Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 851.4 » Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stampa, Gaspara
Titolo Rime / introduzione di Maria Bellonci ; note di Rodolfo Ceriello
Edizione 2. ed. con nuova introduzione
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1976
Descrizione fisica 302 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 91
Numeri
· [BNI] 7611916
Nomi
· [Autore] Stampa, Gaspara
Classificazione Dewey
· 851.4 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0336470

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLVII f 35 0000347181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 STA/RIM 0000180571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salomone-Marino, Salvatore
Titolo La Baronessa di Carini : storia popolare del secolo 16. in poesia siciliana / reintegrata nel testo e illustrata co' documenti da Salvatore Salomone-Marino
Edizione Rist. anast
Pubblicazione Sala Bolognese : A. Forni, 1975
Descrizione fisica XIV, 239 p. ; 17 c
Note generali
· Ripr. dell'ed.: Palermo, 1914.
Numeri
· [BNI] 7612987
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0593335

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FM VI d 19 0000697151 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 SAL BAR 0000203261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stampa, Gaspara
Titolo Rime / Gaspara Stampa ; introduzione di Maria Bellonci ; note di Rodolfo Ceriello
Edizione 2. ed
Pubblicazione \Milano! : Biblioteca universale Rizzoli, 2002
Descrizione fisica 301 p. : ill. ; 18 cm.
Collezione
· BUR. L ; 978
Numeri
· [ISBN] 8817169781
· [BNI] 2002-15429
Nomi
· [Autore] Stampa, Gaspara
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0538455

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B LIII e 4 0000745371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 STA RIM 0000259781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Baronessa di Carini : tradizione e poesia / [a cura di] Aurelio Rigoli
Edizione 2. ed. riveduta e ampliata
Pubblicazione Palermo : S. F. Flaccovio, [1975]
Descrizione fisica 527 p., [16] c. di tav. : ill. ; 24 cm + 1 tav., 1 tab., 1 disco fonogr. (33 rpm ; 17 cm).
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 764223
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0575085

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXXIV f 22 0000288291 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 BAR a 0000044561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 1 0000049221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4/ Bar Rig 0000007801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Petrocchi, Giorgio
Titolo I fantasmi di Tancredi : saggi sul Tasso e sul Rinascimento / Giorgio Petrocchi
Pubblicazione Caltanissetta ; Roma : Sciascia, 1972
Descrizione fisica 446 p. ; 20 cm
Collezione
· Aretusa ; 29
Numeri
· [BNI] 7212874
Nomi
· [Autore] Petrocchi, Giorgio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10014733

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XLVIII a 31 0000242141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 PET FAN 0000025321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXI /5 /24 0000093721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR2 /3 /4 36 0000298891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Carlo, Franco
Titolo Invito alla lettura di Torquato Tasso / Franco Di Carlo
Pubblicazione Milano : Mursia, 1990
Descrizione fisica 171 p. ; 17 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 8842507083
Variante del titolo Invito alla lettura di Tasso.
Tasso.
Nomi
· [Autore] Di Carlo, Franco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0173787

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B L e 33 000056016v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 851.4 //TAS (092) 0000735081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 DIC INV 0000223901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aretino, Pietro
Titolo Sonetti lussuriosi e altri scritti / Pietro Aretino
Pubblicazione Milano : Sonzogno, \1986!
Descrizione fisica XVII, 282 p. ; 20 cm.
Collezione
Nomi
· [Autore] Aretino, Pietro
Classificazione Dewey
· 851.4 (22.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO10313329

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
FRAG XXIII e 24 0000990151 v. (in deposito presso la biblioteca dell’I.C. “A.Narbone) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 ARE SON 0000118741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 ARE/SON 0000110091v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rigoli, Aurelio
Titolo La baronessa di Carini : tradizione e poesia / Aurelio Rigoli
Edizione 3. ed. accresciuta
Pubblicazione Palermo : S. F. Flaccovio Editore, [1984]
Descrizione fisica 540 p., [19] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione
Nomi
· [Autore] Rigoli, Aurelio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO01243102

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 RIG/BAR 0000031491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXXVI f 28 0000357641 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 098.20945823// 84 55 0000616171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.4 BAR b 0000097781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 2 0000085481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.458 RIG/BAR 0000042781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 RIG/BAR 0000039731V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /25 /3 10 0000137261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo D.L.S.L.L.S.D.C. : De la signora Laura Lanza signora di Carini / a cura di Laura Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1985!
Descrizione fisica 55 p. ; 17 cm
Collezione
Note generali
· Contiene: Rabbia, vendetta, fuoco, sangue e morte : un'altra storia della baronessa di Carini / di Laura Sciascia ; Di la signura Laura Lanza, signura di Carini : poemetto anonimo del 17. secolo / [attribuito a Girolamo Avila barone della Boscaglia]
Sommario,abstract
· Primogenita del barone di Trabia e conte di Mussomeli Cesare Lanza e di Lucrezia Gaetani: ebbe una sorella, Giovanna, e due fratellastri, Ottavio (primo principe di Trabia, da cui discendono gli attuali componenti della famiglia, fece costruire a Mussomeli il palazzo nel borgo, a causa delle precarie condizioni del castello) e Margherita, nati dal secondo matrimonio del padre con Castellana Centelles. Nata nel castello di Trabia, visse l'adolescenza nel palazzo gentilizio di Palermo. Non avendo avuto, per il momento, eredi maschi, il Lanza combinò le sue nozze con un membro di una facoltosa e blasonata casata. Il 21 dicembre 1543, all'età di 14 anni, infatti, Laura andò in sposa, in Palermo, a don Vincenzo II La Grua-Talamanca, figlio del barone di Carini Pietro III e di Eleonora Manriquez, e si trasferì nel loro avito castello dove visse per vent'anni e nacquero i suoi otto figli. Vittima di un matrimonio mal combinato, Laura intrecciò una lunga relazione con Ludovico Vernagallo, cugino del marito e di rango inferiore, ma che conosceva e apprezzava da tempo: secondo la tradizione (confortata dal rinvenimento dell'atto di morte della coppia da parte del parroco della chiesa madre di Carini Vincenzo Badalamenti), il padre li sorprese insieme e li uccise o fece uccidere. I cantastorie siciliani si dolevano perché la baronessa, colpita al petto, si toccò la ferita e, appoggiandosi al muro con la mano, vi lasciò un'impronta insanguinata, secondo la leggenda.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.4 (21.)
· 851.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0237392

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A XXXVI f 30 0000358791 v. consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
851.5 DLS 0000097351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.4 5 0000085241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /14 /1 37 0000136631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione