Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Soggetto = avventura - libri per ragazzi e Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Butaud, Alice Titolo: Le bambine di solito non salgono così in alto / Alice Butaud ; illustrazioni di François Ravard ; traduzione dal francese di Silvia Turato Editore,distributore, ecc.: Roma : La Nuova Frontiera Junior, 2022 Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280176356 Sommario o abstract: Timoti ha 9 anni, scrive poesie e vive solo con il padre finché una mattina d’estate una stravagante ragazzina appare alla sua finestra. L’incontro non è casuale è dà il via ad una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Timoti ha 9 anni, porta il nome di uno shampoo, scrive poesie e vive solo con il padre che non risponde mai alle sue domande. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina d'estate una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta che ama arrampicarsi sugli alberi e che gli dà appuntamento a mezzanotte? L'incontro - che si rivelerà nient'affatto casuale - tra Diane, intrepida, fantasiosa, autoritaria, e Timoti, timoroso, gentile e un po' saccente, è esplosivo. Con un misto di ingenuità e maturità che li contraddistingue in modo diverso, i due piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Età di lettura: da 9 anni. Titolo uniforme: Les filles montent pas si haut d'habitude Soggetti: AMICIZIA - Libri per ragazzi Avventura - Libri per ragazzi Genitori - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Butaud, Alice [Traduttore] Turato, Silvia [Illustratore] Ravard, François Identificativo record: TO02103942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /BUT - CT 0001031805 VMN 1 v. - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Amicizia e sentimenti BUTAA - MV 0000490515 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mellor, Amelia Titolo: La magica libreria delle meraviglie / Amelia Mellor Editore,distributore, ecc.: San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2022 Descrizione fisica: 345 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788847740136 Note: Traduzione di Federica Merati Titolo uniforme: The grandest bookshop in the world Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi AMICIZIA - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: Mellor, Amelia [Traduttore] Merati, Federica Identificativo record: MOD1748492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /MEL - CT 0001031955 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365625 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Mistero MELLA - MV 0000490865 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mahy, Margaret Titolo: Rapimento in biblioteca / Margaret Mahy ; illustrazioni di Quentin Blake ; con una nota di Anna Lavatelli Editore,distributore, ecc.: Novara : Interlinea, c2021 Descrizione fisica: 58 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Le rane ; 42 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866992004 Note: Traduzione di Marina Vaggi Già pubblicato nel 1985 da Editrice bibliografica, con il titolo: "La bibliotecaria rapita". Sommario o abstract: Una banda di feroci briganti giunge in città e rapisce la bibliotecaria, l'affascinante signorina Serena Laburnum, nella speranza di ottenere dal Comune un copioso riscatto. Ma non hanno fatto i conti con il coraggio e la furbizia di Serena, che non solo li trasforma in cittadini rispettabili, ma anche in accaniti amanti della lettura! Età di lettura: da 8 anni. (cfr. www.ibs.it) Titolo uniforme: The librarian and the robbers Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Mahy, Margaret [Illustratore] Blake, Quentin [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Lavatelli, Anna [Traduttore] Vaggi, Marina Identificativo record: TSA1718440 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXIII d 19 - CG 0001112925 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /MAH - CT 0001030115 VMN 1 v. - A - 20230325 - 20230325 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 823.92 MAH RAP - LE 0000182625 VMN 42 1 v. - A - 20230607 - 20230607 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reuter, Bjarne Titolo: Elise e il cane di seconda mano / Bjarne Reuter ; traduzione di Eva Valvo ; illustrazioni di Kirsten Raagaard Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2020 Descrizione fisica: 222 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 15 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870917093 International Article Number (EAN): 9788870917093 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai matrimoni, ai funerali e davanti ai grandi magazzini, mentre la mamma lavora in Brasile per costruire un ponte sospeso nel mezzo della giungla. Elise sente tanto la sua mancanza, ma dopo mille insistenze riesce a convincere il papà a realizzare il suo più grande desiderio: avere un cane. E poco importa se i soldi in casa scarseggiano, perché lei si innamora a prima vista di un bastardino grassottello in offerta, con le gambe storte, un occhio che guarda da una parte e uno dall'altra. Un buffo cane di seconda mano, un bel po' usurato, che però sembra sorriderle e avere qualcosa di speciale. Solo una volta a casa, nella sua cameretta, Elise scopre che il suo cane è davvero speciale e parla proprio come una persona: si chiama McAduddi, per gli amici Duddi, e viene da un villaggio di marinai della Scozia. Cominciano così le bizzarre avventure di Elise e del suo nuovo fedele amico, dalle strade di Copenaghen a un vecchio mulino abitato dai fantasmi, dalle canzoni del pizzaiolo Giorgio ai braccialetti magici del mercante Potifar. Elise è audace, ostinata, sempre piena di risorse; Duddi è saggio e fifone, arguto e tenero, dotato di uno humour esilarante. Insieme a loro e a una galleria di personaggi strampalati ma profondamente umani ci immergiamo in una storia poetica e spassosa, che racconta il coraggio, l'amicizia e la forza portentosa che sa darci la fantasia. Titolo uniforme: Elise og den brugte hund Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.81374 - Nomi: [Autore] Reuter, Bjarne [Traduttore] Valvo, Eva [Illustratore] Raagaard, Kirsten Identificativo record: PAR1262867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 839.8137 REU/ELI - AD 0000395935 VMB 1 v.;(5.Ristampa,lug.,2022); - A - 20240206 - 20240206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXI c 28 - CG 0001106485 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /REU - CT 0001030075 VMN 1 v.(4. ed. settembre 2021) - A - 20230324 - 20230324 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 839.813 REU/ELI - VG 0000112375 VMN 1V - A - 20220503 - 20220503