [Traduttore] Manna, Alessandro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 302.24 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0035052

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVII c 49 0001136521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 302.2 //023 0001034891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione