Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania >> Collezione = super et Scheda: 1/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montanari, Tomaso <1971- > Titolo: Se amore guarda : un'educazione sentimentale al patrimonio culturale / Tomaso Montanari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: VIII, 105 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252823 Titolo uniforme: Se amore guarda Soggetti: Beni culturali - Tutela [e] Valorizzazione - Italia Classificazione Dewey: 363.690945 - Nomi: [Autore] Montanari, Tomaso <1971- > Identificativo record: RT10176714 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 363.6 //023 - CT 0001032265 VMN 1 v. - A - 20240201 - 20240201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 700/MON/SE - GC 0000183805 VMB - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 363.690945 MOT SEA - SOSU 0000196865 VMN 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Scheda: 2/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Folman, Ari Titolo: Dov'è Anne Frank / Ari Folman e Lena Guberman ; traduzione di Carla Palmieri Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 152 p. : in gran parte ill. ; 26 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252465 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Where is Anne Frank? Soggetti: Frank, Anne - Diari e memorie - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 741.595694 - Nomi: [Autore] Folman, Ari [Illustratore] Guberman, Lena [Antecedente bibliografico] Frank, Anne [Traduttore] Palmieri, Carla <1960- > Forme varianti dei nomi: Frank , Anna Frank , Anneliese Marie Identificativo record: BA10151047 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVI d 9 - CG 0001127835 VMB 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR/FUM/ 741.5 - CT 0001030085 VMN 1 v. - A - 20230324 - 20230324 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B IV h 55 - NA 0000202075 VMN 1 v. - A - 20221207 - 20221207 Scheda: 3/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Candiani, Chandra Livia Titolo: Sogni del fiume / Chandra Candiani ; illustrato da Rossana Bossú Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: VIII, 113 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806253837 Titolo uniforme: Sogni del fiume Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Candiani, Chandra Livia [Illustratore] Bossù, Rossana Forme varianti dei nomi: Candiani , Livia Candiani , Chandra Identificativo record: PAR1286411 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /CAN - CT 0001025135 VMN 1 v. - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CHA/SOG - GC 0000176935 VMB - A - 20221006 - 20221006 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Storie fantastiche CANDCL - MV 0000482145 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Scheda: 4/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gancitano, Maura Titolo: Specchio delle mie brame : la prigione della bellezza / Maura Gancitano Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2022 Descrizione fisica: 179 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806251147 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2281 Sommario o abstract: La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione puramente estetica, ma di una tecnica politica di esercizio del potere. In altre parole, di una gabbia dorata in cui non ci rendiamo conto di essere rinchiusi. L'idea che la bellezza sia qualcosa di oggettivo e naturale è una superstizione moderna. Infatti non è mai esistita un'epoca in cui non convivessero estetiche e sensibilità diverse. Il culto della bellezza è diventato una prigione solo di recente: quando le coercizioni materiali verso le donne hanno iniziato ad allentarsi, il canone estetico nei confronti del loro aspetto è diventato rigido e asfissiante, spingendole alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. Qui sta il punto: l'idea di bellezza ha subito con la società borghese uno spostamento di significato, da enigma a modello standardizzato che colonizza il tempo e i pensieri delle donne, facendole spesso sentire inadeguate. Il risultato è che viviamo in un tempo in cui le persone potrebbero essere finalmente libere, ma in cui, al contrario, ha valore e dignità solo ciò che risponde a determinati parametri. Ripensare la bellezza al di là dell'indottrinamento e del consumo significa coglierla come percorso di fioritura personale, lontano da qualunque tipo di condizionamento esterno. In questo libro Maura Gancitano racconta la storia di un mito antico quanto il mondo e ci fa vedere come le scoperte della filosofia, dell'antropologia, della psicologia sociale e della scienza dei dati possano distruggere un'illusione che ci impedisce ancora di ascoltare e seguire i nostri autentici desideri e di vivere liberamente i nostri corpi. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Specchio delle mie brame Soggetti: Donne - Aspetto fisico - Psicologia sociale Classificazione Dewey: 305.42 - Nomi: [Autore] Gancitano, Maura Identificativo record: MIL1028483 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 305.42 GAN/SPE - AD 0000385215 VMB 1 v.; - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 305.42 //022 - CT 0001029895 VMN 1 v. - A - 20230320 - 20230320 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 305.42 GAN SPE - LE 0000181655 VMN 1 v. - A - 20230413 - 20230413 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 305.42 GANCM - MV 0000480625 VMB 1 v. - A - 20230105 - 20230105 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-17 - SP 0000072935 VMB - A - 20230124 - 20230124 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 305.42 GAN/SPE - TR 0000204015 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Scheda: 5/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Adichie, Chimamanda Ngozi Titolo: Dovremmo essere tutti femministi / Chimamanda Ngozi Adichie ; illustrazioni di Bianca Bagnarelli ; traduzione di Francesca Spinelli Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247706 Titolo uniforme: We should all be feminists. Classificazione Dewey: 305.42 - Nomi: Adichie, Chimamanda Ngozi [Traduttore] Spinelli, Francesca [Illustratore] Bagnarelli, Bianca Forme varianti dei nomi: Ngozi Adichie , Chimamanda Adichie , Amanda Ngozi Ngozi Adichie , Amanda Identificativo record: TO10031699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI b 9 - CG 0001105625 VMB 1 v. - A - 20211116 - 20211116 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTRAG 305 - CT 0001014155 VMN 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 305/ADI/DOV - GC 0000167025 VMB - A - 20211025 - 20211025 Scheda: 6/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baricco, Alessandro Titolo: The game / Alessandro Baricco ; cartografia e design: 100km studio Luigi Farrauto e Andrea Novali Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: 324 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252267 Forma letteraria: y Titolo uniforme: The game Soggetti: Internet - Diffusione - Effetti sociali Classificazione Dewey: 303.483302854678 - Nomi: [Autore] Baricco, Alessandro [Disegnatore] Farrauto, Luigi [Disegnatore] Novali, Andrea Identificativo record: BMT0025750 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 303.48 //021 - CT 0001034095 VMN 1 v. (3. ed. 2023 ma ristampa) - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 303.483302854678 BAR GAM - TE 0000139185 VMB 1 v. - A - 20220308 - 20220308 Scheda: 7/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marcoaldi, Franco Titolo: Il nostro volto : cento ritratti italiani in immagini e versi / Franco Marcoaldi, Tomaso Montanari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, ©2021 Descrizione fisica: IX, 210 p. : ill. ; 24 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806252113 Forma letteraria: poesia Titolo uniforme: Il nostro volto Soggetti: Ritratti italiani Classificazione Dewey: 851.008 - Nomi: [Autore] Marcoaldi, Franco [Autore] Montanari, Tomaso <1971- > Identificativo record: BMT0026722 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 851.914 //MAR - CT 0001029325 VMN 1 v. - A - 20230313 - 20230313 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 704.942 MAR - MT 0000508505 VMB 1 v. - A - 20220214 - 20220214 Scheda: 8/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montanari, Tomaso <1971- > Titolo: La seconda ora d'arte / Tomaso Montanari Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2021 Descrizione fisica: VII, 213 p. : ill. ; 24 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806247249 Forma letteraria: y Note: Scritti già pubblicati in vari periodici Titolo uniforme: La seconda ora d'arte Soggetti: Arte Classificazione Dewey: 709 - Nomi: [Autore] Montanari, Tomaso <1971- > Identificativo record: RL10062256 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 709 //021 - CT 0001016865 VMN 1 v. (2. ed. 2021, ma ristampa inalterata) - U - 20220321 - 20220321 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 709/MON/SEC - GC 0000167015 VMB - A - 20211025 - 20211025 Scheda: 9/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mastrocola, Paola Titolo: Leone / Paola Mastrocola Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 223 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806244651 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-3323 Titolo uniforme: Leone. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Mastrocola, Paola Identificativo record: BVE0849190 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 853.92 MAS/LEO - AD 0000386675 VMB 1 v.; - A - 20230222 - 20230222 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //MAS - CT 0001007725 VMN 1 v. - A - 20201117 - 20201117 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 MAS LEO - LE 0000172255 VMN 1 v. - A - 20210303 - 20210303 Scheda: 10/25 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: McEwan, Ian Titolo: Macchine come me e persone come voi / Ian McEwan ; traduzione di Susanna Basso Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2020 Descrizione fisica: 281 p. ; 21 cm Collezione: Super ET Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806246426 Sommario o abstract: Londra, un altro 1982. Nelle isole Falkland infuriano gli ultimi fuochi della guerra contro l'Argentina, ma per le vie della città non sventoleranno le bandiere della vittoria. I Beatles si sono da poco ricostituiti e la voce aspra di John Lennon continua a diffondersi via radio. Anche il meritorio decrittatore del codice Enigma, Alan Turing, è scampato alla morte precoce, e i suoi studi hanno reso possibili alcune delle conquiste tecnologiche di questi «altri» anni Ottanta, dalle automobili autonome ai primi esseri umani artificiali. Fra chi non resiste alla tentazione di aggiudicarsi uno dei venticinque prototipi esistenti nel mondo, dodici Adam e tredici Eve, c'è Charlie Friend. Certo, un grosso investimento per un trentaduenne che si guadagna da vivere comprando e vendendo titoli online. Ma Charlie è convinto che quel suo Adam bellissimo, forte, capace in tutto, «articolo da compagnia, sparring partner intellettuale, amico e factotum» secondo le promesse dei costruttori, gli sarà di grosso aiuto con l'affascinante ma sfuggente Miranda, la giovane vicina del piano di sopra. Per certi versi non ha torto. Il primo non-uomo ha accesso a tutto quello che si può sapere, dalla soluzione del problema matematico P e NP, all'influenza di Montaigne su Shakespeare, fino al modo di vincere le resistenze di Miranda e penetrarne il segreto. Un segreto complicato e doloroso che, quando emerge, pone ciascuno di fronte a un dilemma etico lacerante. Ma la legge più inviolabile dell'androide recita: «Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno». E per un'intelligenza artificiale tanto sofisticata da anteporre la coscienza alla scienza, il concetto di danno può essere più profondo e micidiale di quel che appare. Titolo uniforme: Machines like me. Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] McEwan, Ian [Traduttore] Basso, Susanna Forme varianti dei nomi: MacEwan , Ian <1948- > Identificativo record: BMT0021506 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //McE - CT 0001009055 VMN 1 v. - A - 20201211 - 20201211 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/MCE/MAC - GC 0000188585 VMB - A - 20231024 - 20231024