Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale King, Stephen <1947- >
Titolo Holly : [romanzo] / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco
Pubblicazione Milano : Sperling & Kupfer, 2023
Descrizione fisica 509 p. ; 23 cm
Collezione
· Pandora
Titolo uniforme
· Holly | CFIV000568
Numeri
· [ISBN] 9788820077150
Nomi
· [Traduttore] Briasco, Luca
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1292273

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/HOL 0000141981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SI 2A\G KIN HOL 0000234811 V. prestito con autorizzazione
SI 2A\G KIN HOL 0000234801 V. 
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis c 6 0001137481 v. (2. copia, in deposito presso la biblioteca dell' I. C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
SALA D XXVII c 6 0001133741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //KIN 0001032301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813/KIN/HOL 000018660 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN 0000518541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 813.54 KINGS 0000492541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 6 0000157781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6//KIN 000011392 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN/HOL 0000211241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 KIN/HOL 0000120191V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 KIN HOL 0000149721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leisk, David Johnson
Titolo Ellen e il leone : dodici racconti / di Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, 2022, stampa 2021
Descrizione fisica 78 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Volume ad alta leggibilità stampato con font EasyReading®
Sommario,abstract
· Insieme a Harold c'è una bambina tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson. È Ellen, protagonista di questa raccolta di racconti insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza. Ellen, ideale sorella maggiore di Harold, intavola articolate conversazioni con il suo leone e lo coinvolge in avventure di ogni tipo. La sua fantasia prende le strade più ardite, ma il leoncino di pezza è sempre pronto a controbattere, impersonando la voce della ragione e della realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Ellen's lion | SBLV088253
Numeri
· [ISBN] 9791280014702
Nomi
· [Traduttore] Saorin, Sara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02093555

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI c 13 0001127211 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /LEI 0001028681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/CRO/ELL 000017689 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 LEISDJ 0000476791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 JOH/ELL 0000115821V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brown, Margaret Wise
Ylla
Titolo Tutti lo hanno visto! / Margaret Wise Brown, Ylla ; postfazioni di Pryor Dodge e Leonard S. Marcus
Pubblicazione Roma : Orecchio acerbo, 2022
Descrizione fisica 1 volume : fotografie ; 29 cm
Titolo uniforme
· They all saw it | SBLV023276
Numeri
· [ISBN] 9791255070030
Nomi
· [Autore del dialogo] Brown, Margaret Wise
· [Fotografo] Ylla
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Dodge, Pryor
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Marcus, Leonard S.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4663564

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BRO 0001032421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BROWMW 0000490621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 813.54 BRO/TUT 0000215881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 741.642 Bro/Tut 0000107721 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Krauss, Ruth
Titolo Un seme di carota / una storia di Ruth Krauss ; illustrata da Crockett Johnson
Pubblicazione Milano : Topipittori, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 21 cm
Note generali
· Traduzione di Lisa Topi
Titolo uniforme
· The carrot seed | TO0V546074
Numeri
· [ISBN] 9788833700731
Nomi
· [Autore] Krauss, Ruth
· [Traduttore] Topi, Lisa
· [Illustratore] Leisk, David Johnson
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0466730

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ KRA 0001019591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi KRAUR 0000476621 v. (1. rist. 2022) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lionni, Leo
Titolo Un uovo straordinario / Leo Lionni ; [traduzione di Cristina Brambilla]
Pubblicazione Milano : Babalibri, 2021
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 28 cm.
Sommario,abstract
· Dalla sua stanza, che sappiamo essere stata una sorta di piccolo zoo arredato con acquari e terrari popolati di piccoli animali, l’artista eclettico Leo Lionni deve aver tratto ispirazione per allestire le pagine di questo libro con immagini acquerellate, al tempo stesso concrete e delicate. Sembra quasi di essere immersi in un ambiente ricco di ghiaia e pietrisco, e poche piante verdi tipiche di un habitat stagnante e paludoso. Nell’Isola dei Sassolini vivono tre rane, amiche tra loro - Marilyn, August e Jessica - la prima equilibrata e saggia, l’ultima ardita ed entusiasta, sempre desiderosa di nuove straordinarie scoperte. Proprio nel corso di un’ultima esplorazione, trova un sasso grande e bianco come la luna piena, se ne appropria e lo fa rotolare fino a casa. Lo definirà categoricamente come un uovo di gallina e nessuno avrà mai il coraggio di obiettare, neanche il narratore, che insisterà nell’equivoco, per tutto lo spazio e il tempo della storia. Noi lettori, intanto, assistiamo perplessi allo schiudersi dell’uovo e alla nascita di un piccolo coccodrillo, che le rane continueranno a chiamare “gallina”. L’animaletto crescerà con loro, imparando a galleggiare nello stagno, a nuotare, a tuffarsi, ad affrontare nuove avventure e addirittura a salvare Jessica, pericolosamente impigliata nelle alghe...Anche in questo libro ritroviamo i temi ricorrenti nella produzione di Lionni: la complessa e affascinante ricerca della propria identità, il forte legame dell’amicizia incondizionata tra specie diverse, la scoperta dell’altro al di là di ogni pregiudizio, il coraggio e la meraviglia. Ma in più, stavolta, vi è una nota di buffo scherzo e di sottile ironia sul reiterato scambio di identità: un gioco condiviso con il lettore, complice divertito del fraintendimento.
Titolo uniforme
· An extraordinary egg | CFIV108724
Numeri
· [ISBN] 9788883625077
Nomi
· [Autore] Lionni, Leo
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2111643

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ LIO 0001015681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi LIONL 0000491361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B IV h 24 0000198451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 853.9 Lio/ Uov 0000107571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bemelmans, Ludwig
Titolo Cerfoglio / Ludwig Bemelmans ; traduzione di Gabriella Tonoli
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 x 31 cm
Sommario,abstract
· Un cervo con il nome di un’erba simile al prezzemolo e un vecchio pino, ormai spoglio ma ancora imponente sono invecchiati insieme, proteggendosi l’un l’altro, e sono sopravvissuti il pino ai tanti boscaioli che gli hanno sempre preferito i pini alti e dritti per ottenere la legna e il cervo ai cacciatori che non avevano mai violato il territorio scosceso protetto dal grande ombrello arboreo i cui i rami si confondono con le eleganti corna ramificate del cervo. Una mattina però, un feroce cacciatore riesce a prendere di mira Cerfoglio attraverso il suo binocolo. Tira fuori il fucile e si prepara a premere il grilletto... quando un’improvvisa raffica di vento attraversa la foresta e permette al pino di avvertire l’amico per tempo, e di far inciampare tra le radici tortuose il cacciatore che ruzzola giù dal dirupo. “Non caccerà più” afferma seccamente l’autore senza giri di parole, il cacciatore è morto. Il suo binocolo rimane intrappolato tra i rami del pino, offrendo a Cerfoglio la possibilità di sorvegliare la vallata per prevenire i pericoli in arrivo. Storia di amicizia tra creature diverse che si sviluppa nella natura il cui equilibrio è periodicamente interrotto dai boscaioli che raccolgono alberi per l’industria manifatturiera, ma soprattutto è improvvisamente sconvolto dall’incursione di un cacciatore minaccioso come un alieno di cui vediamo solo il binocolo, le grandi mani rapaci e il fucile. Le straordinarie illustrazioni descrivono ancora più dei brevi testi lo svolgersi degli avvenimenti con una dovizia di particolari degna di affreschi classici. E infatti questo libro riprende alcuni temi classici della fiaba: il bosco, il cacciatore e la morte che i bambini conoscono bene e affrontano con naturalezza tanto più in questo caso in cui l’autore la ridicolizza disegnando solo gli stivali del cacciatore che precipita a testa in giù.
Titolo uniforme
· Old stag and the tree | SBLV028971
Numeri
· [ISBN] 9788885810228
Nomi
· [Autore] Bemelmans, Ludwig
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4444616

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BEM 0001032431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/BEM/CER 000016353 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BEMEL 0000473781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leisk, David Johnson
Titolo Harold e la matita viola / di Crockett Johnson ; traduzione di Sara Saorin
Pubblicazione [Monselice] : Camelozampa, ©2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 29 cm
Collezione
· Harold
Note generali
· Testo a grandi caratteri tipografici
· L'informazione di collezione si ricava dal catalogo editoriale on line
Sommario,abstract
· Harold decide di fare una passeggiata al chiaro di luna. Ma la luna non c'è e non c'è nemmeno una strada su cui passeggiare. Harold però tiene in mano una matita viola... Harold vivrà una serie di rocambolesche avventure, in un mondo interamente creato dal segno viola della sua matita sulla pagina bianca. Un inno al potere dell'immaginazione, una storia affascinante per i lettori di ogni età e un perfetto esempio della forza narrativa del picture book. Età di lettura: da 4 anni. (cfr. www.ibs.it)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788899842871
Nomi
· [Traduttore] Saorin, Sara
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0413440

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI a 38 0001107781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ LEI 0001015941 v.(2. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 813/JOH/MAR 000016935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi LEISDJ 0000463081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo Rufus il pipistrello a colori / Tomi Ungerer
Pubblicazione Milano : LupoGuido, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 28 cm
Note generali
· Traduttore: Gabriella Tonoli
Sommario,abstract
· Del pipistrello sappiamo che è tutto nero, vive di notte e dorme di giorno, a testa in giù come il bimbo nel ventre materno prima della nascita. Le sue ali hanno ispirato Leonardo da Vinci per ideare il suo uomo volante ed è simbolo,per i cinesi, di lunga vita e di prosperità e per i nativi americani, di profondo intuito e di rinascita. Come tutti quelli della sua specie, Rufus, dal mantello nero e gli occhietti verdi scintillanti, vive felice, appeso sottosopra al soffittodella sua grotta. Di notte va a caccia e di giorno dorme, ma una sera, volando sull’area di un cinema all’aperto incontra, sul grande schermo… i colori! Decide quindi di attendere l’alba, quando scoprirà, oltre a quelli riprodotti nella pellicola, le tinte luminose della natura circostante, che lo porteranno a una decisione drastica: ricoprire il nero assoluto del suo corpo, monotono e mortificante, con una gamma di tinte smaglianti. Cosa accadrà mai? Pubblicatonel 1961, ma in Italia solo 30 anni dopo, l’albo è stato il primo libro a colori di Tomi Ungerer, autore di una serie di storie di animali straordinari, come il serpente Crictor, Emil il polpo gentile e Adelaide la cangura volante.
Titolo uniforme
· Rufus. | CFIV023222
Numeri
· [ISBN] 9788885810242
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10005429

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ UNG 0001034651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi UNGET 0000462731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo Niente baci per la mamma / Tomi Ungerer
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Salani, 2019
Descrizione fisica 42 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
· Gl' istrici ; 272
Note generali
· Traduzione di Mariagrazia Mazzitelli.
Titolo uniforme
· No kiss for mother | CFIV023222
Numeri
· [ISBN] 9788893818315
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Mazzitelli, Maria Grazia
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02037712

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R /UNG 0001024921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG NR 6/8 UNGET 0000482001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stoddard, Sandol
Chermayeff, Ivan
Titolo Stavo pensando / di Sandol Stoddard ; illustrato da Ivan Chermayeff ; tradotto in versi da Bruno Tognolini
Pubblicazione Milano : Topipittori, ©2018
Descrizione fisica [24] p. : ill. ; 18 x 24 cm
Titolo uniforme
· The thinking book | RMSV674037
Numeri
· [ISBN] 9788833700007
Nomi
· [Autore] Stoddard, Sandol
· [Illustratore] Chermayeff, Ivan
· [Traduttore] Tognolini, Bruno
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1687813

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ STO 0001034621 v.(1. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi STODS 0000473841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione