Ricerca: Soggetti = Letteratura narrativa » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stevenson, Robert Louis <1850-1894>
Titolo L' isola del romanzo / Robert Louis Stevenson ; a cura di Guido Almansi ; traduzione di Daniela Fink
Pubblicazione Palermo : Sellerio, \1987!
Descrizione fisica 199 p. ; 22 cm
Collezione
· La diagonale ; 23
Note generali
· Scritti vari.
Numeri
· [BNI] 89-4467
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.3034 (19.)
· 809.3034 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0089419

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 STE/ISO 0000206321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXI g 22 0000421781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
809.3034 STE ISO 0000118101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 1 0000100001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D VII /6 /29 0000281301 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
D VII /6 /28 0000276951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VI a 20 0000034971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3034 Sellerio STE/ISO 0000050071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3034 STE/ISO 0000050541V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /4 41 0000179271 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marchese, Angelo <1937-2000>
Titolo L' officina del racconto : semiotica della narratività / Angelo Marchese
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1990
Descrizione fisica VI, 246 p. ; 21 cm.
Collezione
· Oscar saggi ; 193
Titolo uniforme
· L' officina del racconto | CFIV000805
Numeri
· [ISBN] 8804339039
· [ISBN] 9788804339038 Rist. 2007
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 808.3 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0176164

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLII d 41 0000558241 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /12 /5 32 0000310251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Modi del raccontare / Baeta Neves ... \et al.! ; a cura di Giulio Ferroni
Pubblicazione Palermo : Sellerio, \1987!
Descrizione fisica 209 p., \6! c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione
· Prisma ; 96
Numeri
· [BNI] 89-4466
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.3 (19.)
· 809.3 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0089856

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 MOD 0000206501 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLII c 7 0000422031 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
809.3 MOD 0000118081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 7 0000100121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XXVII /7 /63 0000277091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 Sellerio NEV/MOD 0000050911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809.3 AAV/MOD 0000050621V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /16 /4 63 0000182391 v. (2. copia) consultazione, prestito, fotoriproduzione
C TR1 /16 /4 62 0000179461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La narrativa meridionale / [a cura del Centro democratico di cultura e di documentazione] ; interventi di Corrado Alvaro ... [et al.]
Pubblicazione Roma : Editoriale di cultura e di documentazione, 1956
Descrizione fisica 166 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1956 6375
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.91099457 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CUB0478404

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXV g 19 0000193691 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /7 /4 39 0000000841 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manganelli, Giorgio <1922-1990>
Titolo La letteratura come menzogna / Giorgio Manganelli
Pubblicazione Milano : Adelphi, [1985]
Descrizione fisica 223 p. ; 22 cm
Collezione
· Saggi ; 33
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.3034 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0093491

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLII b 36 0000472811 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
F.L. 809.3034 MAN LET 0000296991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bentley, Edmund Clerihew
Titolo La vedova del miliardario / Edmund C. Bentley ; traduzione di Stefano Benvenuti ; prefazione e postfazione di Giuliano Gramigna
Pubblicazione [Milano] : A. Mondadori, 1976
Descrizione fisica VIII, 231 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il romanzo è un giallo unico nella storia della narrativa poliziesca, perché è al tempo stesso la prima grande parodia di quel genere: non solo Trent s'innamora di una dei sospettati principali - di solito considerata una cosa da non farsi - ma, dopo aver faticosamente raccolto tutte le prove, trae tutte le conclusioni sbagliate. L'investigatore è convinto di avere individuato l'assassino di un magnate, ucciso nella sua villa, ma il vero esecutore del crimine gli spiega durante una cena che errori ha fatto nella sua deduzione logica per arrivare alla soluzione del delitto. Dopo aver sentito cosa è realmente accaduto, Trent promette di non tentare più di dilettarsi nell'investigazione.
Titolo uniforme
· Trent's last case | SBLV011865
Numeri
· [BNI] 775007
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Gramigna, Giuliano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 823.91 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0016368

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA NARB. V a 20 0000911841 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /6 /1 51 0000039691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavese, Cesare <1908-1950>
Titolo La bella estate / Cesare Pavese
Pubblicazione Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985]
Descrizione fisica 334 p. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· Contiene i racconti "La bella estate", Il diavolo sulle colline", "Tre donne sole".
Sommario,abstract
· La storia narra di tre amici inseparabili: l'io narrante, un bravo ragazzo di città, Pieretto, il più intellettuale dei tre e Oreste, semplice e ingenuo che viene dalla campagna. Nei loro vagabondaggi per le colline, incontrano Poli, il figlio dei padroni della tenuta il Greppo, sotto l'effetto della cocaina e, attirati dai suoi modi anticonformisti e cordiali, gli terranno compagnia nei suoi giri in macchina. Vengono così a conoscere la squallida storia di Poli, che vuole liberarsi dell'ex-amante Rosalba, la quale, al contrario, fa di tutto per trattenerlo. Una sera, durante un ballo, Rosalba, che poi si suiciderà, ferisce Poli con un colpo di rivoltella e i tre giovani, finita l'avventura, ritornano alle loro vite, per ritrovarsi, alla fine di agosto, a casa di Oreste. I tre amici riprendono i loro vagabondaggi per le colline godendo della natura, finché vengono a sapere che Poli è ritornato al Greppo e decidono di andarlo a trovare. Poli si trova alla villa insieme alla moglie Gabriella e ambedue insistono perché si fermino. Qualche giorno dopo, ritornano alla villa e, presto incuriositi e in fondo attratti da questo mondo e dal fascino di Gabriella, decidono di fermarsi. Oreste è particolarmente attratto dalla donna, che gli mostra apertamente il suo interesse e l'io narrante, che si rende conto del pericolo, vorrebbe andarsene, ma Pieretto lo convince a fermarsi. Poli dopo una festa si sentirà male e Gabriella portandolo a Milano per cure lascerà i giovani al paese… La storia è quella di Clelia che riesce ad uscire, grazie al suo lavoro e alle sue capacità, dal mondo operaio di Torino ed entrare a far parte del mondo della società bene che immaginava bello e pieno di valori ma che si rivela vuoto e negativo. Clelia, che è ormai diventata una modista affermata, viene incaricata dalla ditta per cui lavora di gestire un negozio nel centro di Torino…
Titolo uniforme
· La bella estate | CFIV007259
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0097822

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/c-E 853.912 PAV BEL 0000028151v. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XXV d 4 0000884721 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //PAV 0000955071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E /45C /4 2 0001383751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 24 racconti / prefazione di Gian Carlo Ferretti ; a cura di Alberto Cadioli
Pubblicazione [Roma] : L'Unità, 1986
Descrizione fisica 223 p. ; 19 cm
Note generali
· Allegato al n. 9 dell'8 marzo 1986 di Rinascita.
Variante del titolo Ventiquattro racconti.
Nomi
· [Curatore] Cadioli, Alberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.008 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UMC0979092

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XXV i 23 0000995971 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. “A. Narbone”) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.008 24 RAC 0000288451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lombardi, Olga
Titolo La narrativa italiana nelle crisi del Novecento / Olga Lombardi
Pubblicazione Caltanissetta ; Roma : Edizioni Salvatore Sciascia, c1971
Descrizione fisica 285 p. ; 20 cm
Collezione
· Viaggi e studi ; 11
Numeri
· [BNI] 723844
Nomi
· [Autore] Lombardi, Olga
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.91 (17.)
· 853.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0431875

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLVIII d 33 0000201841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.91 LOM NAR 0000015131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 0000014561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /3 /4 41 0000019851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alessandri, Maria Rita
Titolo Manuale del fantastico / Maria Rita Alessandri
Pubblicazione Scandicci : La Nuova Italia, 1992
Descrizione fisica IX, 230 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8822110072
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 153.3 (20.)
· 398.2 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0198669

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLI c 22 0000617321 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 153.3 2 0000121151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 153.3 ALE 0000285571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 153.3 ALE MAN SU 0000079321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 398 ALE/MAN 0000078241V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR3 /8 /2 37 0000267781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione