Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kinstler, Linda
Titolo Il contrario dell'oblio : l'olocausto tra memoria e giustizia / Linda Kinstler ; traduzione di Gaspare Bona
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XIX, 314 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· L’aviatore Herberts Cukurs è considerato un eroe nazionale lettone. Eppure durante la Seconda guerra mondiale militava nel Commando Arajs, una brigata della morte al servizio dei tedeschi. Mentre nella Lettonia di oggi si indaga su Cukurs per decidere se processarlo, Linda Kinstler scopre che suo nonno Boris, di cui si sono perse le tracce nel 1949, era legato allo stesso famigerato Commando. Ma quale ruolo aveva? Era un collaboratore dei tedeschi o una spia dei russi, o entrambe le cose? Kinstler prova a dipanare i fili della storia familiare e collettiva interrogandosi sulle ondate di revisionismo, sui meccanismi della giustizia, sulla conservazione e manipolazione della memoria, nonché sugli strumenti che abbiamo a disposizione per sconfiggere l’oblio. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806258924
Nomi
· [Autore] Kinstler, Linda
· [Traduttore] Bona, Gaspare
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0036960

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Imai Messina, Laura
Titolo Il Giappone a colori / Laura Imai Messina ; illustrato da Barbara Baldi
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica XVIII, 328 p. : ill. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il Giappone a colori | PARV570714
Numeri
· [ISBN] 9788806251598
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.0952 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1293655

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/IMA/GIA 000019084 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 306.0952 IMA GIA 0000186341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
  0000289051 v. 
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 23 0000155531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 306.0952 IMA/GIA 0000213231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hustvedt, Siri
Titolo Madri, padri e altri : appunti sulla mia famiglia reale e letteraria / Siri Hustvedt ; traduzione di Gioia Guerzoni
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 341 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Siamo tutti, in un modo o nell’altro, fatti di ciò che definiamo memoria, non solo i brandelli di immagini che si sono consolidati ripetendo le nostre storie, ma anche i ricordi che abbiamo introiettato senza capire – il profumo che porta con sé qualcosa che abbiamo perduto o un gesto o il tocco di una persona che ce ne fanno venire in mente un’altra, oppure un suono, vicino o lontano, che scatena una paura sconosciuta. È proprio da qui, dalle sue esperienze personali, da quella memoria nel senso più ampio e profondo che Siri Hustvedt parte per una sorprendente esplorazione attraverso il mondo delle arti e l’universo delle scienze, alla ricerca di quello che c’è alla base del nostro modo di pensare, di agire, di amare. Dalle figure femminili che hanno avuto un ruolo centrale nella sua vita – la nonna paterna Tillie, protagonista di tanti ricordi d’infanzia, la madre Ester, una donna particolare di cui ha amato ogni sfaccettatura, la figlia Sophie – alle ideali madri artistiche, come Djuna Barnes, che l’hanno accompagnata negli anni della formazione; dalla riflessione sul concetto stesso di maternità all’interno di una cultura plasmata dal patriarcato a una fine analisi delle ragioni che si celano dietro la misoginia; dal mistero che lega indissolubilmente il lettore a un libro come Cime tempestose alla magia delle mille forme della finzione letteraria; dalla fugacità della percezione dell’arte negli occhi di chi la osserva a un’affascinante panoramica delle opere di Louise Bourgeois. I venti saggi di Madri, padri e altri toccano alcune delle tappe più importanti del sapere umano – letteratura, filosofia, storia, antropologia, critica d’arte, teoria politica, psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze, embriologia, epigenetica – dando vita a uno straordinario viaggio intellettuale e simbolico, personale e insieme universale. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806253677
· [BNI] 2023-8171
Nomi
· [Autore] Hustvedt, Siri
· [Traduttore] Guerzoni, Gioia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0034877

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001137721 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zarri, Adriana
Titolo La mia voce sa ancora di stelle : diari 1936-1948 / Adriana Zarri ; a cura di Francesco Occhetto
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 284 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Trascrizione del manoscritto
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806255596
· [BNI] 2023-5021
Nomi
· [Autore] Zarri, Adriana
· [Curatore] Occhetto, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 248.4 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI1103726

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 248 ZAR/MIA 0000142611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 7\G ZAR MIA 0000236111V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001138531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrero, Ernesto <1938-2023>
Titolo Album di famiglia : maestri del Novecento ritratti dal vivo / Ernesto Ferrero
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica 323 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Album di famiglia | CFIV051659
Numeri
· [ISBN] 9788806257989
· [BNI] 2022-11081
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1051236

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Recalcati, Massimo
Titolo Il grido di Giobbe / Massimo Recalcati
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica XI, 96 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il grido di Giobbe | LO1V042172
Numeri
· [ISBN] 9788806248727
Nomi
· [Autore] Recalcati, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 220 (23.)
· 223.1 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMT0024301

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII b 29 0001108581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 223 //021 0001023461 v.(6. ristampa 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 220 REC GRI 0000178781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 223.1 REC 0000506871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 7 0000142391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 221.1 // 22 000011375 consultazione, prestito, fotoriproduzione