Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 1/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Arminio, Franco Titolo: Canti della gratitudine / Franco Arminio Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2024 Descrizione fisica: 187 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830107120 Forma letteraria: poesia Titolo uniforme: Canti della gratitudine Classificazione Dewey: 851.92 - Nomi: [Autore] Arminio, Franco Identificativo record: RAV2180806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 851.92 //ARM - CT 0001033525 VMN 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Scheda: 2/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lo Iacono, Simona Titolo: Virdimura / Simona Lo Iacono Editore,distributore, ecc.: Milano : Guanda, 2024 Descrizione fisica: 219 p. ; 21 cm. Collezione: Narratori della fenice Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788823533998 Titolo uniforme: Virdimura Classificazione Dewey: 853.92093522 - Nomi: [Autore] Lo Iacono, Simona Identificativo record: TO02129946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 LOI/VIR - AB 0000144955 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //LOI - CT 0001033255 VMN 1 v. - A - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/LO/VIR - GC 0000194565 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 LOI-VIR - RD 0000073105 VMB 1 v.n.n. - A - 20240517 - 20240517 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII/2 VIII/2-1-5 - SP 0000086805 VMB - A - 20240502 - 20240502 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92093522 LO/VIR - TR 0000213585 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 3/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erdrich, Louise Titolo: L' anno che bruciammo i fantasmi / Louise Erdrich ; traduzione di Andrea Buzzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Feltrinelli, 2023 Descrizione fisica: 357 p. ; 23 cm Collezione: Narratori Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788807035333 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-5749 Titolo uniforme: The sentence Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Erdrich, Louise [Traduttore] Buzzi, Andrea <1960- > Forme varianti dei nomi: Buzzi , Andrea Identificativo record: UBO4688024 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //ERD - CT 0001031255 VMN 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Scheda: 4/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vecchini, Silvia <1975- > Titolo: I bambini si rompono facilmente / Silvia Vecchini ; illustrazioni di Sualzo Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 92 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Racconti Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830119147 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Mamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. Una bambina con una coda di sirena che stupisce la spiaggia per le ragioni sbagliate; una bambina che non parla e che i grandi cercano di estrarre dal suo silenzio ricattandola con mille tentazioni; un bambino che pesca nel lago, aspettando con pazienza di catturare il pesce più bello di tutti, che forse pesce non è; un bambino agitato dall'arrivo di un fratellino nella nuova famiglia del padre e poi capace di comporre una nuova serenità, se solo fosse vero; un bambino che si ostina a voler trovare rifugio in cima a un armadio, in ricordo di una traversata in cui qualcuno l'ha issato in alto perché la calca degli adulti compressi dentro la stiva non lo schiacciasse. I bambini di Silvia Vecchini sono così: rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in Prima che sia notte, l'autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai. (Fonte: editore) Titolo uniforme: I bambini si rompono facilmente Nomi: [Autore] Vecchini, Silvia <1975- > [Illustratore] Vincenti, Antonio <1969- > Forme varianti dei nomi: Sualzo Studio il Sualzo Vincenti, Antonio <1969- > Identificativo record: MOD1760113 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //VEC - CT 0001032115 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (3. ed. 2023) - MVL 853.92 VECCS - MV 0000489065 VMB 1 v. (3. ed. 2023) - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 5/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jackson, Holly Titolo: Una brava ragazza è una ragazza morta / Holly Jackson ; traduzione di Paolo Maria Bonora Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 553 p. ; 22 cm Collezione: Argentovivo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817179270 Forma letteraria: narrativa Note: Sulla sovraccoperta: Il capitolo finale della trilogia bestseller "Come uccidono le brave ragazze" Sommario o abstract: Sono passati pochi mesi da quando Pip Fitz-Amobi ha risolto il suo ultimo caso, che ancora le toglie il sonno, ed ecco che si ritrova costretta a indagare di nuovo. Uno stalker le manda continuamente messaggi di velata minaccia, ma ancora una volta la polizia non dà peso alle sue segnalazioni e sceglie di non intervenire. Più che mai Pip sente di non poter contare sulla loro protezione ma è assolutamente determinata a trovare il suo personale nemico. Indagando come ha imparato a fare, non ci mette molto a scoprire delle analogie tra il suo stalker e un serial killer locale responsabile di ben cinque omicidi alcuni anni prima. Stavolta è la sua vita a essere in pericolo, e per salvarsi Pip dovrà lottare come non ha mai fatto prima, scegliendo di percorrere una strada che non avrebbe mai creduto possibile… Titolo uniforme: As good as dead Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Jackson, Holly [Traduttore] Bonora, Paolo Maria Identificativo record: TO02115300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 823 JAC/BRA-3 - AB 0000142225 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/ADO/ /JAC - CT 0001034815 VMN 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/JAC/BRA - GC 0000190895 VMB - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.92 JAC - MT 0000517735 VMB 1 v. - A - 20240206 - 20240206 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - 1 v. - TESL 823.92 JAC BRA - TE 0000144815 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 823.92 JAC/BRA - VG 0000120375 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Scheda: 6/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rovelli, Carlo <1956- > Titolo: Buchi bianchi : dentro l'orizzonte / Carlo Rovelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 144 p. : ill. ; 18 cm Collezione: Piccola biblioteca Adelphi ; 789 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937538 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «Non lo so se l’idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un’avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell’universo. Cosa sono i buchi bianchi, i loro elusivi fratelli minori. E le domande che mi inseguono da sempre: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Perché vogliamo sempre andare a vedere un po’ più in là...?» (l'autore) Titolo uniforme: Buchi bianchi Soggetti: Buchi neri Stelle Classificazione Dewey: 523.8875 - Nomi: [Autore] Rovelli, Carlo <1956- > Identificativo record: BIA0055124 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 523 ROV/BUC - AB 0000142805 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001136145 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 523.8 //023 - CT 0001033895 VMN 1 v. - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 523/ROV/BUC - GC 0000180455 VMB - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 523.8875 ROV - MT 0000518385 VMB 1 v. - A - 20240229 - 20240229 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 523.8875 ROVEC - MV 0000492075 VMB 1 v. - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 523.885 ROV/BUC - VG 0000122945 VMB 1V - A - 20231215 - 20231215 Scheda: 7/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scego, Igiaba Titolo: Cassandra a Mogadiscio / Igiaba Scego Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Romanzo Bompiani, 2023 Descrizione fisica: 364 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830109230 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Cassandra a Mogadiscio Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Scego, Igiaba Identificativo record: RAV2165993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 SCE/CAS - AB 0000142575 VMB 1 v. - A - 20240122 - 20240122 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B SCE CAS - BE 0000236445 VMB 1V - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //SCE - CT 0001032825 VMN 1 v. - A - 20240209 - 20240209 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SCE/CAS - GC 0000192615 VMB - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SCEGI - LI 0000367225 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 SCE - MT 0000518795 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 20 - SM 0000156895 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4 -1-86 - SP 0000086505 VMB - A - 20240416 - 20240416 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 SCE/CAS - TR 0000211165 VMB 1 V. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASR 853.92 Sce/ Cas - ZA 0000107025 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 8/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cameron, Peter <1959- > Titolo: Che cosa fa la gente tutto il giorno? : racconti / Peter Cameron ; traduzione di Giuseppina Oneto Editore,distributore, ecc.: Milano : Adelphi, 2023 Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm Collezione: Fabula ; 390 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788845937880 Forma letteraria: storie brevi Sommario o abstract: Cosa fa la gente tutto il giorno? Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante. Accade all’uomo che preferisce far credere alla moglie di avere una relazione anziché rivelarle che tiene un cane nascosto in un ripostiglio, e che ogni notte esce per portarlo a spasso; alla giovane inquieta che scopre un inaspettato alito di calore domestico nel più artefatto degli ambienti: un parco a tema per turisti; ad adolescenti invischiati nelle dinamiche disfunzionali degli adulti ma non ancora contaminati dalla loro ipocrisia; a donne che si aggirano sole in case diventate di colpo gelide e vuote. Nel mondo di Peter Cameron, sospeso in un’atmosfera rarefatta e straniante, piccoli e grandi drammi familiari, amorosi, esistenziali si consumano in sordina, mentre una vena sotterranea di dolore invade l’esistenza e $nisce inesorabilmente per travolgerla e stravolgerla. Quanto a noi, saremo accompagnati a lungo da un sottile turbamento, una volta chiuso il libro – e dovremo arrenderci all’evidenza che ancora una volta Cameron ci ha messi a nudo e raccontati, come solo lui sa fare. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Aria Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Cameron, Peter <1959- > [Traduttore] Oneto, Giuseppina Identificativo record: LI30026216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.6 //CAM - CT 0001031565 VMN 1 v. - A - 20240119 - 20240119 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 813.6 CAM CHE - LE 0000186465 VMN 390 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6//CAM - TG 0000112335 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 813.6 CAM/CHE - VG 0000120405 VMB 1V - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54 Cam/Cos - ZA 0000108015 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Scheda: 9/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canfora, Luciano Titolo: Dante e la libertà / Luciano Canfora ; postfazione a cura della Redazione cultura del Corriere della sera Editore,distributore, ecc.: Milano : Solferino, 2023 Descrizione fisica: 110 p. ; 20 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788828210856 Forma letteraria: saggi Note: Contiene i testi dei canti: Paradiso 6., Purgatorio 1., Inferno 26 Sommario o abstract: Qual è la «libertà» che Dante «va cercando» quando s’incammina nel suo viaggio ultraterreno, con la sapiente guida del «duca» Virgilio? E a quale libertà lo conduce Beatrice, al termine dell’avventuroso attraversamento dei tre regni? Da questa domanda si sviluppa la riflessione di Luciano Canfora intorno a questa «parola colossale»: le figure di Cesare, Catone e Ulisse articolano il suo ragionamento sulla libertà, il «problema dei problemi», per Dante e per noi, perché come nessun altro investe la natura dell’individuo e costruisce le ragioni e i valori del vivere sociale. È qui il motivo profondo per cui la Commedia continua a parlarci con voce potente attraverso i secoli. Titolo uniforme: Dante e la libertà Soggetti: Alighieri, Dante. Divina Commedia - Temi [:] Libertà Classificazione Dewey: 851.1 - Nomi: [Autore] Canfora, Luciano [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Corriere della sera : Redazione cultura Identificativo record: RAV2167334 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 851.1 //ALI(092) - CT 0001031485 VMN 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Scheda: 10/1048 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zerocalcare Titolo: Enciclopaedia calcarea : guida ragionata all'universo di Zerocalcare / [testi e disegni di Zerocalcare ; intervista a cura di Michele Foschini] Editore,distributore, ecc.: Milano : Bao, 2023 Descrizione fisica: 236 p. : ill. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788832739312 Forma letteraria: umorismo e satira Note: anche supervisione, RAVV493719 Titolo uniforme: Enciclopedia calcarea Soggetti: Zerocalcare - Interviste Classificazione Dewey: 741.5945 - Nomi: [Autore] Zerocalcare [Intervistatore] Foschini, Michele Forme varianti dei nomi: Rech , Michele Identificativo record: PAV0217942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 741.5 //023 - CT 0001032395 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 741.5945 ZER/ENC - TR 0000212155 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207